Salve... volevo chiedere una informazione per come fare una pratica Enea.
Il caso è questo
Casa bifamiliare a 2 piani; negli anni precedenti ho sostituito gli infissi di entrambi gli appartamenti e mi sono fatto io le pratiche Enea senza problemi.
Ora sto sostituendo gli infissi del vano scala ed il portone di ingresso principale. Dovrebbe rientrare nelle detrazioni del 65% per il risparmio energetico perchè il vano scala è riscaldato, e per la precisione è riscaldato da un termosifone collegato al circuito dell'appartamento del primo piano.
Il mio dubbio è: sotto quale comma bisogna impostare la pratica? 345a o 345b? perchè in teoria gli interventi sulle parti comuni credo che dovrebbero andare col 345a, quindi con APE e tutta la roba in più che ne consegue, però simulando col 345b nei dati catastali dell'immobile permette di barrare una opzione "unità facente parte dell'edificio per parti comuni"... quindi sembrerebbe che si possa fare l'allegato F semplificato anche per parti comuni? che sarebbe proprio il mio caso perchè non faccio altri interventi sull'involucro...
Oppure, altra interpretazione, visto che il vano scala come riscaldamento è collegato all'appartamento del primo piano, e quindi il risparmio energetico sarà su quella unità immobiliare, dovrei forse impostare la pratica col comma 345b e i dati catastali (mappale/foglio/sub) dell'alloggio del primo piano?
Grazie in anticipo per le risposte
Come gestire pratica ENEA per infissi vano scala
Moderatore: Edilclima