Nella formula del vaso chiuso al cap. R.3.B.4 interpreto così il significato del termine P2, considerando che ho il vaso a pavimento + 0,00 m e la valvola di sicurezza a + 1,20 m:
P2 = 4 bar (pressione di taratura valvola di sicurezza) +  0,12 bar (aumentata perchè la valvola di sic. è posta + in alto del vaso) + 1 bar = 5,12 bar
Corretto?
Inoltre ho un dubbio sulla pressione di funzionamento del bollitore. Nel manuale c'è scritto:  press. max esercizio  acqua calda/riscaldamento  10/3 bar.
Ma quale considero per la scelta della pressione di taratura della valvola di sicurezza del bollitore? Scelgo 3 bar e sono apposto? Qual'è il senso di fornire due valori?
Saluti
			
			
									
						
										
						CALCOLO VASO ESPANSIONE SECONDO RACCOLTA R
Moderatore: Edilclima
- 
				Alexandros82
 - Messaggi: 46
 - Iscritto il: ven nov 14, 2008 12:26
 
- 
				Alexandros82
 - Messaggi: 46
 - Iscritto il: ven nov 14, 2008 12:26
 
Re: CALCOLO VASO ESPANSIONE SECONDO RACCOLTA R
Qualche commento?