COLLETTORE PORTASTRUMENTI: MANCA IL TERMOSTATO DI REGOLAZIONE?

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Alexandros82
Messaggi: 46
Iscritto il: ven nov 14, 2008 12:26

COLLETTORE PORTASTRUMENTI: MANCA IL TERMOSTATO DI REGOLAZIONE?

Messaggio da Alexandros82 »

Salve a tutti, sicuramente voi conoscete queste apparecchiature meglio di me. Per velocizzare le operazioni di cantiere ho pensato di prevedere per l'inserimento dei dispositivi di sicurezza un bel collettore portastrumenti ed il gioco è fatto. Però mi sono accorto, delle due aziende di cui ho scaricato i depliant, entrambii collettori non hanno l'alloggiamento per il termostato di regolazione, ma hanno solo il termostato di blocco. Poichè nella raccolta R è previsto espressamente il termostato di regolazione al punto R.3.B. mi chiedo se devo predisporlo comunque per superare la verifica Inail, o magari non è stato messo dalle aziende prodruttrici del collettore perchè basta il termostato della caldaia?

Saluti
Abser
Messaggi: 483
Iscritto il: mar mag 27, 2008 12:02

Re: COLLETTORE PORTASTRUMENTI: MANCA IL TERMOSTATO DI REGOLAZIONE?

Messaggio da Abser »

forse perché esiste anche il bitermostato che con due bulbi sensibili in un solo pozzetto raggruppa in un unico strumento le due funzioni. E' poi anche vero che spesso alcuni strumenti sono installati a bordo caldaia.
rickyguicks
Messaggi: 199
Iscritto il: ven feb 01, 2013 16:47

Re: COLLETTORE PORTASTRUMENTI: MANCA IL TERMOSTATO DI REGOLAZIONE?

Messaggio da rickyguicks »

Ciao,
confermo che serve anche il termostato di regolazione. Se a bordo caldaia ce ne fosse già uno Inail allora sei a posto, altrimenti hai due possibilità:
1) ne prendi uno Inail e lo installi sulla mandata prima o dopo il collettore portastrumenti (purchè il tutto sia entro un metro) altrimenti
2) puoi provare a sostituire il termostato di blocco che c’è sul collettore con un bitermostato Inail. Occhio però che devi cambiare anche il pozzetto perché quello del bitermostato è più tozzo di quello del termostato di blocco. Vedi se riesci a svitare via il pozzetto esistente perchè magari è incollato dal produttore.
Personalmente starei sul punto 1.
R.
Alexandros82
Messaggi: 46
Iscritto il: ven nov 14, 2008 12:26

Re: COLLETTORE PORTASTRUMENTI: MANCA IL TERMOSTATO DI REGOLAZIONE?

Messaggio da Alexandros82 »

Quindi devo verificare che a bordo caldaia vi sia un termostato regolatore omologato inail, altrimenti lo prevedo dopo il collettore portastrumenti...
rickyguicks
Messaggi: 199
Iscritto il: ven feb 01, 2013 16:47

Re: COLLETTORE PORTASTRUMENTI: MANCA IL TERMOSTATO DI REGOLAZIONE?

Messaggio da rickyguicks »

Direi di sì.
Ciao
R.
Seamew
Messaggi: 1906
Iscritto il: mer dic 06, 2006 08:40

Re: COLLETTORE PORTASTRUMENTI: MANCA IL TERMOSTATO DI REGOLAZIONE?

Messaggio da Seamew »

Buongiorno approfitto di questa discussione per spiegarvi il mio caso e chiedervi dei quesiti.
Centrale termica (due caldaie da 350 kW in cascata) esistente (anno 1999) dove NON si sa se è stata fatta la denuncia ISPESL....ora il proprietario vuole avere tutte le carte in regola.
Vado con i quesiti:
- la denuncia credo la si debba fare come "nuovo impianto" non essendo stata fatta la denuncia precedente
- essendo un nuovo impianto sarà soggetto alla raccolta R edizione 2009
- da un controllo a vista vedo che manca il pressostato di minima (ovviamente).....ma manca anche il termostato di blocco e il termostato di regolazione.....le caldaie hanno questi tre interni....ma posso ritenerli validi oppure devo installarne di esterni omologati INAIL? mi pare che al punto 2 del CAP R.2.B. venga ribadito questo ultimo obbligo. Dovrei quindi installare un termostato di regolazione INAIL + 1 termostato di blocco INAIL (per ogni caldaia ovviamente)...o in alternativa un bitermostato sempre omologato INAIL.

Vi ringrazio dell'attenzione e delle risposte.
rickyguicks
Messaggi: 199
Iscritto il: ven feb 01, 2013 16:47

Re: COLLETTORE PORTASTRUMENTI: MANCA IL TERMOSTATO DI REGOLAZIONE?

Messaggio da rickyguicks »

Ciao Seamew,
se le caldaie sono predisposte dal fabbricante per lavorare in cascata, allora segui il capitolo R3F della raccolta R 2009 “Generatori modulari” ed installi un solo kit di dispositvi inail dimensionati per la potenza complessiva. Altrimenti si tratta di generatori in batteria e quindi devi equipaggiare entrambi i generatori di dispositivi Inail dimensionati per la singola potenza.
Il punto 2 cap. R2B da te citato (accettazione dei dispositivi di protezione) viene spiegato meglio nella circolare Inail dell’ 11 marzo 2011:
http://ricercascientifica.inail.it/docu ... 1-2011.pdf
In ogni caso: termostato di regolazione+termostato di blocco=bitermostato.
R.
Rispondi