Buongiorno vi espongo il mio dubbio per capire cosa ne pensate.
Si vuole aprire un centro benessere di superficie maggiore di 200 m² e affollamento inferiore alle 100 persone.
Questo centro benessere viene aperto in forma di Associazione Privata dove i clienti sono soci dell'associazione.
Secondo voi, visti anche i recenti sviluppi normativi (vedasi attività 65 del DPR 151/2011), questa forma associativa esclude queste strutture dall'assoggettabilità della prevenzione incendi?
La dicitura nell'attività 65 di "privato" è riferita proprio a questo tipo di associazioni? o è relativo ad altre cose?
Avete qualche riferimento legislativo (chiarimento, quesito o cosa) che possa chiarire la cosa?
Vi ringrazio intanto dell'attenzione.
Associazione privata e prevenzione incendi
Moderatore: Edilclima