Pagina 1 di 1

Notaio che chiede la certificazione. Ha ragione per voi ??

Inviato: gio ott 11, 2007 20:37
da Ale_S
Vi sottopongo un caso; ditemi che ne pensate.

Un notaio per un passaggio di un immobile richiede il certioficato energetico.

L'immobile fà parte di un complesso commerciale. in pratica un negozio di circa 40mq.

Per l'intero complesso è stata presentata una DIA nel 2002, e per una sola porzione di questo (comprendente il negozio in questione), è stat presentata una DIA il 31 Luglio 2006, di "variante" alla prima.
Il comune ha rilasciato agibilità ecc ecc.

Ora in fase di vendita il notaio chiede il certificato.

per voi ha ragione????

Grazie.

Re: Notaio che chiede la certificazione. Ha ragione per voi

Inviato: ven ott 12, 2007 10:23
da SuperP
Ale_S ha scritto:per voi ha ragione????
NO

Inviato: ven ott 12, 2007 11:25
da tagio
Articolo 6 del DL 311.

Inviato: ven ott 12, 2007 13:04
da geret
Scusate ma il DGR 5018 della Lombardia all'art. 6.2 comma a, richiede la Certificazione per qualsivoglia appartamento con impianto autonomo, lo stesso Notaio oggi mi ha rinviato un atto per mancanza dell'ACE (avevo so l'AQE) su un'appartamento edificato con D.I.A. del 2006 e fine lavori di Luglio 2007che fare allora??
Grazie

Inviato: ven ott 12, 2007 13:15
da gfrank
geret ha scritto:Scusate ma il DGR 5018 della Lombardia all'art. 6.2 comma a, richiede la Certificazione per qualsivoglia appartamento con impianto autonomo, lo stesso Notaio oggi mi ha rinviato un atto per mancanza dell'ACE (avevo so l'AQE) su un'appartamento edificato con D.I.A. del 2006 e fine lavori di Luglio 2007che fare allora??
Grazie
Il DGR 5018 è entrato in vigore il 20 luglio 2007 (data di pubblicazione).
Il punto 2j recita che gli edifici di nuova costruzione si intendono quelli costruiti con la DIA o Pdc presentata dopo l'entrata in vigore del DGR e cioè dopo il 20/07/2007.
Le singole unità immobiliari dal 1 luglio 2009.
Pertanto, l'edificio costruito con DIA del 2006, è soggetto ancora al 311, con l'AQE.

Denuncia il notaio per "omissione" di atti di ufficio, e chiedi i danni per la mancata vendita. :shock: ( cambia notaio!!!)

gfrank