Un cliente privato ha la caldaia da circa 34 kW ( tipo C ) in un locale a piano terra di casa propria.
Nello stesso locale vorrebbe installare una cucina a gas ( 2 fornelli da circa 6 kW/cad. ).
Se sommo le pot. rientro nel DM '96 per potenze < 116 kW quindi problemi di aerazione ( risolvibile ), accesso e compartimanteazione.
Concordate ?
Sommabilità Caldaia - Fornelli
Moderatore: Edilclima
Re: Sommabilità Caldaia - Fornelli
non si sommano le potenze, vedi l'art. 1 comma 2 secondo periodo del DM12/01/96
caldaia e cucina si sommano eventualmente solo per determinare la necessità di progetto redatto da professionista
PS... sei sicuro che i due fornelli siano da 6 kW cad? mi sembra tantino....
- All’interno di una singola unità immobiliare adibita ad uso abitativo, ai fini del calcolo della portata termica complessiva, non concorrono gli apparecchi domestici di portata domestica singola non superiore a 35 kW quali gli apparecchi di cottura alimenti, le stufe, i caminetti, i radiatori individuali, gli scaldacqua unifamiliari, gli scaldabagno ed i lavabiancheria.

caldaia e cucina si sommano eventualmente solo per determinare la necessità di progetto redatto da professionista
PS... sei sicuro che i due fornelli siano da 6 kW cad? mi sembra tantino....
Re: Sommabilità Caldaia - Fornelli
Grazie della risposta immediata.
In efetti non avevo letto bene la parte iniziale del DM. e sono saltato subito a vedere i vincoli e limitazioni.
Per a pot. del singolo fornello solitamente nelle cucine collettive uso 4-6 kW quando non ho dati sicuri disponibili. Probabilmente per fornelli domestici è anche minore.
In efetti non avevo letto bene la parte iniziale del DM. e sono saltato subito a vedere i vincoli e limitazioni.
Per a pot. del singolo fornello solitamente nelle cucine collettive uso 4-6 kW quando non ho dati sicuri disponibili. Probabilmente per fornelli domestici è anche minore.