Installazione stagionale... APE si e come?
Inviato: mer mar 11, 2015 11:57
Mi chiamano a dramma in corso.
Zona lago, risturtturazioen con ampliamento di fabbricato per campeggio con uffici, ristorante e cucina.
L'impianto è stato progettato per fare solo freddo (vedremo come andrà) in quanto di quel fabbricato non c'è uso invenrale. Tuttavia ci sono pompe di calore, per cui, potrebbe anche riscaldare.
Le pompe di calore presenti però non soddisfano il carico termico invernale. Che si fa? Si aggiunge una integrazione a resistenza elettrica? Non vedo altre soluzioni...
Tra l'altro il DM 26/6/2009 prevede ""A titolo esemplificativo e non esaustivo, sono esclusi dalla applicazione delle presenti Linee guida, a meno delle porzioni eventualmente adibite a uffici e assimilabili, purche' scorporabili agli effetti dell'isolamento termico: box, cantine, autorimesse, parcheggi multipiano, depositi, strutture stagionali a protezione degli impianti sportivi e altri edifici a questi equiparabili in cui non e' necessario garantire un confort abitativo. "
Zona lago, risturtturazioen con ampliamento di fabbricato per campeggio con uffici, ristorante e cucina.
L'impianto è stato progettato per fare solo freddo (vedremo come andrà) in quanto di quel fabbricato non c'è uso invenrale. Tuttavia ci sono pompe di calore, per cui, potrebbe anche riscaldare.
Le pompe di calore presenti però non soddisfano il carico termico invernale. Che si fa? Si aggiunge una integrazione a resistenza elettrica? Non vedo altre soluzioni...
Tra l'altro il DM 26/6/2009 prevede ""A titolo esemplificativo e non esaustivo, sono esclusi dalla applicazione delle presenti Linee guida, a meno delle porzioni eventualmente adibite a uffici e assimilabili, purche' scorporabili agli effetti dell'isolamento termico: box, cantine, autorimesse, parcheggi multipiano, depositi, strutture stagionali a protezione degli impianti sportivi e altri edifici a questi equiparabili in cui non e' necessario garantire un confort abitativo. "