Premetto che non capisco nulla di riscaldamento, mi son trovato la casa appena ristrutturata da mio padre, che ha provveduto a far realizzare un impianto con tubazioni di materiale plastico (non so di preciso di cosa siano, polietilene o polipropilene?), termosifoni e caldaia a condensazione Riello residence.
So che l'impianto è stato progettato per funzionare a bassa temperatura ed è dotato di comando a distanza che consente varie regolazioni. L'ho usato per una settimana, per portare la temperatura da 15-16 gradi a 19-20. I termosifoni si scaldavano abbastanza ma non sono mai diventati molto caldi. In poco tempo la temperatura impostata veniva raggiunta.
Per scrupolo, ieri ho trovato le istruzioni del comando a distanza, ed entrando nel menù per gli installatori ho visto che la temperatura di mandata massima era impostata al massimo, ovvero 80 gradi! La minima a 30.
Mi sono allarmato, temendo che i tubi non sopportassero tale temperatura e che si siano danneggiati.
Tuttavia mi sono chiesto come mai i termosifoni sembravano solo tiepidi, a 80 gradi dovrebbero essere intoccabili!
Allora ho pensato ci possa essere un sistema di autoregolazione della temperatura di mandata e 80 è solo la massima temperatura consentita ed in effetti raggiunta solo in casi particolari. Nelle istruzioni della caldaia c'è scritto che la termoregolazione avviene solo con sonda esterna ed il mio sistema non ha sonda esterna (o almeno credo) infatti quando tento di visualizzare la temp. esterna visualizzo solo due trattini --
Visualizzando la temperatura di mandata in tempo reale, essa non segna valori fissi, ma varia spesso, oscillando da 40 a 69 circa, ma ho controllato solo durante i primi minuti dall'accensione, quando la casa era fredda.
Un'altra cosa che si può visualizzare è la temperatura di checkpoint e anche questa variava, ma non ho capito cosa sia.
Per paura di aver squagliato i tubi, ho portato la temperatura di mandata massima a 60 gradi.
Qualcuno può spiegarmi un po' come funziona il mio sistema?
Messo che abbia funzionato ad 80 gradi per alcuni giorni, rischio di aver danneggiato il circuito?
Grazie.
Ho danneggiato qualcosa? Impianto termosifoni
Moderatore: Edilclima
Re: Ho danneggiato qualcosa? Impianto termosifoni
se ha utilizzato materiali conformi i tubi sono a posto.
L'installatore o il centro assistenza che ti ha fatto l'avviamento dovrebbero spiegarti le impostazioni visto che te l'hanno venduta/montata/collaudata...
L'installatore o il centro assistenza che ti ha fatto l'avviamento dovrebbero spiegarti le impostazioni visto che te l'hanno venduta/montata/collaudata...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
Re: Ho danneggiato qualcosa? Impianto termosifoni
In genere i tubi di materiale plastico (specifici per riscaldamento) fino a che temperatura resistono?
Mi spiegheresti per favore la funzione Max e min dell'acqua di mandata?
Purtroppo non ho come risalire agli impiantisti e non so a chi rivolgermi. Impostare la temperatura di mandata Max a 80 gradi (e la minima a 30) significa far lavorare sempre il sistema ad 80? E come mai i termosifoni sono mediamente caldi o solo tiepidi? E come mai la visualizzazione in tempo reale della temp di mandata ha valori che variano continuamente?
Vi chiedo di chiarirmi un po' le idee, non saprei a chi altro chiedere!
Mi spiegheresti per favore la funzione Max e min dell'acqua di mandata?
Purtroppo non ho come risalire agli impiantisti e non so a chi rivolgermi. Impostare la temperatura di mandata Max a 80 gradi (e la minima a 30) significa far lavorare sempre il sistema ad 80? E come mai i termosifoni sono mediamente caldi o solo tiepidi? E come mai la visualizzazione in tempo reale della temp di mandata ha valori che variano continuamente?
Vi chiedo di chiarirmi un po' le idee, non saprei a chi altro chiedere!
- NoNickName
- Messaggi: 9832
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: Ho danneggiato qualcosa? Impianto termosifoni
non hai danneggiato niente e da quello che dici tutto funziona come dovrebbe.
Non toccare niente. Scaricati un bel film da piratebay a vaja con dios.
Non toccare niente. Scaricati un bel film da piratebay a vaja con dios.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Ho danneggiato qualcosa? Impianto termosifoni
Ehehe intanto grazie.
Posso quindi lasciare 80max - 30min e lasciare che la caldaia pensi a tutto?
Posso quindi lasciare 80max - 30min e lasciare che la caldaia pensi a tutto?