Ticchettio radiatore
Moderatore: Edilclima
Ticchettio radiatore
Buongiorno, ho urgente bisogno di un Vostro parere in merito a quanto segue: ad ottobre sono passata dal riscaldamento centralizzato all'autonomo, nel mio appartamento ho sette radiatori, di cui due termoarredo nei bagni; ovviamente, come previsto dall'attuale normativa, sono state inserite le valvole termostatiche, tranne in uno dei termoarredi; ma vengo alla nota dolente: purtroppo il radiatore posto nella mia camera da letto emette sia all'accensione che dopo lo spegnimento (ma spesso anche il funzionamento) un fastidiosissimo ticchettio che sta seriamente minando il mio sistema nervoso, oltre ad un altrettanto fastidioso rumore del flusso dell'acqua che in qualche modo riesco ad arginare, abbassando il valore della valvola termostatica. Ora l'installatore mi ha detto che dipende dalla dilatazione del radiatore e mi ha proposto di cambiarlo, secondo voi? E poi, mi chiedo, come mai gli altri non fanno alcun rumore e, comunque, questo incriminato, prima dell'installazione dell'autonomo non mi ha mai dato problemi? Potrebbe dipendere da un errato montaggio della valvola termostatica (in fase di ticchettio se la tocco, "smuovendola" un po' il ticchettio scompare.....ma poi riprende)? Fiduciosa di un Vostro cortese riscontro, Vi ringrazio anticipatamente.
- NoNickName
- Messaggi: 9832
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Ticchettio radiatore
Inverti due valvole, ne prendi una per esempio dalla cucina e la cambi con questa della camera da letto.
Se il ticchettio si sposta in cucina, è la valvola, se il ticchettio rimane in camera da letto è il termosifone.
Se il ticchettio si sposta in cucina, è la valvola, se il ticchettio rimane in camera da letto è il termosifone.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Ticchettio radiatore
Domanda: quando hai rifatto l'impianto, ti sei rivolta direttamente all'idraulico, senza chiamare un professionista? Liberissima di farlo; però adesso il cortese riscontro chiedilo a lui che hai pagato, e non a noi gratuitamente.
Re: Ticchettio radiatore
Caro signor Mat,tanto per chiarire, sono solita rivolgermi solo ed esclusivamente a professionisti specializzati, quale che sia il campo di competenza e, nel caso di specie, il lavoro è stato svolto da una ditta specializzata in termoidraulica, proprio perchè trattandosi di un lavoro importante non volevo affidare la mia casa ed i miei soldi a gente improvvisata. Detto ciò, può tuttavia accadere, quale che sia il campo professionale, di imbattersi in "sedicenti" professionisti che poi in realtà non sono all'altezza della professionalità che vantano. Qui, trattandosi di un forum aperto a tutti, mi sono limitata a chiedere un parere. Si astenga dal fare prediche non richieste e del tutto ingiustificate. Stia sereno!
-
rickyguicks
- Messaggi: 199
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 16:47
Re: Ticchettio radiatore
Ciao,
se senti un rumore tipo martellio proveniente dal corpo valvola potrebbe trattarsi di flusso inverso, cioè l’acqua anziché entrare nel radiatore attraverso la valvola (equipaggiata di comando termostatico) entra dal detentore ed esce dalla valvola. Questa condizione provoca la vibrazione (martellio) perché l’acqua spinge l’otturatore nel senso opposto alla sua direzione di apertura. Per verificare questa situazione prova a fare così: a impianto freddo accendi e con la mano controlla chi si scalda per primo tra valvola e detentore. Se si scalda per primo il detentore si tratta proprio di flusso inverso e occorre ripristinare il senso corretto. Puoi farlo scambiando i tubi al collettore. Il problema solitamente emerge quando si passa da valvole manuali (sempre aperte) a termostatiche, infatti nella condizione precedente avevi la valvola sempre spalancata e il senso di flusso era sostanzialmente ininfluente, ora la termostatica modula e provoca lo spostamento dell’otturatore e quindi occorre rispettare il senso di flusso indicato sul corpo valvola.
Il rumore tipo gocciolio è aria, prova a sfiatare con l’apposita valvolina che dovresti avere in alto sul radiatore, operazione da fare a freddo.
R.
se senti un rumore tipo martellio proveniente dal corpo valvola potrebbe trattarsi di flusso inverso, cioè l’acqua anziché entrare nel radiatore attraverso la valvola (equipaggiata di comando termostatico) entra dal detentore ed esce dalla valvola. Questa condizione provoca la vibrazione (martellio) perché l’acqua spinge l’otturatore nel senso opposto alla sua direzione di apertura. Per verificare questa situazione prova a fare così: a impianto freddo accendi e con la mano controlla chi si scalda per primo tra valvola e detentore. Se si scalda per primo il detentore si tratta proprio di flusso inverso e occorre ripristinare il senso corretto. Puoi farlo scambiando i tubi al collettore. Il problema solitamente emerge quando si passa da valvole manuali (sempre aperte) a termostatiche, infatti nella condizione precedente avevi la valvola sempre spalancata e il senso di flusso era sostanzialmente ininfluente, ora la termostatica modula e provoca lo spostamento dell’otturatore e quindi occorre rispettare il senso di flusso indicato sul corpo valvola.
Il rumore tipo gocciolio è aria, prova a sfiatare con l’apposita valvolina che dovresti avere in alto sul radiatore, operazione da fare a freddo.
R.
Re: Ticchettio radiatore
Anzitutto quelli che su un forum si rivolgono dando del lei e usando termini come signore, risultano abbastanza antipatici, ti elargisco questo consiglio gratuito.
In secundis: se la ditta è così specializzata e degna della massima fiducia, perché non le dai retta e cambi il radiatore?
Terzo: se proprio hai voglia di guadagnare qualche consiglio aggratis, vai a cercare qualche forum del fai da te stile lavorincasa; questo è un forum tecnico per confronti tra professionisti, quella che si deve astenere sei tu.
Purtroppo c'è sempre qualche collega che mosso dalla gentilezza o dal piacere di fare sfoggio di capacità risponde a domande come queste, alimentando errate convinzioni circa la natura di questo spazio.
In secundis: se la ditta è così specializzata e degna della massima fiducia, perché non le dai retta e cambi il radiatore?
Terzo: se proprio hai voglia di guadagnare qualche consiglio aggratis, vai a cercare qualche forum del fai da te stile lavorincasa; questo è un forum tecnico per confronti tra professionisti, quella che si deve astenere sei tu.
Purtroppo c'è sempre qualche collega che mosso dalla gentilezza o dal piacere di fare sfoggio di capacità risponde a domande come queste, alimentando errate convinzioni circa la natura di questo spazio.
