Scusatemi, ma ai punti 27 e 28 del comma 344 voi cosa inserite?
Io ho messo:
27.Riferimento alle norme tecniche utilizzate. Richiamare, con riferimento all'allegato B del DM 26/06/2009, le norme tecniche utilizzate per il calcolo dei fabbisogni energetici e dell'indice di prestazione
Norme tecniche come da allegato B del Decreto Ministeriale 26 giugno 2009 (Linee Guida nazionali per la Certificazione Energetica degli edifici)
28. Metodo di valutazione della prestazione energetica utilizzato:
Richiamare, con riferimento al DPR 2/4/2009 n. 59, la metodologia utilizzata per il calcolo dei fabbisogni di energia e dell'indice di prestazione energetica. Nel caso di utilizzo del metodo semplificato di cui all'allegato G del decreto attuativo del 19/04/2008 evidenziare l'applicazione delle Raccomandazioni CTI-R 03/3 e successive modifiche
Metodo calcolato da rilievo sull'edificio o standard (rif. adottato UNI/TS 11300) secondo il paragrafo 4, punto 2 dell'allegato A (Linee Guida nazionali per la Certificazione Energetica degli edifici) del Decreto Ministeriale 26 giugno 2009
Può essere sufficiente?
Allegato A punti 27/28 comma 344
Moderatore: Edilclima
Re: Allegato A punti 27/28 comma 344
nessuno mi da un suggerimento?
-
- Messaggi: 12
- Iscritto il: mar mar 15, 2011 19:58
- Località: Genova
Re: Allegato A punti 27/28 comma 344
Io ho un comma 345a e ho lo stesso dubbio, dato che io estrapolo i dati dal software per redigere gli APE in Liguria (Celeste).
Per la 27 potrebbe bastare far riferimento alle norme UNI-TS 11300 1-2?
Per il punto 28 non saprei.
Per la 27 potrebbe bastare far riferimento alle norme UNI-TS 11300 1-2?
Per il punto 28 non saprei.
Re: Allegato A punti 27/28 comma 344
Io metto ,
27 UNI/TS 11300 e norme correlate
28 Metodologia di calcolo derivata dal D.Lgs. 19.08.2005, n. 192 e successive modifiche ed integrazioni.
Troppo generico ? E' quello che viene indicato nell'estratto dell'EC700 sulla finanziaria.
27 UNI/TS 11300 e norme correlate
28 Metodologia di calcolo derivata dal D.Lgs. 19.08.2005, n. 192 e successive modifiche ed integrazioni.
Troppo generico ? E' quello che viene indicato nell'estratto dell'EC700 sulla finanziaria.