Pagina 1 di 1

Subalterni e Ape Condominiale

Inviato: mer feb 11, 2015 19:49
da Aenea
Ciao a tutti,

qualche giorno fa stavo discutendo con un conoscente certificatore riguardo l'APE di un condominio a seguito del cambio del generatore (da una vecchia caldaia a gasolio si è passati ad una a metano a condensazione).

Immaginiamo che io abbia 10 subalterni (da visura catastale vanno ad es. da 700 a 710): per fare l'APE io ho sostenuto di dover creare all'interno del Cened o di Edilclima 10 subalterni (e nominarli di conseguenza).
Lui, invece, sostiene che è possibile creare una sorta di unico subalterno: una specie di "cubone" ( scusate il termine tecnico :lol: ) che comprende i 10 subalterni e quindi alto ad es. 10 mt. largo 20, etc...

Se questo ragionamento filasse, il Cened, in fase di caricamento, PERÒ, darebbe errore perché indicandogli una APE relativa ad un intero edificio con subalterni che vanno da 700 a 710 si aspetterebbe nel file .xlm 10 subalterni e NON un unico super-subalterno.

Ora, non avendo un file di un APE condominiale sotto mano, non posso verificare la cosa, ma secondo voi? :wink:

Re: Subalterni e Ape Condominiale

Inviato: gio feb 12, 2015 11:59
da SimoneBaldini
Magari! Così si faceva col veccho cened.
Inserisci i 10 sub, per ogni sub ha zona termica ecc..

Re: Subalterni e Ape Condominiale

Inviato: mer mar 11, 2015 18:38
da Andrew
Direi che come certificatore energetico è un Drago !!

Ma lo sà o no che con la versione attuale di Cened + è obbligatorio "ragionare" per subalterni ??

Non è possibile fare diversamente.