Pagina 1 di 1
Software certificazione
Inviato: gio ott 11, 2007 13:02
da fabriziop
Salve a tutti,
è da un pò di tempo che leggo il forum ma è la prima volta che scrivo.
Devo comprare un software termotecnico per effetturare le verifiche di legge; sono orientato su alcuni programmi in commercio, li sto provando scaricando le versioni demo e trial, ma ancora non ho capito quale sia il migliore in termini qualità/prezzo e affidabilità in quanto molti hanno funzioni molto limitate in tali versioni.
Sapreste darmi qualche consiglio su questi?
HVAC energy della Mc4
TerMus
Termolog
Stima 10
vi ringrazio anticipatamente per qualsiasi informazione possiate fornirmi.
Fabrizio
Inviato: gio ott 11, 2007 16:14
da tagio
Inviato: gio ott 11, 2007 16:20
da my_TT
Io ho termus: l'input grafico è ottimo e veloce, importi il disegno cad e lui cattura velocemente gli elementi.
Lati negativi: la relazione la devi ripassare tutta parola per parola e devi inserirti manualmente un sacco di frasi e stringhe poi a volte mi da dei risultati che mi lasciano perplesso

Inviato: gio ott 11, 2007 16:34
da fabriziop
Grazie mille per la risposta celere .... e scusate se non ho nominato il software della Edilclima

Ora sto provando Termus che mi sembra molto semplice e intuitivo. Per la relazione non c'è problema, come minimo te la devi sempre rileggere e devi sempre apportare un minimo di modifiche .. spero solo che i risultati siano attendibili.
Non sapevo poi che stima 10 avesse anche l'input grafico, o ho capito male?
Cmq ..... valuterò .......
Ciao, alla prossima.
Inviato: gio ott 11, 2007 17:01
da my_TT
fabriziop ha scritto:
Ora sto provando Termus che mi sembra molto semplice e intuitivo. Per la relazione non c'è problema, come minimo te la devi sempre rileggere e devi sempre apportare un minimo di modifiche
Il problema è che in alcune maschere ti chiede dei dati che poi non ti mette inr elazione e li devi reinserire a mano ... questo mi irrita

Inviato: gio ott 11, 2007 17:46
da fabriziop
Questo non è positivo!
Lo sto utilizzando ma non riesco a farlo di continuo .... non si può fare solo quello..
Inviato: ven ott 12, 2007 14:15
da gfrank
my_TT ha scritto:fabriziop ha scritto:
Ora sto provando Termus che mi sembra molto semplice e intuitivo. Per la relazione non c'è problema, come minimo te la devi sempre rileggere e devi sempre apportare un minimo di modifiche
Il problema è che in alcune maschere ti chiede dei dati che poi non ti mette inr elazione e li devi reinserire a mano ... questo mi irrita

Solo descrizioni, non dati numerici.
Vedila sotto questo aspetto (positivo): almeno obbliga a rileggere la relazione, così si controlla che non ci siano caxxate.
gfrank
Inviato: ven ott 12, 2007 16:00
da fabriziop
Ora sono più tranquillo.
Sto usando la versione trial di TerMus, ma non mi verifica le strutture e il generatore ... Epi, U, ecc .... sarà un limite di questa versione?
Inviato: ven ott 12, 2007 16:11
da gfrank
fabriziop ha scritto:Ora sono più tranquillo.
Sto usando la versione trial di TerMus, ma non mi verifica le strutture e il generatore ... Epi, U, ecc .... sarà un limite di questa versione?
Se è ancora attiva, dovrebbe funzionare correttamente. Se sicuro di aver inserito tutti i dati richiesti? se si, lancia "calcolo invernale".
gfrank
Inviato: ven ott 12, 2007 16:12
da my_TT
Che io sappia il trial non ha nessul limite.
Inviato: ven ott 12, 2007 18:22
da fabriziop
Ok, ci sto provando ... devo giusto prendere un pò di dimestichezza, d'altronde lo sto usando solo da un paio di giorni