Ultima modifica di mat il gio feb 05, 2015 15:48, modificato 1 volta in totale.
Re: Ticchettio radiatore
Condivido!!!
PS il professionista mi sa che ci voleva comunque...
PS il professionista mi sa che ci voleva comunque...
Re: Ticchettio radiatore
ma porca pupazza!!!!!!!!!!mag2410 ha scritto:ad ottobre sono passata dal riscaldamento centralizzato all'autonomo
Distacco da impianto centralizzato e non hai affidato il progetto ad un termotecnico?
Ma scherziamo? Ha ragione mat. Arrangiati con il tuo installatore, e spero che il gli altri condomini ti denuncino se hai fatto i lavori difformemente alle normative di risparmio eneregtico e di sicurezza.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
rickyguicks
- Messaggi: 199
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 16:47
Re: Ticchettio radiatore
Mat, mi fai vedere per favore dove è scritto che questo è un forum riservato a professionisti e quindi non possono scrivere i “comuni mortali”? Io non l’ho trovato, nella home page in prima pagina vedo scritto:” Il FORUM TECNICO è il miglior luogo virtuale per confrontarsi con i professionisti del settore…”, non c’è scritto “confrontarsi tra professionisti” o “riservato a professionisti”. Se non vuoi dare il tuo contributo, basta non scrivere e ignorare la discussione. Io non voglio fare sfoggio di nulla ma rispondo solo per gentilezza, penso solo che un forum sia condivisione a cui tutti sono liberi di dare o meno il proprio contributo senza alimentare inutili polemiche.
Cordialmente IMHO.
R.
Cordialmente IMHO.
R.
Re: Ticchettio radiatore
Professionista Mat, trovo alquanto fuori luogo il Suo livore nei miei confronti, rea semplicemente di aver educamente chiesto un parere (ho letto altri pareri su questione analoghe) - chiedere è lecito, rispondere è cortesia e Lei di cortese non ha evidentemente nulla - poteva eventualmente limitarsi a dire che questo forum non è aperto a tutti ed invitarmi come ha poi fatto a rivolgere le mie richieste ad altri forum, senza tanta prosopopea!
Mi sono permessa di richiedere il Vostro parere, perchè la ditta a cui mi sono rivolta era la prima volta che lavorava per me, consigliatami da amici, ha fatto, secondo me, un buon lavoro ma su alcune cose mi è sembrata un po' approssimativa, troppi "se", troppi "forse" ..... Tanto per dirne una, ho fatto installare il cronotermostato e per due mesi non ha funzionato perchè non avevano fatto un collegamento!!!!! Ma a Lei non viene mai alcun dubbio?
Non era mia intenzione guadagnare alcun consiglio "aggratis" ..... Pensi Lei a guadagnare qualcosa andando a lavorare invece di intrattenersi qui sul forum a sfogare le Sue frustrazioni personali e professionali! Per fortuna, gli utenti di questo forum non sono tutti come Lei, Le ricordo che la gentilezza dei Suoi Colleghi non è un difetto da biasimare ma una qualità che, non vi è chi non veda, Suo malgrado, non Le appartiene assolutamente.
Detto ciò, ringrazio tutti coloro che molto cortesemente mi hanno risposto e Vi lascio a discettare tra Voi professionisti di termoidraulica, scusandomi per il disagio arrecatoVi e per il tempo perso!!!!!
Mi sono permessa di richiedere il Vostro parere, perchè la ditta a cui mi sono rivolta era la prima volta che lavorava per me, consigliatami da amici, ha fatto, secondo me, un buon lavoro ma su alcune cose mi è sembrata un po' approssimativa, troppi "se", troppi "forse" ..... Tanto per dirne una, ho fatto installare il cronotermostato e per due mesi non ha funzionato perchè non avevano fatto un collegamento!!!!! Ma a Lei non viene mai alcun dubbio?
Non era mia intenzione guadagnare alcun consiglio "aggratis" ..... Pensi Lei a guadagnare qualcosa andando a lavorare invece di intrattenersi qui sul forum a sfogare le Sue frustrazioni personali e professionali! Per fortuna, gli utenti di questo forum non sono tutti come Lei, Le ricordo che la gentilezza dei Suoi Colleghi non è un difetto da biasimare ma una qualità che, non vi è chi non veda, Suo malgrado, non Le appartiene assolutamente.
Detto ciò, ringrazio tutti coloro che molto cortesemente mi hanno risposto e Vi lascio a discettare tra Voi professionisti di termoidraulica, scusandomi per il disagio arrecatoVi e per il tempo perso!!!!!
Re: Ticchettio radiatore
Ma vi ha dato di volta il cervello???? Non pensavo di dover partire da Adamo ed Eva, il distacco è stato deciso dall'assemblea condominiale dopo che tutte le certificazioni energetiche hanno attestato ed accertato la conformità ed anche la convenienza del distacco!!!!
La ditta che ha fatto i lavori è specializzata ed autorizzata ..... Volevo solo un parere.... Ribadisco state sereni!!!!
La ditta che ha fatto i lavori è specializzata ed autorizzata ..... Volevo solo un parere.... Ribadisco state sereni!!!!
SuperP ha scritto:ma porca pupazza!!!!!!!!!!mag2410 ha scritto:ad ottobre sono passata dal riscaldamento centralizzato all'autonomo
Distacco da impianto centralizzato e non hai affidato il progetto ad un termotecnico?
Ma scherziamo? Ha ragione mat. Arrangiati con il tuo installatore, e spero che il gli altri condomini ti denuncino se hai fatto i lavori difformemente alle normative di risparmio eneregtico e di sicurezza.
Re: Ticchettio radiatore
stai serana tu.mag2410 ha scritto: il distacco è stato deciso dall'assemblea condominiale dopo che tutte le certificazioni energetiche hanno attestato ed accertato la conformità ed anche la convenienza del distacco!!!!
La ditta che ha fatto i lavori è specializzata ed autorizzata ..... Volevo solo un parere.... Ribadisco state sereni!!!!
Se TUTTI vi siete distaccati, PEGGIO ANCORA cavolo!
Le parole che scrivi sopra sono senza senso tecnico. Le certificazioni non accertano nessuna conformità.
Avete messo le fonti rinnovabili per il solare termico? Sai è obbligatorio se passate dal centralizzato all'autonomo. Non l'avete fatto. Che il comune, il sindaco o chiunque altro vi imponga il tutto. Avete fatto scarico a parete, quasi sicuro. Che l'asl vi becchi.
Della tua ditta speccializzata me ne frega niente. Loro devono eseguire. Stop. Non progettano.
E' differente. E' come dire che l'infermiera ti ha fatto la puntura, ma quel liquido che ti ha iniettato l'ha prescritto il dottore.
