Ho da sistemare un impianto esistente parecchio esteso con anello esterno su cui ci sono diversi UNI70 e diramazioni interne ai vari reparti produttivi e magazzini con UNI45 a parete.
Il punto 7.4 delle norme chiede la possibilità di intercettare i vari tratti per eventuali manutenzioni.
Per l'esterno riesco ad inserire valvole in numero tale da comunque avere sempre almeno 5 UNI70 funzionanti.
Per l'interno, essendo la distribuzione sostanzialmeten a pettine, non riesco sempre ottemperare alla richiesta del 50% idranti in funzione per ogni comparto. Dovrei chiudere anelli aperti ed aggiungere parecchie valvole in più.
Queste prescrizioni appaiono nella "Nota" in calce al 7.4.2. Posso quindi considerarlo un consiglio e non un obbligo di legge ?
Rete antincendio UNI 10779 - Valvole di intercettazione
Moderatore: Edilclima
Re: Rete antincendio UNI 10779 - Valvole di intercettazione
La nota da un'indicazione generale. Se ritieni di non seguirla, lo puoi fare, basta giustificare le tue valutazioni.
Ma sei sicuro che devi applicare il punto in questione ? Stai ristrutturando tutto l'impianto o parte di esso ?
Ma sei sicuro che devi applicare il punto in questione ? Stai ristrutturando tutto l'impianto o parte di esso ?
Re: Rete antincendio UNI 10779 - Valvole di intercettazione
E' un impianto progettato nel 2006 ( e approvato vvf nel 2007) poi realizzato come da progetto . Ora per la SCIA ( dopo tutti sti anni ) mi chiedono di verificare se riasponde alla UNI 10779 e se necessario adeguarlo.