scuola esistente preesistente al 1975
Moderatore: Edilclima
scuola esistente preesistente al 1975
Una domanda riguardante una scuola.
Se io ho un edificio scolastico preesistente al DM del 26 agosto 1992 e preesistene al DM 18 dicembre 1975 devo sempre rispettare il punto 5.5 relativo alla somma dell'affollamento di due piani consecutivi aventi il maggiore affollamento?
Tra l'altro noto che si applica solo alle scuole che occupano più di tre piani fuori terra... ma con tre piani fuori terra devo includere anche il piano terra o un eventuale piano rialzato?
Il mio edificio ha un piano rialzato al di sopra d 1 m dal piano di riferimento e poi si alza fino al terzo piano, ma nel progetto approvato non si fa alcun riferimento alla somma dell'affollamento di due piani consecutivi.
Viene fissato solo il numero di persone presenti per classe e verificato lo sfollamento orizzontale per piano.
Se io ho un edificio scolastico preesistente al DM del 26 agosto 1992 e preesistene al DM 18 dicembre 1975 devo sempre rispettare il punto 5.5 relativo alla somma dell'affollamento di due piani consecutivi aventi il maggiore affollamento?
Tra l'altro noto che si applica solo alle scuole che occupano più di tre piani fuori terra... ma con tre piani fuori terra devo includere anche il piano terra o un eventuale piano rialzato?
Il mio edificio ha un piano rialzato al di sopra d 1 m dal piano di riferimento e poi si alza fino al terzo piano, ma nel progetto approvato non si fa alcun riferimento alla somma dell'affollamento di due piani consecutivi.
Viene fissato solo il numero di persone presenti per classe e verificato lo sfollamento orizzontale per piano.
Re: scuola esistente preesistente al 1975
Mi sembra abbastanza chiaro. Per le scuole ante 1975 le vie di fuga devono essere dimensionate in base al piano con massimo affollamento, senza sommare i due piani consecutivi.
Cmq il piano terra (a maggior ragione se rialzato) è un piano "fuori terra".
Cmq il piano terra (a maggior ragione se rialzato) è un piano "fuori terra".
Re: scuola esistente preesistente al 1975
Comunque questa cosa la trovo scritta solo sulla regola tecnica commentata dall'Ing. Malizia che come al solito non cita la fonte.
Sinceramente non è la prima volta che in queste regole tecniche mi capita di leggere commenti che poi sono più pareri personali.
Un "deve" che poi quando vai a leggere il quesito o la lettera circolare è un "potrebbe" ecc ecc.
Io sinceramente vorrei capire se nel caso suddetto esiste una fonte oggettiva oppure no.
Sinceramente non è la prima volta che in queste regole tecniche mi capita di leggere commenti che poi sono più pareri personali.
Un "deve" che poi quando vai a leggere il quesito o la lettera circolare è un "potrebbe" ecc ecc.
Io sinceramente vorrei capire se nel caso suddetto esiste una fonte oggettiva oppure no.
Re: scuola esistente preesistente al 1975
Cosa intendi ?
La dicitura tra parentesi (5.5 larghezza totale riferita al solo piano di massimo affollamento) del 4° capoverso del capitolo 13, proviene dal testo ufficiale in GU, non sono note del Malizia.
La dicitura tra parentesi (5.5 larghezza totale riferita al solo piano di massimo affollamento) del 4° capoverso del capitolo 13, proviene dal testo ufficiale in GU, non sono note del Malizia.
Re: scuola esistente preesistente al 1975
Ah è vero, non avevo letto bene la frase, ma quindi non devo sommare due piani consecutivi per verificare la larghezza delle scale di esodo?Terminus ha scritto:Mi sembra abbastanza chiaro. Per le scuole ante 1975 le vie di fuga devono essere dimensionate in base al piano con massimo affollamento, senza sommare i due piani consecutivi.
Ma solo verificare il piano con il maggiore affollamento.
Re: scuola esistente preesistente al 1975
Sono appena venuto a sapere che il fabbricato è degli anni 50, ma un piano dell'edificio è stato aggiunto negli anni novanta.
In questo caso che accade?
Lo devo sempre considerare esistente al DM del 1975?
In questo caso che accade?
Lo devo sempre considerare esistente al DM del 1975?
Re: scuola esistente preesistente al 1975
non più
vedi art.1.1
vedi art.1.1
Re: scuola esistente preesistente al 1975
Ma anche se non era ancora entrato in vigore il decreto del 92?Terminus ha scritto:non più
vedi art.1.1
Re: scuola esistente preesistente al 1975
Allora sarà esistente al 1992, ma non più al 1975.