Nuova Detrazione Schermature Solari

Agevolazioni previste, documentazione richiesta, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Ale_S
Messaggi: 1360
Iscritto il: ven mag 11, 2007 16:53

Nuova Detrazione Schermature Solari

Messaggio da Ale_S »

dal 2015 si possono detrarre anche schermature solari secondo il 311/06.
ho controllato però sia sul sito enea che AdE ma non ho trovato alcun dettaglio circa questa tipologia di intervento se non il menzionarla come novità.
che bisogna fare?
quali i requisiti?
asseverazione?
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Nuova Detrazione Schermature Solari

Messaggio da girondone »

Non sa nulla l DNA
Come per la biomassa el resto
Infatti manca anche. Il suo direi
E marzo é finito


Lasvoltabuona. No!?
girondone
Messaggi: 13140
Iscritto il: ven mar 16, 2007 09:48
Località: SV

Re: Nuova Detrazione Schermature Solari

Messaggio da girondone »

cosmic
Messaggi: 94
Iscritto il: lun ago 26, 2013 16:32

Re: Nuova Detrazione Schermature Solari

Messaggio da cosmic »

Bene, ora che il portale 2015 è online...

Qualcuno ha provato a fare una simulazione inserendo schermature solari?

Io ho provato e il risultato e le mie perplessità sono:

- occorre inserire i dati del generatore di calore per il riscaldamento degli ambienti: che senso ha, visto che il risparmio energetico apportato dalle schermature solari riguarda il raffrescamento e non il riscaldamento? Vabbe', inseriamo ugualmente...

- tra le tipologie di schermature solari ci sono: interna/esterna/integrata. Pertanto si possono detrarre anche le tende interne??? E' richiesta la classe di schermatura solare, ma si va da 0 a 4. Dove troviamo i requisiti minimi -se sono previsti- di queste schermature?

- il campo "Risparmio energetico stimato [kWh]" non si aggiorna automaticamente. Come dovremmo calcolarlo, secondo l'ENEA?

Illuminatemi, vi prego, probabilmente sono io a non capire e la norma è chiarissima... Mea culpa
giotisi
Messaggi: 4593
Iscritto il: mer mag 27, 2009 11:52
Località: brescia

Re: Nuova Detrazione Schermature Solari

Messaggio da giotisi »

i dati del generatore non c'entrano una mazza, ma vanno messi.
condivido la tua perplessità sui sistemi 'interni', che non mi aspettavo di trovare.
per la classe di schermatura, trovi una UNI che la definisce in modo automatico a partire dal valore di g; il punto è che per alcuni sistemi non ha senso parlare di g, per esempio per antoni ciechi o tapparelle... serviranno chiarimenti.
per il calcolo, è stato in distribuzione per un po' un sw ENEA che sarebbe servito alla bisogna; adesso l'han tolto e non lo rivedremo fino a fine aprile... nel frattempo, nel vademecum apposito, c'è scritto di mettere 0.
Rispondi