Vai sul forum degli installatori.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Ticchettio radiatore
se il rumore si manifesta solamente all'accensione e allo spegnimento dell'impianto escluderei che si tratta di valvola inversa o aria nell'impianto, pressione eccessiva o quant'altro, in quanto tali fenomeni si manifesterebbero costantemente durante il funzionamento dell'impianto e non solo all'accensione e allo spegnimento.
Il fenomeno che invece si manifesta con regolarità solo all'accensione e allo spegnimento e sotto forma di ticchettii o picchettii lascia pensare invece ad un problema di dilatazione termica. In qualche punto la tubazione è bloccata oppure è accoppiata a metalli diversi con espansione diversa comunque bloccati tra loro, il risultato è un ticchettio nella fase di messa a regime dell'impianto o comunque quando si ha un cambio di temperatura nell'impianto.
Leggi questa relazione è scritta molto bene: http://www.rumoreincasa.it/Documenti/Il ... IA2011.pdf
Il fenomeno che invece si manifesta con regolarità solo all'accensione e allo spegnimento e sotto forma di ticchettii o picchettii lascia pensare invece ad un problema di dilatazione termica. In qualche punto la tubazione è bloccata oppure è accoppiata a metalli diversi con espansione diversa comunque bloccati tra loro, il risultato è un ticchettio nella fase di messa a regime dell'impianto o comunque quando si ha un cambio di temperatura nell'impianto.
Leggi questa relazione è scritta molto bene: http://www.rumoreincasa.it/Documenti/Il ... IA2011.pdf
Re: Ticchettio radiatore
Ricky, accetto il cordialmente senza problemi, abbiamo visioni opposte.
Però io non pretendo che tu non risponda, anche se penso (e con me altri come vedi) che sia sbagliato farlo; tu non pretendere che io mi astenga dal commentare se ne ho voglia, anche questo è un contributo. Non sarà utile? Può darsi, perlomeno ho fatto sentire la mia opinione. Chissà che la stessa opinione, magari ripetuta da più voci e in più occasioni faccia accendere una lampadina nella testa di qualcuno dei destinatari. E se non la si sarà accesa, importa uguale: forse che quando si dà del maleducato a qualcuno in giro, ci si propone di renderlo più educato?
Ormai il forum è pieno di thread di questo tono, vedi bene quante volte mi astengo dall'intervenire.
Sarei pronto a scommettere anche 50 euro, se si potesse poi verificare, che la Signora Mag2410, educatissima e dal forbito eloquio (a proposito, Lei pensi al suo lavoro, se ne ha uno, ed in generale ai fatti suoi, che al mio lavoro ci penso io) la prossima volta contatterà nuovamente una "ditta specializzata ed autorizzata", invece di un Professionista (per la Signora: la maiuscola a significare il valore giuridico del termine).
Però io non pretendo che tu non risponda, anche se penso (e con me altri come vedi) che sia sbagliato farlo; tu non pretendere che io mi astenga dal commentare se ne ho voglia, anche questo è un contributo. Non sarà utile? Può darsi, perlomeno ho fatto sentire la mia opinione. Chissà che la stessa opinione, magari ripetuta da più voci e in più occasioni faccia accendere una lampadina nella testa di qualcuno dei destinatari. E se non la si sarà accesa, importa uguale: forse che quando si dà del maleducato a qualcuno in giro, ci si propone di renderlo più educato?
Ormai il forum è pieno di thread di questo tono, vedi bene quante volte mi astengo dall'intervenire.
Sarei pronto a scommettere anche 50 euro, se si potesse poi verificare, che la Signora Mag2410, educatissima e dal forbito eloquio (a proposito, Lei pensi al suo lavoro, se ne ha uno, ed in generale ai fatti suoi, che al mio lavoro ci penso io) la prossima volta contatterà nuovamente una "ditta specializzata ed autorizzata", invece di un Professionista (per la Signora: la maiuscola a significare il valore giuridico del termine).
Re: Ticchettio radiatore
NOn condivido. Sembra che per l'autore, noto e stimato TCAA, tra malta e tubazione ci sia un perfetta adesione nel tempo. Peccato che dopo che si è dilatato e contratto, tra malta e tubo l'adesione non c'è +.Marcus ha scritto:Leggi questa relazione è scritta molto bene: http://www.rumoreincasa.it/Documenti/Il ... IA2011.pdf
Secondo te, se muri un tubo in ferro o uno in multistrato, senza isolante, in entrambi i casi secondo l'autore farebbero il tichettio. A mio avviso, no.
Anche quando parla di wc a passo rapido, secondo me il problema può essere altro
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Ticchettio radiatore
Quando è nato il forum, si parlava e si chiedeva tra colleghi. Ce n'erano molti preparatissimi. Scox, MAX76 e molti altri. Poi si sono scocciati anche perchè si stava snaturando il forum e iniziavano le domande e non le discussioni. Domande, banali, e magari senza nemmeno un grazie.rickyguicks ha scritto:Mat
Da qualche tempo poi, è tutto un fare richieste da parte di non tecnici, un autoinformarsi, che per carità è leggittimo, ma non professionale.
Come quelli che vanno sui siti dove ci sono medici e chiedono la diagnosi. Come si fa? E ci sono anche i dottori che rispondono.
Facciamo una bella discussione tecnica sui rumori degli impianti? Sono il primo a farlo. Iniziamo?
Per me la signora chiami un termotecnico (non un installatore), lo paghi. Si assumerà le sue responsabilità.
Facciamo assistenza alla sig.ra, che non si è affidata a colleghi, ma che ha dato invece incarico diretto ad installatori e con probabilità acnhe non rispettato qualche norma, sia sull'efficienza energetica che sulla sicurezza? Fallo tu con la tua consueta professionalità. Io ho smesso.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Ticchettio radiatore
Quando è nato il forum, si parlava e si chiedeva tra colleghi. Ce n'erano molti preparatissimi. Scox, MAX76 e molti altri. Poi si sono scocciati anche perchè si stava snaturando il forum e iniziavano le domande e non le discussioni. Domande, banali, e magari senza nemmeno un grazie.rickyguicks ha scritto:Mat
Da qualche tempo poi, è tutto un fare richieste da parte di non tecnici, un autoinformarsi, che per carità è leggittimo, ma non professionale.
Come quelli che vanno sui siti dove ci sono medici e chiedono la diagnosi. Come si fa? E ci sono anche i dottori che rispondono.
Facciamo una bella discussione tecnica sui rumori degli impianti? Sono il primo a farlo. Iniziamo?
Per me la signora chiami un termotecnico, non un installatore (sa, sono figure diverse, come il medico e l'infermiera), lo paghi. Si assumerà le sue responsabilità.
