Pagina 1 di 1

ASSEVERAZIONE..... IN TRIBUNALE ?

Inviato: lun ott 15, 2007 08:20
da ASTRO
Ogg: Collegio - LEGGE FINANZIARIA 2007 - DETRAZIONE 55% - ASSEVERAZIONE


Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Vicenza
Piazzola Gualdi 9/10 - 36100 VICENZA
Tel 0444/327322 - Fax 0444/324270 - e-mail segreteria@perind.org


Vicenza, 28 Settembre 2007


In questi mesi ci giungono richieste di chiarimenti su quale sia la procedura da seguire per l'asseverazine, richiesta dal comma 348 della Legge Finanziaria 2007.

Possiamo dire che l'asseverazione deve essere fatta presso la Cancelleria del Tribunale, escludendo la possibilità dell'autocertificazione.

Quanto affermato è corroborato dal parere del legale a cui ci siamo rivolti, il quale ha portato riferimenti di disposizioni legislative ove chiaramente viene citata la Cancelleria.

Distinti saluti.

- Il Segretario -
Caldarde Per. Ind. Mauro

Questo e' quanto ho ricevuto stamattina via e.mail ?

Fino ad ora ho sempre fatto una semplice dichiarazione.

Avete qualche notizia in tal senso ?

Ciaoa a tutt

Inviato: lun ott 15, 2007 09:13
da ilverga
Non ci sono grossi problemi, in tal senso, secondo me:
1-Chi controllerà mai tale asseverazione? Non l'ENEA (non è previsto l'invio, non verranno casa per casa), non credo l'AdE (non è un documento di natura fiscale..al massimo controllano fatture, bonifici, ecc...);
2-Non esistono chiarimenti ministeriali ne circolari che spieghino come tale asseverazione debba essere fatta >> ERGO non è contestabile in prima istanza...

...per ora non poniamoci problemi che nessun ente controllore ci ha (finora) posto...

Inviato: lun ott 15, 2007 09:15
da ASTRO
c o n c o r d i s s i m o ! ! ! ! ! e t e r r a t e r r a
spero di NON sbatterci dentro io

Inviato: lun ott 15, 2007 14:50
da ASTRO
On Mon, 15 Oct 2007 14:29:50 +0200
"
>
Quesito

> L'asseverazione da produrre relativamente alla richiesta
>di sgravi fiscali del 55% deve essere fatta presso la
>Cancelleria del Tribunale o è un'autocertificazione
>redatta dal tecnico ?
>
> Grazie
>

Risposta

> Buonasera,

l'asseverazione redatta da un tecnico abilitato, non esige
ulteriore convalida.

Cordiali Saluti, ENEA.


>

ENEA - GdL Finanziaria 2007
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it

Inviato: gio ott 18, 2007 14:31
da Andrea_Diqui
ASTRO ha scritto:On Mon, 15 Oct 2007 14:29:50 +0200
"
>
Quesito

> L'asseverazione da produrre relativamente alla richiesta
>di sgravi fiscali del 55% deve essere fatta presso la
>Cancelleria del Tribunale o è un'autocertificazione
>redatta dal tecnico ?
>
> Grazie
>

Risposta

> Buonasera,

l'asseverazione redatta da un tecnico abilitato, non esige
ulteriore convalida.

Cordiali Saluti, ENEA.


>

ENEA - GdL Finanziaria 2007
http://efficienzaenergetica.acs.enea.it
sei di vicenza pure tu?

Inviato: gio ott 18, 2007 16:03
da ASTRO
Si si sono di Vicenza e non vado ad asseverare niente in tribunale anche perche ormai mi pare uin po tardi per dirlo .... comunque le risposte di Enea non si possono prendere in considerazione secondo me alla fine di tutto questo trambusto nessuno mai verificherà nulle come del resto e' successo con il 36% (almeno io non ho mai sintito di alcuna verifica)

Inviato: gio ott 18, 2007 19:48
da tagio
ASTRO ha scritto:nessuno mai verificherà nulle come del resto e' successo con il 36% (almeno io non ho mai sintito di alcuna verifica)
Io per il 41% (prima del 36%) ho avuto un controllo dell'agenzia delle entrate.
Solo un controllo formale, ho dovuto portare tutta la documentazione, fatture e bonifici.

Inviato: mar ott 23, 2007 22:34
da Andrea_Diqui
ASTRO ha scritto:Si si sono di Vicenza e non vado ad asseverare niente in tribunale anche perche ormai mi pare uin po tardi per dirlo .... comunque le risposte di Enea non si possono prendere in considerazione secondo me alla fine di tutto questo trambusto nessuno mai verificherà nulle come del resto e' successo con il 36% (almeno io non ho mai sintito di alcuna verifica)
L'Agenzia delle Entrate di Vicenza non sembra la pensi come te; voci di corridoio dicono che gli ordini dall'"alto" sono ben chiari: far passare poche pratiche e trovare tutti i cavili... visto che soldi ne servono tanti allo Stato... io spero non siano vere ma nel dubbio.... sinceramente mi preoccupa un po se un cliente che si vede respingere la pratica mi fa citare dal suo avvocato, sarebbero dolori...