Pagina 1 di 1

Edificio rurale senza caldaia - Detraibili cappotti??

Inviato: sab ott 06, 2007 11:46
da Ale_S
Nella FAQ 37 dell'ENEA vi è riportata l'impossibilità di detrarre, in edificio rurale l'installazione di una nuova caldaia a condensazione nel caso non vi fosse già presente una caldaia in precedenza e l'edificio non sia accatastato.

Nel mio caso, l'edifico risulta accatastato, ma essendo rurale e non in funzione da tanto tempo, non ha mai avuto installate caldaie.
Ovviamente escludo la possibilità di agevolare l'installazione di nuove caldaie, ma mi chiedevo se fosse possibile agevolare l'isolamento delle pareti verticali. cioè, è un vincolo globale per tutte le detrazioni che precedentemente nell'immobile vi sia installata un impianto di riscaldamento come definito dal 192/05???

Ritenete che sia detraibile un'intervento di cappotto esterno nel caso indicato????

E nel caso non fosse stato pagato l'ICI negli ultimi anni???

Grazie.

Inviato: sab ott 06, 2007 18:39
da Terminus
IN effetti l'obbligo della presenza dell'impianto termico vale per tutti gli interventi (tranne i pannelli solari).
Quindi se non puoi dimostrare l'esistenza di un impianto termico, nel senso più ampio concesso dal 311, niente detrazioni.

Inviato: sab ott 06, 2007 21:49
da claudio
confermo l'impossibilità. come chiarito anche nella circolare della agenzia delle entrate del 31/05/07 spiega cosa esattamente si deve intendere per edificio esistente (che è la conditio sine qua non per avere incentivi)

Inviato: gio ott 25, 2007 14:43
da albertone
quoto.
sulla base di domanbda esplicita ad enea per un cas oanalogo al tuo.
niente impianto esistente
niente detrazioni
ciao.