Metodo Tabellare per la resistenza al fuoco delle strutture

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fra.sal.
Messaggi: 156
Iscritto il: mer ott 13, 2010 19:13

Metodo Tabellare per la resistenza al fuoco delle strutture

Messaggio da fra.sal. »

Buonasera a tutti, volevo porvi una domanda in merito alla classificazione in base al Metodo Tabellare per la resistenza al fuoco delle strutture secondo il decreto del 16 febbraio 2007.
Se per esempio ho una muratura esistente doppia testa, quindi mattone pieno da 12 più altro mattone pieno da 12, nella tabella di rifrimento dovrò considerare come spessore il solo mattone da 12cm o la parete nello suo spessore totale, cioè 24 (12+12) più eventuale intonaco, anche se la parete è composta da due blocchi e non da un solo blocco??

Saluti
Terminus
Messaggi: 13633
Iscritto il: ven mar 30, 2007 17:40
Località: Umbria

Re: Metodo Tabellare per la resistenza al fuoco delle strutture

Messaggio da Terminus »

Se non c'è intercapedine e se i due muri sono adeguatamente ammorsati uno all'altro, secondo me, puoi tranquillamente considerare lo spessore complessivo.
Rispondi