Cappotto finalmente

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ingbaldiniroberto
Messaggi: 406
Iscritto il: ven dic 29, 2006 17:58
Località: Figline Valdarno
Contatta:

Cappotto finalmente

Messaggio da ingbaldiniroberto »

Dopo aver predicato per non so quanto tempo i vantaggi dell'isolamento a cappotto alcuni clienti sono finalmente orientati a utilizzare tale tecnologia.
Il problema è che qui in Toscana, almeno nella mia area di influenza, siamo alle prime applicazioni.
Ciò premesso chiedo a voi che li utilizzate qualche dritta, o indirizzo internet, sui prodotti in commercio, io sono fermo alla Baumit.
Ringrazio fin da adesso chi mi vuole aiutare.
vecchiaccio
maxis
Messaggi: 566
Iscritto il: gio gen 04, 2007 11:44

Re: Cappotto finalmente

Messaggio da maxis »

ingbaldiniroberto ha scritto:Dopo aver predicato per non so quanto tempo i vantaggi dell'isolamento a cappotto alcuni clienti sono finalmente orientati a utilizzare tale tecnologia.
Il problema è che qui in Toscana, almeno nella mia area di influenza, siamo alle prime applicazioni.
Ciò premesso chiedo a voi che li utilizzate qualche dritta, o indirizzo internet, sui prodotti in commercio, io sono fermo alla Baumit.
Ringrazio fin da adesso chi mi vuole aiutare.
Stò utilizzando in un paio di casi Fassa Bortolo, utilizzano buoni materiali con diversi livelli di caratteristiche.
claudio
Messaggi: 504
Iscritto il: mer feb 21, 2007 10:23

Messaggio da claudio »

anche i prodotti della dow (styrofoam IB) sono niente male e se non vuoi usare polistirene e/o vuoi avere maggiori prestazioni acustiche puoi usare i pannelli in lana di roccia coverrock 035 della rockwool.
claudio
Augusto
Messaggi: 680
Iscritto il: ven lug 21, 2006 23:20

Re: Cappotto finalmente

Messaggio da Augusto »

Ringrazio fin da adesso chi mi vuole aiutare.[/quote]

Puoi consultare anche il seguente indirizzo:

http://www.diwem.com
realizzano strutture a secco, utilizzabili anche per cappotti.
Augusto 44
SuperP
Messaggi: 11406
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Cappotto finalmente

Messaggio da SuperP »

ingbaldiniroberto ha scritto:Il problema è che qui in Toscana, almeno nella mia area di influenza, siamo alle prime applicazioni.
Ciò premesso chiedo a voi che li utilizzate qualche dritta, o indirizzo internet, sui prodotti in commercio, io sono fermo alla Baumit.
I migliori cappotti su murature e pietra sono di polistirene espanso. il miglior isolante per questi è il neopor o greypor.

Per strutture in legno invece si punta sulle fibre di legno. Le migliori sono della pavatherm commercializzate da naturalia bau.

Con google trovi tutto quello che voi .. siti utili sono Caparol, Mapei, Maxit etc..
Per_Corsi su LEGGE 10 + bozza DM REQUISITI minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici https://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Avatar utente
ilverga
Messaggi: 2286
Iscritto il: gio ott 05, 2006 17:42
Località: prov. MI

Re: Cappotto finalmente

Messaggio da ilverga »

SuperP ha scritto:
ingbaldiniroberto ha scritto:Il problema è che qui in Toscana, almeno nella mia area di influenza, siamo alle prime applicazioni.
Ciò premesso chiedo a voi che li utilizzate qualche dritta, o indirizzo internet, sui prodotti in commercio, io sono fermo alla Baumit.
I migliori cappotti su murature e pietra sono di polistirene espanso. il miglior isolante per questi è il neopor o greypor.

Per strutture in legno invece si punta sulle fibre di legno. Le migliori sono della pavatherm commercializzate da naturalia bau.

Con google trovi tutto quello che voi .. siti utili sono Caparol, Mapei, Maxit etc..
Sottoscrivo SuperP! Aggiungo che il polistirene espanso Greypor è forse il migliore in assoluto, ma in rapporto qualità/prezzo è in forte concorrenza con i prodotti della Sirap-Gema (Gematherm, Stirodach, ecc..)...
albertone
Messaggi: 126
Iscritto il: ven mar 30, 2007 18:50

Re: Cappotto finalmente

Messaggio da albertone »

ci aggiungo anche uno sguardo a progetto 2000 ultima uscita.
c'è un articolo che mi sembra esplicativo...
inoltre stoTherm...
ciao.
Rispondi