Facciamo assistenza alla sig.ra, che non si è affidata a colleghi, ma che ha dato invece incarico diretto ad installatori e con probabilità acnhe non rispettato qualche norma, sia sull'efficienza energetica che sulla sicurezza? Fallo tu con la tua consueta professionalità. Io ho smesso.
Ultima modifica di SuperP il gio feb 05, 2015 17:50, modificato 1 volta in totale.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Ticchettio radiatore
SuperP, sicuramente quanto scritto nella relazione non sarà tutto corretto, ma ti garantisco che è capitato anche a me personalmente di eliminare un ticchettio semplicemente infilando una zeppa di legno tra i 2 tubi di una colonna che si toccavano tra di loro. Il problema è che basta un piccolo punto di contatto per generare il ticchettio
-
rickyguicks
- Messaggi: 199
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 16:47
Re: Ticchettio radiatore
Ciao,
su questo argomento potremmo davvero aprire una discussione infinita e sono sicuro che non arriveremmo ad una conclusione comune. Oggi i mezzi di comunicazione consentono ad un bacino di utenti maggiore ed eterogeneo di informarsi, chiedere, partecipare, con la conseguenza di poter avere a che fare con persone non esperte. Da quello che leggo la signora si è rivolta ad una ditta del settore: spero che questa ditta abbia tutti i requisiti (tecnici, progettisti, installatori ecc) per svolgere questa attività e che abbia preso in considerazione tutti gli aspetti del lavoro. Qualcosa purtroppo non è andato per il meglio: non mi sembra sbagliato chiedere un parere altrove. Se un medico mi dà un parere che non mi convince, io personalmente chiedo ad un altro medico e credo che lo stesso abbia fatto la signora oggi su questo forum. Purtroppo ho visto un attacco nei suoi confronti che personalmente ritengo fuori luogo poichè non abbiamo tutti gli elementi per giudicare l’operato della ditta a cui si è rivolta. A me non pesa scrivere due righe e così ho fatto. Cordialmente
R.
su questo argomento potremmo davvero aprire una discussione infinita e sono sicuro che non arriveremmo ad una conclusione comune. Oggi i mezzi di comunicazione consentono ad un bacino di utenti maggiore ed eterogeneo di informarsi, chiedere, partecipare, con la conseguenza di poter avere a che fare con persone non esperte. Da quello che leggo la signora si è rivolta ad una ditta del settore: spero che questa ditta abbia tutti i requisiti (tecnici, progettisti, installatori ecc) per svolgere questa attività e che abbia preso in considerazione tutti gli aspetti del lavoro. Qualcosa purtroppo non è andato per il meglio: non mi sembra sbagliato chiedere un parere altrove. Se un medico mi dà un parere che non mi convince, io personalmente chiedo ad un altro medico e credo che lo stesso abbia fatto la signora oggi su questo forum. Purtroppo ho visto un attacco nei suoi confronti che personalmente ritengo fuori luogo poichè non abbiamo tutti gli elementi per giudicare l’operato della ditta a cui si è rivolta. A me non pesa scrivere due righe e così ho fatto. Cordialmente
R.
Re: Ticchettio radiatore
Aspetta... La sig.ra si è rivolta ad un installatore, non ad un collega. Questo mi sembra chiaro da quel che ha scritto. Quel che ha fatto NON è legittimo. Ora, come sai, in molte regioni, se passi da centralizzato ad autonomo, sei in ristrutturazione e devi installare impianto FER per ACS, oltre a tutti i vari problemi per i camini delle caldaiette (immagino che ogni condomino abbia fatto per se, visto che la sig.ra ha scelto per il suo appartamento la sua ditta).rickyguicks ha scritto:spero che questa ditta abbia tutti i requisiti (tecnici, progettisti, installatori ecc)
Ti sembra corretto aiutare una persona, che, non rivolgendosi ad un collega, ha sminuito il nostro lavoro? Si? E ti sembra giusto che , se ricadesse in quelle regioni di cui ti parlavo prima, la sig.ra che stai aiutando non abbia rispettato, probabilmetne, le norme sull'efficienza energetica? Si?
La sig.ra ha tutto il diritto di chiedere, ed il suo diritto si ferma qui. Mat ha tutto il diritto di indignarsi. Io pure. Tu hai tutto il diritto di risponderle, ma sappi che il forum (lo frequento da molto) si è molto snaturato. Prima si passava tempo a confrontarsi su questioni tecniche, ora no.
Alla signora, non è stato il medico, ma l'infermiere a dare un parere.rickyguicks ha scritto: Se un medico mi dà un parere che non mi convince, io personalmente chiedo ad un altro medico e credo che lo stesso abbia fatto la signora oggi su questo forum.
Ripeto. Apriamo una discussione sul rumore negli impianti, inziando a commentare il pdf dell'ing. Campolondo postato da Marcus?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Ticchettio radiatore
Erano due tubi di ferro, che dilatandosi, si toccavano. E qui ci sta.Marcus ha scritto:SuperP, sicuramente quanto scritto nella relazione non sarà tutto corretto, ma ti garantisco che è capitato anche a me personalmente di eliminare un ticchettio semplicemente infilando una zeppa di legno tra i 2 tubi di una colonna che si toccavano tra di loro. Il problema è che basta un piccolo punto di contatto per generare il ticchettio
Ma il fenomeno da cui deriva il tichettio, a mio avviso, non è quello epresso dall'ng. campolongo.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Ticchettio radiatore
Appunto, va da un altro medico e paga la parcella. Il punto di vista di mat e tanti altri è un altro: gli utenti, per risparmiare, si affidano direttamente a Ditte, by-passando la spesa del professionista (magari poi c'è il caso che la Ditta ce l'abbia al suo interno e anche molto bravo...), hanno problemi e chiedono consigli gratis sul forum.rickyguicks ha scritto:Ciao,
Se un medico mi dà un parere che non mi convince, io personalmente chiedo ad un altro medico e credo che lo stesso abbia fatto la signora oggi su questo forum.
A volte, dipende anche dalla giornate, hai anche voglia di scrivere due righe, ma sostanzialmente concordo con "mat" che è una pratica da esercitare e dispensare con cautela (ha ragione Super, ultimamente sono aumentate le richieste da parti di utenti come se questo forum fosse un ufficio tecnico.......).
Ovviamente, sono assolutamente sereno....
