Caro "collega" che ti svendi..
Moderatore: Edilclima
Caro "collega" che ti svendi..
Caro collega che ti svendi, faremo i conti prima o poi, e sappi che tu perderai.
Non puoi chiedere, per una palazzina uffici da350 m2, 300€ per la legge 10, 300 € per la vmc (questi anche ci stanno) e 400 € per fare progetto e computo di impianto termico di riscaldamento e condizionamento (stima costo impianto 35000€).
Non puoi, ma lo fai, ma lo fai perchè fai schiacciare bottoni al tuo garzone, lo fai perchè nessuno controlla, lo fai perchè arriva la stecca dall'agenzia.
Tanto, cosa vuoi che ne sappia il comune se tu presenti i calcoli nazionali e siamo in lombardia, che vuoi che ne sappia il tecnico comunale se non fai il calcolo agli elementi finiti dei ponti termici, che vuoi che ne sappia il cliente se tu, con i tuoi bottoni schiacciati non ottimizzi l'efficienza energetica dell'edificio e quindi, qualla differenza tra me e te, il tuo cliente se la ripagherebbe in 1 anno di gestione?
Ah, caro "collega". Sappi che il tecnico comunale è cambiato e che arriverà nelle sue orecchie qualche parola, sappi che l'architetto esige i calcoli dei ponti termici. Sappi, che prima o poi, e sappi che tu perderai.
Non puoi chiedere, per una palazzina uffici da350 m2, 300€ per la legge 10, 300 € per la vmc (questi anche ci stanno) e 400 € per fare progetto e computo di impianto termico di riscaldamento e condizionamento (stima costo impianto 35000€).
Non puoi, ma lo fai, ma lo fai perchè fai schiacciare bottoni al tuo garzone, lo fai perchè nessuno controlla, lo fai perchè arriva la stecca dall'agenzia.
Tanto, cosa vuoi che ne sappia il comune se tu presenti i calcoli nazionali e siamo in lombardia, che vuoi che ne sappia il tecnico comunale se non fai il calcolo agli elementi finiti dei ponti termici, che vuoi che ne sappia il cliente se tu, con i tuoi bottoni schiacciati non ottimizzi l'efficienza energetica dell'edificio e quindi, qualla differenza tra me e te, il tuo cliente se la ripagherebbe in 1 anno di gestione?
Ah, caro "collega". Sappi che il tecnico comunale è cambiato e che arriverà nelle sue orecchie qualche parola, sappi che l'architetto esige i calcoli dei ponti termici. Sappi, che prima o poi, e sappi che tu perderai.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
SimoneBaldini
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Caro "collega" che ti svendi..
Dici che lo fa' fare al garzone? Non so a quel prezzo per me lo deve fare lui la sera ap posto di vedersi un film perchè già il garzone gli costerebbe di piu'!ma lo fai perchè fai schiacciare bottoni al tuo garzone
Re: Caro "collega" che ti svendi..
Così, ad occhio, lavorando in una struttura "media", queste richieste economiche non girano assolutamente. Sarebbe sicuramente a rimessa anche se fatta dal "garzone". Questa è la mia esperienza magari in giro e in altri studi medio grandi funziona diversamente.SimoneBaldini ha scritto:Dici che lo fa' fare al garzone? Non so a quel prezzo per me lo deve fare lui la sera ap posto di vedersi un film perchè già il garzone gli costerebbe di piu'!ma lo fai perchè fai schiacciare bottoni al tuo garzone
Re: Caro "collega" che ti svendi..
SuperP ha scritto:
Ah, caro "collega". Sappi che il tecnico comunale è cambiato......
Questo per esempio è quanto ho visto richiede da un ufficio tecnico (confesso che leggendo la parte del valore SPF, mi sono quasi venute le lacrimucce agli occhi dalla felicità......):
ATMOSFERA E RISPARMIO ENERGETICO
- D.Lgs. 28/2011
.........è tuttavia necessario documentare:
o un fattore di rendimento stagionale (SPF) medio stimato della pompa di calore in
parola non inferiore di 2,51, così da poter considerare rinnovabile l’energia prodotta
dalla stessa;
o documentazione tecnica dei pannelli solari termici.
