Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
vale_tta
Messaggi: 2
Iscritto il: mar lug 28, 2015 15:50

Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Messaggio da vale_tta »

Buongiorno a tutti,
vi sottopongo questo problema.

Devo effettuare un rinnovo di cpi di una ditta in cui è presente l'anello idranti e l'impianto sprinkler.

Ora, per l'anello idranti verifico che la pressione soddisfi quanto richiesto dalla norma UNI10779, ma per lo sprinkler? Ho controllato sulla norma UNI12845 ma non ho trovato le verifiche da effettuare per asseverarne il funzionamento.

Qualcuno sa come fare?

Grazie
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Messaggio da Ronin »

fai le prove del gruppo come da collaudo.
vale_tta
Messaggi: 2
Iscritto il: mar lug 28, 2015 15:50

Re: Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Messaggio da vale_tta »

Grazie!
Avatar utente
tutor7
Messaggi: 645
Iscritto il: ven lug 19, 2013 11:17

Re: Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Messaggio da tutor7 »

Ronin ha scritto:fai le prove del gruppo come da collaudo.
E nel caso sia alimentato da acquedotto?

Verifico la pressione?

:)
Terminus
Messaggi: 12790
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Messaggio da Terminus »

Se l'impianto è stato fatto come si deve, ci devono essere le valvole di prova e flussaggio alla fine delle tubazioni di distribuzione, se non ci sono occorre farle installare.
Inoltre, oltre all'alimentazione, vanno verificate le stazioni di controllo ed i relativi allarmi.
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Messaggio da Ronin »

tutor7 ha scritto:
Ronin ha scritto:fai le prove del gruppo come da collaudo.
E nel caso sia alimentato da acquedotto?

Verifico la pressione?

:)
Sprinkler alimentato da acquedotto? :shock: Non si finisce mai di imparare...
Tom Bishop
Messaggi: 5406
Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13

Re: Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Messaggio da Tom Bishop »

Ronin ha scritto: Sprinkler alimentato da acquedotto? :shock: Non si finisce mai di imparare...
Non vedo quale sia il problema. Io ho fatto diverse autorimesse interrate alimentate da acquedotto. Se le prestazioni e l'affidabilità sono sufficienti e rispettano i requisiti normativi perché non farlo?
Tom Bishop
Ronin
Messaggi: 6338
Iscritto il: sab giu 20, 2009 12:57

Re: Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Messaggio da Ronin »

Non so, mai capitato.
Fino ad ora nei miei casi se metti lo spk metti anche la riserva 60 min, e se la metti evidentemente l'acquedotto non va.
Avatar utente
tutor7
Messaggi: 645
Iscritto il: ven lug 19, 2013 11:17

Re: Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Messaggio da tutor7 »

Ronin ha scritto:Non so, mai capitato.
Fino ad ora nei miei casi se metti lo spk metti anche la riserva 60 min, e se la metti evidentemente l'acquedotto non va.

Io lo trovo abbastanza spesso.

Di solito guardo il manometro come collaudo...

:evil:


D'altro canto se ho un deposito di cippato protetto da sprinkler come posso testarlo?
fireprog
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mar 18, 2016 14:14

Re: Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Messaggio da fireprog »

mi inchino a Capolinea....allora
1) l'alimentazione da acquedotto è una delle alimentazioni consentite e dalla 9490 e dalla 12845: essa è disciplinata e deve avere i suoi dispositivi di prova, verifica e allarme (che nel tuo caso andranno testati)
2) devi verificare la funzionalità dell'impianto testando e la stazione di controllo e allarme e l'attivazione della campana idraulica tramite l'apertura del dispositivo di prova che null'altro è che un orifizio di corretto diametro posto normalmente in una discesa in corrispondenza dello sprinkler più sfavorevole
3) se l'impianto fosse a secco dovresti verificare che l'attivazione della campana avvenga entro 60 secondi dall'apertura del dispositivo di prova
etec83
Messaggi: 837
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Messaggio da etec83 »

fireprog ha scritto: 2) devi verificare la funzionalità dell'impianto testando e la stazione di controllo e allarme e l'attivazione della campana idraulica tramite l'apertura del dispositivo di prova che null'altro è che un orifizio di corretto diametro posto normalmente in una discesa in corrispondenza dello sprinkler più sfavorevole
3) se l'impianto fosse a secco dovresti verificare che l'attivazione della campana avvenga entro 60 secondi dall'apertura del dispositivo di prova
Se l'impianto è a secco è un costo non indifferente.
Voi collaudate sempre l'impianto ad ogni rinnovo?