Re: Ticchettio radiatore
SuperP, a questo punto rendimi partecipe della tua esperienza: da cosa deriva secondo te il fenomeno del ticchettio? Conoscere meglio il problema può sempre risultare assai utile 
Re: Ticchettio radiatore
io se fossi in te inizierei a preoccuparmi, dovrebbe essere almeno un paio di volte che mi dai ragione. Guarda che è una cosa serie, non sottovalutarlo!simcat ha scritto:ha ragione Super
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Ticchettio radiatore
Sai che me ne sono accorto?? Sarà che oggi che oggi compio 42 anni (quasi 21 di lavoro...)SuperP ha scritto:io se fossi in te inizierei a preoccuparmi, dovrebbe essere almeno un paio di volte che mi dai ragione. Guarda che è una cosa serie, non sottovalutarlo!simcat ha scritto:ha ragione Super![]()
![]()
Ti dico anche che stamani volevo condividere l'ultima cosa che hai scritto nella discussione sui massetti ribassati pannelli a pavimento.....poi ho pensato: non è che si monta la testa??
Re: Ticchettio radiatore
Ricky, io non sono entrato nel merito dell'operato della ditta, né intendo farlo; come dici tu, non abbiamo sufficienti elementi per stabilire se si sia mossa con correttezza ed abbia assolto a tutti gli adempimenti del caso. Ti faccio peraltro presente, a margine, che è stata proprio la signora a criticare il lavoro svolto...
Io contesto il puro e semplice fatto che si sia rivolta ad una DITTA INSTALLATRICE e non ad un PROFESSIONISTA nostro collega, e poi venga qui a chiedere parere a noi. Vogliamo anche pensare con tutta la buona fede, che la Signora non conosca la differenza che intercorre tra le due figure, o che non conosca neanche l'esistenza della seconda? Beh, con i tuoi interventi non lo capirà mai e continuerà a chiamare la prima delle due. Per questo penso che tu sbagli, anche a voler pensare bene a tutti i costi.
Ciò detto direi che abbiamo esposto a dovere le nostre opinioni; compagni di forum come prima.
PS: ma tu per chiedere consiglio ad un altro medico davvero vai su un forum? O vai nel suo studio e lo paghi?
Io contesto il puro e semplice fatto che si sia rivolta ad una DITTA INSTALLATRICE e non ad un PROFESSIONISTA nostro collega, e poi venga qui a chiedere parere a noi. Vogliamo anche pensare con tutta la buona fede, che la Signora non conosca la differenza che intercorre tra le due figure, o che non conosca neanche l'esistenza della seconda? Beh, con i tuoi interventi non lo capirà mai e continuerà a chiamare la prima delle due. Per questo penso che tu sbagli, anche a voler pensare bene a tutti i costi.
Ciò detto direi che abbiamo esposto a dovere le nostre opinioni; compagni di forum come prima.
PS: ma tu per chiedere consiglio ad un altro medico davvero vai su un forum? O vai nel suo studio e lo paghi?
Ultima modifica di mat il gio feb 05, 2015 18:24, modificato 1 volta in totale.
Re: Ticchettio radiatore
Comunque ora leggerò la relazione che avete postato.
Casa mia, con impianto centralizzato vecchio con tubazioni in ferro, è tutto un "ticchettio".
La mattina, all'accensione, si sente distintamente in casa soprattutto sui radiatori, poi passa.
Sulle distribuzioni orizzontali principali in cantina, il ticchettio è continuo (maggiore all'accensione).
Le valvole termostatiche magari "fischiano", ma dopo i lavori di taratura molto meno (comunque basta smuoverle un po').
Casa mia, con impianto centralizzato vecchio con tubazioni in ferro, è tutto un "ticchettio".
La mattina, all'accensione, si sente distintamente in casa soprattutto sui radiatori, poi passa.
Sulle distribuzioni orizzontali principali in cantina, il ticchettio è continuo (maggiore all'accensione).
Le valvole termostatiche magari "fischiano", ma dopo i lavori di taratura molto meno (comunque basta smuoverle un po').
Re: Ticchettio radiatore
simcat ha scritto: non è che si monta la testa??![]()
Auguri..!!
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Ticchettio radiatore
Come hai i radiatori? I tubi sono isolati?simcat ha scritto:Casa mia, con impianto centralizzato vecchio con tubazioni in ferro, è tutto un "ticchettio".
La mattina, all'accensione, si sente distintamente in casa soprattutto sui radiatori, poi passa.
Spesso sono tichettii provati anche in centrale termica, dove le tubazioni sono sottoposte molto rapidamente a cambi di temperatura. Se non hai antivibranti, si propagano.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Ticchettio radiatore
Fermo restando quanto detto sopra, a scanso di equivoci e poi chiudo veramente: personalmente una consulenza approfondita sul forum non la faccio neanche a chi si è rivolto già ad un termotecnico e vuole un altro parere. Per molti motivi, alcuni dei quali a vantaggio del cliente stesso, posso dare qualche dritta, ma poi consiglio sempre di sentire un collega "fisicamente".
- NoNickName
- Messaggi: 9832
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Ticchettio radiatore
Momento, un parere di due righe lo si può dare, senza necessariamente fatturare la consulenza.
Secondariamente, se tutti partecipassero seriamente alle stanze di discussione, come hanno partecipato a questo flame, il forum sarebbe molto più interessante.
Cosa ve ne frega se si è distaccata secondo le regole o ha o non ha sentito il parere di un professionista. Se vi va di rispondere, rispondete, altrimenti passate oltre.
Avessi dovuto dire io ai termotecnici di consultare un professionista o che avrebbero dovuto pagarmi la consulenza tutte le volte che li ho tirati fuori dalla ***** di un loro progetto fatto con i separatori idraulici, sarei alle Maldive sulla mia isola privata.
Secondariamente, se tutti partecipassero seriamente alle stanze di discussione, come hanno partecipato a questo flame, il forum sarebbe molto più interessante.
Cosa ve ne frega se si è distaccata secondo le regole o ha o non ha sentito il parere di un professionista. Se vi va di rispondere, rispondete, altrimenti passate oltre.
Avessi dovuto dire io ai termotecnici di consultare un professionista o che avrebbero dovuto pagarmi la consulenza tutte le volte che li ho tirati fuori dalla ***** di un loro progetto fatto con i separatori idraulici, sarei alle Maldive sulla mia isola privata.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Ticchettio radiatore
condivido Nonickname, il forum nasce per lo scambio costruttivo tra tecnici, ma tale scambio può benissimo essere generato da una richiesta relativa ad un problema concreto. Mettere le proprie conoscenze ed esperienze a disposizione in questo caso è il pretesto per farne tesoro in casi analoghi che prima o poi si verificheranno ad ognuno di noi. Io ho già messo a disposizione quello che so e sono disponibile a ragionarci su con gli altri tecnici, chi non è d'accordo e intende astenersi dal dare il proprio contributo è libero di farlo
Re: Ticchettio radiatore
PS. Tutto ciò é sintomo della situazione in cui siamo arrivati in questo paese... Ricordatevelo alle urne
-
SimoneBaldini
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Ticchettio radiatore
L'ultima volta che è stata pronunciata questa frase chi l'ha pronunciata glielo ha messo in quel posto a chi lo diceva, quindi "Stia serena Lei!".Ribadisco state sereni!!!!