A tal proposito si ricorda che il termine SPF identifica il coefficiente di prestazione medio stagionale
della pompa di calore, di fatto un GUE o un COP medio stagionale, ragion per cui non è sufficiente
fornire il COP dichiarato dal costruttore alle condizioni nominali di esercizio.
Si ribadisce pertanto la necessità di acquisire il fattore di rendimento stagionale (SPF) medio
stimato non inferiore di 2,5 di tutte le pompe di calore di prevista installazione, così da poter
considerare rinnovabile l’energia prodotta dalle stesse;
1 D.lgs. 28/2011, allegato 1 punto 4: SPF>1,15*1/ƞ (laddove ƞ è stato definito dalla decisione della Commissione Europea 2013/114/UE
del 01/03/13 pari a 0,455)
CONCLUSIONI
L’istruttoria in oggetto dovrà pertanto essere integrata con tutta la documentazione utile ad
attestare il previsto utilizzo di fonti rinnovabili per la copertura % dei consumi di calore e per il
raffrescamento secondo i principi minimi di integrazione e le decorrenze di cui all’allegato 3 del
D.Lgs. 28/2011.
Re: Caro "collega" che ti svendi..
simcat ha scritto:Questo per esempio è quanto ho visto richiede da un ufficio tecnico (confesso che leggendo la parte del valore SPF, mi sono quasi venute le lacrimucce agli occhi dalla felicità......)
Applausi!!!
In alcuni comuni anche della mia zona è successo.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Caro "collega" che ti svendi..
Magari si svende per fame
Re: Caro "collega" che ti svendi..
Il problema sono anche i committenti a cui non gliene frega nulla di avere un progetto fatto in modo professionale, ma gli interessa solo di spendere poco per delle cartacce a lui inutili. cosi come poi non gliene frega nulla di avere un installatore che fa il lavoro a regola d'arte ma guarda solo al prezzo più basso.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché !
-
Mimmo_510859D
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Caro "collega" che ti svendi..
Il problema non è dei committenti ma nostro che non siamo bravi nel vendere il nostro mestiere. Per quanto mi riguarda, sebbene (ovviamente) sono d'accordissimo con quanto scritto da SuperP, non sono d'accordo su questo tipo di annunci perché ho visto sulla mia pelle che sono controproducenti specie se facciamo riferimento ad obblighi di legge, argomento al quale l'italiano medio non è per nulla interessato.soloalfa ha scritto:Il problema sono anche i committenti a cui non gliene frega nulla di avere un progetto fatto in modo professionale, ma gli interessa solo di spendere poco per delle cartacce a lui inutili.
Fino a quando non saltano i problemi.soloalfa ha scritto:cosi come poi non gliene frega nulla di avere un installatore che fa il lavoro a regola d'arte ma guarda solo al prezzo più basso.
-
Mimmo_510859D
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Caro "collega" che ti svendi..
Può essere… ma sul lungo termine continuerà a fare la fame a meno di non passare dalla parte di quelli che compilano due/tre fogli in croce visto che tanto chi li andrà a controllaretutor7 ha scritto:Magari si svende per fame
Re: Caro "collega" che ti svendi..
Sinceramente:tutor7 ha scritto:Magari si svende per fame
- non mi è mai capitato di trovare un meccanico che per "fame" mi abbia fatto prezzi stracciati rispetto agli altri;
- non mi è mai capitato di trovare un tecnico del computer che per "fame" mi abbia fatto prezzi stracciati rispetto agli altri;
- non mi è mai capitato di trovare un personal trainer (purtroppo devo essere sempre seguito in palestra) che per "fame" mi abbia fatto prezzi stracciati rispetto agli altri;
- non mi è mai capitato di trovare un fisioterapista e/o simili che per "fame" mi abbia fatto prezzi stracciati rispetto agli altri;
- non mi è mai capitato di trovare un negoziante (di qualsiasi genere) che per "fame" mi abbia fatto prezzi stracciati rispetto agli altri;
e si potrebbe continuare...
Con tutto il rispetto, ho sempre conosciuto persone che "per fame", non si inventano progettisti e/o certificatori (con delle responsabilità altissime che vanno pagate e riconosciute), ma cercano lavori più semplici (assolutamente dignitosi ed essenziali).
