Inserimento pompe e calcolo perdite distribuzione con ricircolo.
Inviato: ven feb 06, 2015 17:00
Sto certificando un condominio esistente dove c’è un impianto con circuito primario e secondario con ricircolo, senza accumulo.
Mi ritrovo con una serie di pompe che non so come e dove inserirle nel CENED (è la prima volta che mi capita un caso del genere!!):
pompa di circolazione per circuito primario 1 – 0,950 kW
pompa di circolazione per circuito primario 2 – 0,950 kW
pompa di circolazione per circuito secondario 1 – 1,5 kW
pompa di circolazione per circuito secondario 2 – 0,950 kW
pompa di circolazione per carico piastra ACS – 1,5 kW
pompa di ricircolo 1 – 0,55 kW
pompa di ricircolo 2 – 0,250 kW
I dati sono ricavati dal libretto d’impianto e suppongo che 1 e 2 siano condominio 1 e condominio 2, l’u.i. che devo considerare è nel condominio 1.
Per prima cosa vorrei capire dove mettere i dati delle potenze elettriche dei circolatori, dopo aver fatto la ripartizione in base al volume e se vanno sommate, dato che servono a due condomini e la volumetria considerata è unica (21600 mc.).
Poi nel bilancio energetico del sottosistema di distribuzione ho inserito le seguenti opzioni:
CP, LV, LS, LSL. Per quanto riguarda i tratti della rete ho applicato le formule del prospetto XXXIV della 5796 ma mi vengono dei valori spropositati.
Considerando:
LB = 82.00 m. - BB = 17.20 m. - nf = 4 - hf = 3.12 (dati del condominio 1 dove ho l’u.i. dell’altro non so nulla).
e mi ritrovo con LV 181,63 – LS 1320.13 – LSL 423.12
A questo punto non so se è corretto o se devo considerare solo i tratti che interessano l’u.i. oggetto dell’APE.
Purtroppo quando feci il corso questo argomento venne affrontato solo di sfuggita e adesso mi ritrovo in braghe di tela, chiedo se qualcuno mi può aiutare.
Grazie
Mi ritrovo con una serie di pompe che non so come e dove inserirle nel CENED (è la prima volta che mi capita un caso del genere!!):
pompa di circolazione per circuito primario 1 – 0,950 kW
pompa di circolazione per circuito primario 2 – 0,950 kW
pompa di circolazione per circuito secondario 1 – 1,5 kW
pompa di circolazione per circuito secondario 2 – 0,950 kW
pompa di circolazione per carico piastra ACS – 1,5 kW
pompa di ricircolo 1 – 0,55 kW
pompa di ricircolo 2 – 0,250 kW
I dati sono ricavati dal libretto d’impianto e suppongo che 1 e 2 siano condominio 1 e condominio 2, l’u.i. che devo considerare è nel condominio 1.
Per prima cosa vorrei capire dove mettere i dati delle potenze elettriche dei circolatori, dopo aver fatto la ripartizione in base al volume e se vanno sommate, dato che servono a due condomini e la volumetria considerata è unica (21600 mc.).
Poi nel bilancio energetico del sottosistema di distribuzione ho inserito le seguenti opzioni:
CP, LV, LS, LSL. Per quanto riguarda i tratti della rete ho applicato le formule del prospetto XXXIV della 5796 ma mi vengono dei valori spropositati.
Considerando:
LB = 82.00 m. - BB = 17.20 m. - nf = 4 - hf = 3.12 (dati del condominio 1 dove ho l’u.i. dell’altro non so nulla).
e mi ritrovo con LV 181,63 – LS 1320.13 – LSL 423.12
A questo punto non so se è corretto o se devo considerare solo i tratti che interessano l’u.i. oggetto dell’APE.
Purtroppo quando feci il corso questo argomento venne affrontato solo di sfuggita e adesso mi ritrovo in braghe di tela, chiedo se qualcuno mi può aiutare.
Grazie