Io ho 15.000 mq di impianto sprinkler.
fireprog
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mar 18, 2016 14:14

Re: Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Messaggio da fireprog »

beh a parte che con tutta quella superficie se l'impianto è a secco dovresti avere più di una stazione di controllo ed allarme la risposta è
....o yes....
non solo non ricordo chi l'ha scritto ma leggesse meglio la 12845 poichè ci sono indicazioni sulle prove periodiche (e relative cadenze).
Per gli impianti a secco molti avranno problemi sulle tubazioni dato che tanti installatori "furbi" non hanno usato lo zincato ed il passaggio ripetuto acqua aria accellera brutalmente la corrosione. inoltre se come spesso succede l'installazione non ha il minimo di pendenza e gli opportuni punti di drenaggio rimarrà acqua nei tubi (o come è successo in qualche caso impianti a secco realizzati con i pendent, ....lasciamo perdere)
etec83
Messaggi: 837
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Messaggio da etec83 »

fireprog ha scritto:beh a parte che con tutta quella superficie se l'impianto è a secco dovresti avere più di una stazione di controllo ed allarme la risposta è
....o yes....
Sì quattro stazioni.

Comunque mi sono deciso a fare il collaudo dopo aver visto che la società di manutenzione è veramente poco affidabile.
La prova delle campane è stata ridicolissima.
Inizia la prova e si sente leggermente un tic tic tic... morale della favola le campane erano così sporche che il battacchio non riusciva neanche a farle suonare.
Una spolveratina e via che suonavano come nuove... e io "ma il controllo settimanale? vedo che lo svolgete correttamente"

Le motopompe dell'impianto lasciamo stare, una non si avviava proprio, l'altra durante l'avviamento ha fatto scoppiare una batteria cosa mai vista in vita mia tra l'altro :shock: )... sapete quale può essere il motivo?
fireprog
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mar 18, 2016 14:14

Re: Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Messaggio da fireprog »

Ti adoro....finalmente qualcuno che comincia a fare il suo dovere!!! quello che dici purtroppo avviene molto spesso. Le batterie che porti come esempio sono soggette a scoppiare molto più di frequente di quanto immagini...specialmente con l'andar del tempo hanno una produzione esagerata di idrogeno che si accumula all'interno...
Ragazzi io ormai son vecchioto, ma quando andate a provare motopompe consiglio: o vi tenete a debita (molto debita distanza) o indossate occhiali e indumenti protettivi ed otoprotettori...e comunque controllate sempre bene che i tubi di scappamento non siano già bucati o lì li per esserlo, controllate gli staffaggi a terra e fate dare un bel giro a tutti i dati ed i bulloni altrimenti rischiate un bel bagno...
etec83
Messaggi: 837
Iscritto il: sab lug 13, 2013 16:39

Re: Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Messaggio da etec83 »

Toglietemi una curiosità, ma la prova idrostatica per 2 h a pressione pari a 1,5 volte quella nominale come si fa a farla?
carlton-banks84
Messaggi: 189
Iscritto il: mer nov 12, 2014 14:27

Re: Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Messaggio da carlton-banks84 »

Ripropongo la domanda posta tempo fa da etec83, anche io non ho ben chiare le modalità per effettuare questa prova..(es: si inietta aria a sufficienza da comprimere l'acqua nell'impianto? solo aia ? solo H2O?)
fireprog
Messaggi: 320
Iscritto il: ven mar 18, 2016 14:14

Re: Rinnovo CPI con asseverazione funzionamento impianto sprinkler

Messaggio da fireprog »

A parte che è 1,5 e comunque non inferiore a.... comunque una volta riempito l'impianto di acqua la pressione la fai raggiungere come preferisci (se hai una predisposizione anche con un compressore, non riempire tutto d'aria vai in
Ped). Questa però è la prova di tenuta.... per il resto devi sfruttare i trim presenti sulla stazione di controllo e allarme e il,dispositivo di prova che altro non è che un ugello calibrato posto nell'area sfavorita su una discesa a scarico convogliato, intercettato a monte da una valvola e con un manometro a fianco. Spesso, ed è una idea inteligente e normativamente ben vista, nel punto sfavorito coincide la pendenza di drenaggio quindi si fa una unica discesa di diametro x poi di mette un tee, da una parte la valvola di drenaggio dall'altra quella di prova o si monta direttamente quello che gergalmente è chiamato test and drain
Rispondi