Certo, non voglio assolutamente limitare la libertà a nessuno, di chiedere la cifra che ritiene opportuna per effettuare una prestazione professionale, ma mi auspico davvero che finalmente qualcuno controlli il lavoro svolto (ovviamente senza dare la caccia alle streghe, perchè lavorando si sbaglia io per primo).
P.S. questo è un ragionamento di "casta" oppure è "buon senso"?
Re: Caro "collega" che ti svendi..
tempo fa un condominio mi chiese, in occasione della ristrutturazione della CT, se ero disponibile a fare 1)legge 10; 2)pratica INAIL 3) pratica VVF, per 1200 euro perchè c'era una ditta di installazione che glieli faceva a quel prezzo (prezzo di mercato delle 3 pratiche di cui sopra 4000 euro): ovviamente ho rifiutato e li ho trattati in malo modo!
però con l'occasione dico: le ditte di installazione si limitassero a fare il loro lavoro e, anzichè "inquinare" il terreno altrui, chiedessero i capitolati senza i quali dovrebbero persino rifiutarsi di fare offerte
però con l'occasione dico: le ditte di installazione si limitassero a fare il loro lavoro e, anzichè "inquinare" il terreno altrui, chiedessero i capitolati senza i quali dovrebbero persino rifiutarsi di fare offerte
-
SimoneBaldini
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Caro "collega" che ti svendi..
Simcat, non so se sia "fame" o "disperazione" o altro ma io:
- trovo idraulici che si svendono per un impianto termico
- trovo elettricisti che si svendono per un appartamento
- trovo certificatori che si svendono per un ape idem per L10 ecc..
- trovo notai che puoi trattare la parcella (impensabile due anni fa')
- trovo serramentisti che fanno prezzi improponibili
- ecc...
Non so se sia "fame" o semplicemente incoscienza, ma io lo vedo tutti i giorni.
Marcus, le ditte d'impianti non ci fanno concorrenza, il problema è che sbagliano gli amministratori a chidere preventivi senza far fare prima un progetto di riqualificazione. Mi è capitato quest'anno di fare un'offerta ad un condominio per una riqualificazione con trasformazione, alla fine l'assembleha ha preferito ad affidare i lavori in base ai preventivi di diversi idraulici, e alla fine ho fatto allo stesso prezzo la consulenza all'idraulico mio cliente. L'idraulico nell'offerta gli ha messo le pratiche come "omaggio" anche se le ha pagate normalmente, ma i condomini erano contenti. E' solo una politica commerciale che un'impresa deve alle volte fare.
- trovo idraulici che si svendono per un impianto termico
- trovo elettricisti che si svendono per un appartamento
- trovo certificatori che si svendono per un ape idem per L10 ecc..
- trovo notai che puoi trattare la parcella (impensabile due anni fa')
- trovo serramentisti che fanno prezzi improponibili
- ecc...
Non so se sia "fame" o semplicemente incoscienza, ma io lo vedo tutti i giorni.
Marcus, le ditte d'impianti non ci fanno concorrenza, il problema è che sbagliano gli amministratori a chidere preventivi senza far fare prima un progetto di riqualificazione. Mi è capitato quest'anno di fare un'offerta ad un condominio per una riqualificazione con trasformazione, alla fine l'assembleha ha preferito ad affidare i lavori in base ai preventivi di diversi idraulici, e alla fine ho fatto allo stesso prezzo la consulenza all'idraulico mio cliente. L'idraulico nell'offerta gli ha messo le pratiche come "omaggio" anche se le ha pagate normalmente, ma i condomini erano contenti. E' solo una politica commerciale che un'impresa deve alle volte fare.
Re: Caro "collega" che ti svendi..
lo so, però poi si rasenta l'assurdo quando vengono da te a chiedertele gratis perchè la ditta gliele fa gratis
... è per questo che li ho cacciati a malo modo 
Re: Caro "collega" che ti svendi..
E perché Marcus? Tanto se poi c'è qualcosa che non va c'è sempre la possibilità di venire su un forum e ricevere consulenza gratuita da un termotecnico... no?Marcus ha scritto:però con l'occasione dico: le ditte di installazione si limitassero a fare il loro lavoro e, anzichè "inquinare" il terreno altrui, chiedessero i capitolati senza i quali dovrebbero persino rifiutarsi di fare offerte
viewtopic.php?f=2&t=19870