Penso che una richiesta è una richiesta e chi vuole puo' rispondere e anche dissentire eventualmente. Il forum non credo sia riservato a professionisti, anche se naturalmente ci bazzicano per lo piu' professionisti. Sul discorso del professionista è vero che ci vuole un progetto come nuovo impianto perchè tale è, ma francamente se chi lo ha realizzato è riuscito a sbagliarlo anche senza progetto è perchè ha poca professionalità o esperienza in merito, quindi ci si dovrebbe innanzi tutto chiedere perchè un'azienda rinomata e professionale (così è stata definita) non riesce a risolvere un problema come quello.
Ultima modifica di SimoneBaldini il gio feb 05, 2015 21:01, modificato 2 volte in totale.
Re: Ticchettio radiatore
Infatti ho parlato di "consulenza approfondita"; il tuo parere di due righe, che per inciso sembrava più uno sfottò che un consiglio serio, di certo non lo è. E non venirci proprio tu a dirci di passare oltre, visto che sei fornitore storico di flame per questo forum...NoNickName ha scritto:Momento, un parere di due righe lo si può dare, senza necessariamente fatturare la consulenza.
Il concetto non è che chi non vuole aiutare si deve astenere: se voglio esprimere il mio dissenso lo esprimo, punto.
- NoNickName
- Messaggi: 9832
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Ticchettio radiatore
Oggi ti è andato il **** di traverso.mat ha scritto:E non venirci proprio tu a dirci di passare oltre, visto che sei fornitore storico di flame per questo forum...![]()
Il concetto non è che chi non vuole aiutare si deve astenere: se voglio esprimere il mio dissenso lo esprimo, punto.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Ticchettio radiatore
se c'è una cosa che noto (e odio) dei forum medici è che ogni volta che un non addetto ai lavori, afflitto da qualche malanno che i medici a cui si è rivolto non gli riesce a curare, per disperazione posta la domanda su un forum pubblico, di 100 commenti, 50 sono battutine fuori luogo e minchiate varie, 30 gli suggeriscono di andare dal medico (ma lui c'è già stato), 15 lo criticano per i motivi più svariati, e se va bene 5 cercano di dargli una mano.
E voi qui state facendo la stessa cosa.
Ma che utilità può avere un post così annacquato e martoriato da commenti inutili? E' ovvio che se anche qualcuno volesse dare una mano o capirci qualcosa non ci si capisce più una beata mazza. Ribadisco il concetto: la richiesta dell'utente è legittima e chi dissente si astenga dal dare fastidio
E voi qui state facendo la stessa cosa.
Ma che utilità può avere un post così annacquato e martoriato da commenti inutili? E' ovvio che se anche qualcuno volesse dare una mano o capirci qualcosa non ci si capisce più una beata mazza. Ribadisco il concetto: la richiesta dell'utente è legittima e chi dissente si astenga dal dare fastidio
Re: Ticchettio radiatore
Basta non fare post inutili e contribuire come ho richiesto alla discussione tecnica. Banale no?Marcus ha scritto:Ma che utilità può avere un post così annacquato e martoriato da commenti inutili?
Ricordiamoci che la sig.ra ha offeso me e mat, e questo mi fa girare il ****.
Non ha consultato colleghi (di cui probabilmente ignora l'esistenza) e con ogni probabilità, per quanto espresso sopra, ha fatto lavori che sicuramente qualche magagna ce l'hanno (non il tichettio, ma il rispetto della norma).
Nessuno ha notato, come dopo che lei ha detto che tutti si sono staccati e dopo che io avessi detto che la cosa puzza che ogni condomino si fosse fatto l'impianto con la propria ditta (vi immaginate che coordinazione per fare i camini, gli impianti gas etc) non ha + ribattuto?
PArliamo del problema tecnico, senza continuare a fare i crocerossini. Se poi da questo la sig.ra, ma anche altri, ne trarranno vantaggi, bene. Avremo fatto qualcosa di utile.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
rickyguicks
- Messaggi: 199
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 16:47
Re: Ticchettio radiatore
E' proprio su questo che non sono d'accordo, non ci sono gli elementi utili per poter giudicare l'operato, non ritengo giusto partire da due parole scritte dalla signora e andare ad affermare che tutto sia fuori norma ecc ecc.SuperP ha scritto:...Non ha consultato colleghi (di cui probabilmente ignora l'esistenza) e con ogni probabilità, per quanto espresso sopra, ha fatto lavori che sicuramente qualche magagna ce l'hanno (non il tichettio, ma il rispetto della norma).
Per rispondere ad alcuni post precedenti: personalmente se ho un problema medico non chiedo ad un forum, mi informo in giro e poi vado da un medico a parlare a 4 occhi e lo pago. Ognuno è libero di rivolgersi e informarsi come meglio ritiene opportuno. Esistono i forum e come tali dovrebbero essere un mezzo di informazione e condivisione gratuito. In fin dei conti la signora non ha chiesto una progettazione gratuita ma solo un parere su un problema risolvibile in due righe. Se vi lamentate perché un privato cerca info qui, a mio avviso dovreste lamentarvi anche di un tecnico che scrive qui e dovreste per coerenza dirgli “arrangiati, io so la soluzione e non te la dico, altrimenti ti regalo il mio lavoro”.
Tornando al discorso originario del thread:
mag2410, se hai voglia di fare la prova che ti ho spiegato all'inizio, saresti così gentile di farci sapere cosa hai scoperto? Se non ti va di scrivere in pubblico scrivi via messaggio privato.
Ciao a tutti
R.
-
Mimmo_510859D
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Ticchettio radiatore
Mamma mia che casino… Capisco, come ha detto mat qualche giorno fa, il nervo scoperto (io ne ho più di uno) tuttavia, secondo me, si è sbagliato bersaglio per manifestare il nostro malcontento. I clienti finali moooooolto spesso non sanno nemmeno dell'esistenza della nostra figura. Non me la prenderei più di tanto nemmeno con gli installatori.
Se proprio dobbiamo incazzarci con qualcuno, be credo che dovremmo puntare il nostro mirino nei confronti di tutti quei tecnici (ingegneri, architetti, geometri) che continuano a snobbare l'importanza del nostro lavoro e/o pensano che la termotecnica si limiti a qualche verifica L10. E, così, al 2015, a 24 anni dall'emanazione della L. 10/1991, vedi certi capitolati che fanno ridere.
