Esperto in Gestione dell'Energia (EGE)
Inviato: dom ago 16, 2015 18:30
Il D.Lgs. 102/2014 all'art. 8 introduce l'obbligo dell' Esperto in Gestione dell'Energia (EGE).
A tale proposito vedo già in giro un gran fermento di enti certificatori e di corsi, con la pretesa di insegnare, magari a tecnici che operano nel settore da svariati anni, in cosa consiste l'efficienza energetica.
Tra l'altro l'iscrizione per mantenere poi la certificazione prevede un pagamento annuale che, da quello che ho visto, è anche piuttosto oneroso.
Ciò premesso non mi è molto chiaro quali sono i limiti di questa innovazione normativa, dovremo ottenere questa ulteriore qualificazione per continuare ad esercitare la professione nel campo nell'efficienza energetica?
A tale proposito vedo già in giro un gran fermento di enti certificatori e di corsi, con la pretesa di insegnare, magari a tecnici che operano nel settore da svariati anni, in cosa consiste l'efficienza energetica.
Tra l'altro l'iscrizione per mantenere poi la certificazione prevede un pagamento annuale che, da quello che ho visto, è anche piuttosto oneroso.
Ciò premesso non mi è molto chiaro quali sono i limiti di questa innovazione normativa, dovremo ottenere questa ulteriore qualificazione per continuare ad esercitare la professione nel campo nell'efficienza energetica?