Pagina 1 di 1

Esperto in Gestione dell'Energia (EGE)

Inviato: dom ago 16, 2015 18:30
da Marcus
Il D.Lgs. 102/2014 all'art. 8 introduce l'obbligo dell' Esperto in Gestione dell'Energia (EGE).
A tale proposito vedo già in giro un gran fermento di enti certificatori e di corsi, con la pretesa di insegnare, magari a tecnici che operano nel settore da svariati anni, in cosa consiste l'efficienza energetica.
Tra l'altro l'iscrizione per mantenere poi la certificazione prevede un pagamento annuale che, da quello che ho visto, è anche piuttosto oneroso.

Ciò premesso non mi è molto chiaro quali sono i limiti di questa innovazione normativa, dovremo ottenere questa ulteriore qualificazione per continuare ad esercitare la professione nel campo nell'efficienza energetica?

Re: Esperto in Gestione dell'Energia (EGE)

Inviato: dom ago 16, 2015 19:50
da Ronin
Dal luglio 2016 solo le società e/o gli enti che hanno un ege come Energy manager (o in organico, se sono esco) potranno accedere al sistema dei tee.
Dalla stessa data le diagnosi energetiche obbligatorie ai sensi del 102/14 dovranno essere redatte da un ege.
Al momento non ci sono ulteriori vincoli per cui il termotecnico non ha bisogno di diventare un ege.

Ps: I corsi si possono anche non fare, quello che conta è l'esame presso un organismo accreditato