Se proprio dobbiamo incazzarci con qualcuno, be credo che dovremmo puntare il nostro mirino nei confronti di tutti quei tecnici (ingegneri, architetti, geometri) che continuano a snobbare l'importanza del nostro lavoro e/o pensano che la termotecnica si limiti a qualche verifica L10. E, così, al 2015, a 24 anni dall'emanazione della L. 10/1991, vedi certi capitolati che fanno ridere.
Re: Ticchettio radiatore
Anche agli installatori che fanno finta che non esistiamo, ed anche alle persone maleducate che offendono.Mimmo_510859D ha scritto:Se proprio dobbiamo incazzarci con qualcuno, be credo che dovremmo puntare il nostro mirino nei confronti di tutti quei tecnici (ingegneri, architetti, geometri) che continuano a snobbare l'importanza del nostro lavoro e/o pensano che la termotecnica si limiti a qualche verifica L10. E, così, al 2015, a 24 anni dall'emanazione della L. 10/1991, vedi certi capitolati che fanno ridere.
Oh, ma il discorso del distacco dal centralizzato vi +è svuggito?
Riportiamo la discussione sul tecnico?
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9832
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Ticchettio radiatore
Discorsi idioti, che non vi fanno onore.
Perchè se invece si fosse rivolta al qualificatissimo termotecnico, il ticchettio del calorifero sarebbe stato scongiurato?
Perchè se invece si fosse rivolta al qualificatissimo termotecnico, il ticchettio del calorifero sarebbe stato scongiurato?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Ticchettio radiatore
A questo punto mi corre l'obbligo di precisare alcuni punti:
Innanzitutto, Signor SuperP mi dica come e quando l'avrei offesa, si rilegga tutti i post, si renderà conto che è stato Lei - addirittura augurandomi denunce - insieme al Suo Collega mat, ad usare un eloquio poco cortese nei confronti della sottoscritta.
La finisca con questa storia del distacco, accusando, nemmeno troppo velatamente, me ed il mio condominio di irregolarità e mancata osservanza della normativa vigente, non sono tenuta a dirglielo ma glielo dico lo stesso, la ditta che ha fatto i lavori per me, lo ha fatto anche per la maggioranza dei condomini ed i lavori sono stati svolti dopo aver eseguito l'Ape e quanto necessario ai fini di legge, come da indicazione di un ingegnere specializzato nel settore!
Probabilmente, inizialmente, anche per speditezza, ho usato un termine "improprio" - installatore - suscitando l'ira funesta del Signor mat e del Signor SuperP, ma tengo ancora a ribadire che ho affidato l'incarico per la realizzazione dell'intero impianto ad una ditta, anzi per dovere di verità, ad una Srl (dobbiamo adesso aprire un dibattito sulla differenza tra ditta ed Srl????) di tecnici....ops PROFESSIONISTI specializzati in termoidraulica, proprio per garantirmi (almeno così speravo) un lavoro a regola d'arte!
Laddove non fosse ancora chiaro, preciso, altresì, che non mi sono rivolta a questo Forum con l'intenzione di racimolare - come, forse un po' frettolosamente, sostenuto dal Signor mat e dal Signor SuperP, un consiglio "aggratis", ma solo per avere da Voi, (PROFESSIONISTI della materia) un parere competente che mi aiuti a risolvere quello che per me rappresenta un fastidio non di poco conto; invito anche il Signor mat a rileggere i miei post, non ho mai criticato il lavoro svolto (anzi ho testualmente scritto che hanno eseguito un buon lavoro), ma avendo notato alcune titubanze in ordine al funzionamento del cronotermostato, ho ritenuto opportuno, al verificarsi di questo inconveniente - prima di procedere alla sostituzione del radiatore, per essere precisa, loro mi hanno suggerito di scambiarlo con quello del soggiorno - sentire "un'altra campana" - per convincermi della bontà del suggerimento ovvero scegliere un'altra soluzione affidandomi, ovviamente, a personale settore.
Ringrazio pubblicamente tutti coloro che hanno compreso la finalità del mio post, ed in particolare, Marcus, NoNickName e Rickyguicks, per i suggerimenti e per la difesa d'ufficio
, appena ho un po' di tempo, cercherò di verificare le cose che mi avete detto e vi farò sapere, magari anche in privato come suggeritomi da Rickyguicks, così da non tediare ed urtare la suscettibilità degli altri PROFESSIONISTI!
P.s: x il Signor mat..... Non contesto il Suo dissenso, ma il modo ed i toni usati! Ah.... Per chiarezza, la maiuscola si usa per mera cortesia e rispetto, nessun valore giuridico...... Se lo lasci dire da chi è PROFESSIONISTA del settore!
Un caro saluto.
Innanzitutto, Signor SuperP mi dica come e quando l'avrei offesa, si rilegga tutti i post, si renderà conto che è stato Lei - addirittura augurandomi denunce - insieme al Suo Collega mat, ad usare un eloquio poco cortese nei confronti della sottoscritta.
La finisca con questa storia del distacco, accusando, nemmeno troppo velatamente, me ed il mio condominio di irregolarità e mancata osservanza della normativa vigente, non sono tenuta a dirglielo ma glielo dico lo stesso, la ditta che ha fatto i lavori per me, lo ha fatto anche per la maggioranza dei condomini ed i lavori sono stati svolti dopo aver eseguito l'Ape e quanto necessario ai fini di legge, come da indicazione di un ingegnere specializzato nel settore!
Probabilmente, inizialmente, anche per speditezza, ho usato un termine "improprio" - installatore - suscitando l'ira funesta del Signor mat e del Signor SuperP, ma tengo ancora a ribadire che ho affidato l'incarico per la realizzazione dell'intero impianto ad una ditta, anzi per dovere di verità, ad una Srl (dobbiamo adesso aprire un dibattito sulla differenza tra ditta ed Srl????) di tecnici....ops PROFESSIONISTI specializzati in termoidraulica, proprio per garantirmi (almeno così speravo) un lavoro a regola d'arte!
Laddove non fosse ancora chiaro, preciso, altresì, che non mi sono rivolta a questo Forum con l'intenzione di racimolare - come, forse un po' frettolosamente, sostenuto dal Signor mat e dal Signor SuperP, un consiglio "aggratis", ma solo per avere da Voi, (PROFESSIONISTI della materia) un parere competente che mi aiuti a risolvere quello che per me rappresenta un fastidio non di poco conto; invito anche il Signor mat a rileggere i miei post, non ho mai criticato il lavoro svolto (anzi ho testualmente scritto che hanno eseguito un buon lavoro), ma avendo notato alcune titubanze in ordine al funzionamento del cronotermostato, ho ritenuto opportuno, al verificarsi di questo inconveniente - prima di procedere alla sostituzione del radiatore, per essere precisa, loro mi hanno suggerito di scambiarlo con quello del soggiorno - sentire "un'altra campana" - per convincermi della bontà del suggerimento ovvero scegliere un'altra soluzione affidandomi, ovviamente, a personale settore.
