Buongiorno a tutti,
come molti di voi sono alle prese con i numerosi punti più o meno di libera interpretazione sulla UNI10200 che speravo sarebbero stati sciolti con la nuova emissione ma così non è stato. Fatta questa premessa non avendo trovato riscontro altrove chiedo a chi ne è a conoscenza, come ci si comporta rispetto i seguenti argomenti:
- ripartizione spese elettriche relative al riscaldamento
- ripartizione spese dovute all'emissività delle colonne a vista negli alloggi
In effetti ne ho molti altri ma per il momento mi limito a questi.
Sul secondo punto avrei una mia idea...essendo le colonne paragonabili a radiatori prive di sistemi di termoregolazione, e prevedendo la UNI per tale situazione l'utilizzo per la ripartizione dei millesimi di potenza, riterrei una volta suddivise le spese involontarie da quelle volontarie, scorporare da queste ultime la quota parte attribuibile a questo tipo di consumo (emissione colonne nude) per poi distribuire questa spesa a carico dei vari alloggi in funzione della potenza attribuita alle colonne presenti.
Circa il primo punto invece brancolo un po' nel buio. tutto sommato sarei propenso a ritenere il consumo elettrico di centrale da considerarsi, alla stregua delle dispersioni, un consumo collaterale al funzionamento dell'impianto per cui da distribuirsi funzionalmente ai millesimi di fabbisogno, ma al momento non ho trovato conforto su tale idea.
Ringrazio in anticipo chiunque voglia partecipare al topic
UNI10200:2015
Moderatore: Edilclima
Re: UNI10200:2015
c'è scritto tutto sulla uni...
- NoNickName
- Messaggi: 9832
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: UNI10200:2015
Eh, sì, è tutto esemplificato.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
-
SimoneBaldini
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: UNI10200:2015
Ma l'hai letta la 10200?