Ringrazio pubblicamente tutti coloro che hanno compreso la finalità del mio post, ed in particolare, Marcus, NoNickName e Rickyguicks, per i suggerimenti e per la difesa d'ufficio
P.s: x il Signor mat..... Non contesto il Suo dissenso, ma il modo ed i toni usati! Ah.... Per chiarezza, la maiuscola si usa per mera cortesia e rispetto, nessun valore giuridico...... Se lo lasci dire da chi è PROFESSIONISTA del settore!
Un caro saluto.
Re: Ticchettio radiatore
Idioti? Stai sereno bello e le offese tienitele.NoNickName ha scritto:Discorsi idioti, che non vi fanno onore.
Perchè se invece si fosse rivolta al qualificatissimo termotecnico, il ticchettio del calorifero sarebbe stato scongiurato?
Il tichettio si sarebbe manifestato comunque a parità di impianto. Fatto sta che tanto bla bla ma tecnicamente non ne abbiamo ancora sviscerato il perchè. A me di aiutare persone maleducate, che offendono, non rispettano la normativa non va. Tu renditi utile e fallo, senza dare degli idioti a chi la pensa diversamente.
Ripeto, prendiamo spunto dall'argomento e svisceriamolo.
Marcus ha postato un bel pdf. Io ho commentato.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
- NoNickName
- Messaggi: 9832
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Ticchettio radiatore
E allora hai sprecato una valanga di elettroni nello scrivere cose inutili.SuperP ha scritto:Il tichettio si sarebbe manifestato comunque a parità di impianto.
Prenditela con i tuoi colleghi che fanno dumping sulle tariffe professionali, non con gli utenti alle prese con i problemi della vita quotidiana.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Ticchettio radiatore
mag2410 ha scritto:Innanzitutto, Signor SuperP mi dica come e quando l'avrei offesa.
Chi mi ha detto che mi è dato di volta il cervello?
Di vedere lavori abusivi sono stufo. Di vedere lavori non progettati, perchè progettati metterebber in evidenza il mancato rispetto delle norme sono stufo.
mag2410 ha scritto:La finisca con questa storia del distacco, accusando, nemmeno troppo velatamente, me ed il mio condominio di irregolarità e mancata osservanza della normativa vigente
Regione???
Gli APE redatti dagli ingegneri servono molto ma molto relativamnte, serve altro.
E dopo il distacco, serve il progetto dell'impianto termico, firmato da un inge/perito, compresi gli impainti gas, scarico fumi, aspirazione etc etc etc. Questo lei l'ha fatto? Ha chiamto la ditta XYZ Srl e si è fatta fare il lavoro.?
mag2410 ha scritto: tengo ancora a ribadire che ho affidato l'incarico per la realizzazione dell'intero impianto ad una ditta, anzi per dovere di verità, ad una Srl (dobbiamo adesso aprire un dibattito sulla differenza tra ditta ed Srl????) di tecnici....ops PROFESSIONISTI specializzati in termoidraulica.
Certo, idraulici, installatori. Non termotecnici.
Detto questo, chiudo. Vado prima a vedere la differenza tra ditta e Srl
Per la parte tecnica, ci sono sempre invece.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Ticchettio radiatore
NoNickName ha scritto:E allora hai sprecato una valanga di elettroni nello scrivere cose inutili.
SuperP ha scritto:Detto questo, chiudo. Per la parte tecnica, ci sono sempre invece.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Ticchettio radiatore
TRe anni fà ho acquista il libro " Isolamento acustico della Centrale Termica di Capolongo e Formenti, non male anche se devo sempre chiedere consulenza a qualche collega esperto di acustica.....cmq ci sono interessanti nozioni, consigliato.
-
SimoneBaldini
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Ticchettio radiatore
Carissima mag2410, come ho fatto notare nel mio precedente intervento, la frase da te espressa e piu' volte "state sereni" è una pura presa per i fondelli, forse non te ne sei accorta ma solo questa mi ha fatto intervenire per fartelo notare. Forse poi non sei pratica di forum ma esprimersi come ti sei espressa tu dando del lei ecc.. alle volte viene preso come offesa, è normale in un forum darsi del tu, non tanto perchè ci si conosce ma perchè è prassi. Messe assime queste cose e la tua richiesta, il tutto è stato poco gradito e hai ottenuto un effetto indesiderato. Francamente se ti fossi espressa col tu amichevole, senza dirci di stare sereni, e esponendo il tuo problema non credo avresti avuto problemi ad ottenere risposte. Poi non ho capito cosa c'entra ditta, srl o che so io spa! Non è che una srl è garanzia di affidabilità e professionalità, anzi una srl è una società a responsabilità limitata (oggi addirittura la puoi creare con capitali di un euro) mentre una ditta individuale ne risponde di persona quindi francamente preferirei la seconda.
Re: Ticchettio radiatore
Caro SimoneBaldini, il mio thread iniziale mi sembra sia scevro da toni polemici e/o "prese per i fondelli"; ovviamente, dopo l'attacco del Signor mat, mi sono adeguata e ammetto, di essere state, in alcuni casi, volutamente provocatoria..... Chi la fa l'aspetti no?
Di solito mi rivolgo dando del "Lei" o per rispetto, sono in Forum di professionisti che non appartengono al mio campo e che non conosco o per distacco..... Lascio, Nel caso di specie, libera interpretazione....
Ovvio che il riferimento alla ditta ed alla srl..... Era un' altra provocazione, ho voluto giocare con le parole, ma sono evidentemente stata poco chiara....in considerazione del fatto che il Signor mat mi ha accusata di essermi rivolta a persona incompetente da me inizialmente indicata "l'installatore" o "uomo nero" che dir si voglia......
.....
Tutto qua.... Il caso (spero) è chiuso! A me rimane il problema del ticchettio
Cordialità
Di solito mi rivolgo dando del "Lei" o per rispetto, sono in Forum di professionisti che non appartengono al mio campo e che non conosco o per distacco..... Lascio, Nel caso di specie, libera interpretazione....
Ovvio che il riferimento alla ditta ed alla srl..... Era un' altra provocazione, ho voluto giocare con le parole, ma sono evidentemente stata poco chiara....in considerazione del fatto che il Signor mat mi ha accusata di essermi rivolta a persona incompetente da me inizialmente indicata "l'installatore" o "uomo nero" che dir si voglia......
Tutto qua.... Il caso (spero) è chiuso! A me rimane il problema del ticchettio
Cordialità