palazzina semidisabitata e uni10200

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
luthien_tinuviel
Messaggi: 1
Iscritto il: ven gen 02, 2015 17:19

palazzina semidisabitata e uni10200

Messaggio da luthien_tinuviel »

ciao a tutti,
spero che mi possiate aiutare
abito in una palazzina di 15 appartamenti tutti in classe B e di recente costruzione (lavori finiti nel 2012) posta in provincia di Milano in pianura, dotata di riscaldamento centralizzato con 1 unica caldaia a condensazione, pannelli di riscaldamento a pavimento negli appartamenti (singoli termostati e contabilizzazione dei consumi negli appartamenti) e pannelli solari.
la maggior parte degli appartamenti è tuttora invenduta e disabitata. abbiamo comprato in 5 famiglie e di queste ci viviamo stabilmente in 3 famiglie.
dall'installazione dell'impianto nel 2012 fino a novembre 2014 c'è stato un consumo di 11.000 metri cubi di gas
nello stesso periodo, i condomini residenti hanno avuto una contabilizzazione di consumo complessiva di 40.000 kwh.

il regolamento condominiale prevede che le spese di consumo gas siano ripartite esclusivamente in base ai contacalorie dei singoli appartamenti e ciò ovviamente è fuori norma e comporta spese esosissime per i pochissimi che risiedono

ergo
i condomini si sono rivolti al termotecnico che ha progettato l'impianto il quale ha richiesto per stilare un progetto di ripartizione dei costi la modica cifra di eur 3000 (tremila)

per 1 caldaia su 15 appartamenti.

ah, poi extra ci sarà anche da installare la contabilizzazione dell'acqua calda sanitaria che non è presente sull'impianto attuale (cifra non quantificata).

è una cifra normale ed è un passaggio necessario?
non sarebbe sufficiente fare una stima empirica dei costi dovuti a dispersione, dato che abbiamo i metri cubi di gas e i kwh - non è forse vero che 1 metro cubo di gas equivale a circa 9 kwh? tutto il resto non contabilizzato dai contakwh non è automaticamente dispersione da ripartire in millesimi?

3000 euro per avere la ripartizione dei costi a me sembra esoso
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: palazzina semidisabitata e uni10200

Messaggio da SimoneBaldini »

Nella contabilizzaizone diretta avendo anche i contabilizzatori di centrale (acs ed eventuale riscaldamento) la ripartizione è molto semplice e non serve progetti di sorta, il progetto serve per valutare i millesimi di fabbisogno per suddividere la quota fissa derivante dalle letture dei contabilizzatori, altrimenti potete dividere quella quota con i millesimi di proprietà anche se non è corretto.
Per il costo mediamente siamo attorno ai 120/150 euro ad appartamento, almeno questi sono i prezzi che girano da me.
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: palazzina semidisabitata e uni10200

Messaggio da SuperP »

Scusa, non avete i contabilizzatori per l'acqua calda? Umm

Il problema di come ripartire i costi del riscaldamento, lo si risolve, ora, con le norme tecniche di calcolo UNI 10200:2013 che comunque hanno qualche difetto nei casi come il tuo (3 su 12 abitati).

Sul costo della ripartizione, se fatta bene come da UNI 10200:2013, disponendo già il progettista dell'impianto di molti dati, forse è un po' alto, ma dipende poi da cosa deve fare (quante riunioni, deve progettare altre cose).

SIcuramente 150€ ad appartamento per fare tutti i calcoli ed adempimenti della UNI 10200:2013 potrebbero essere pochi.

Nel vostro caso, forse, l'alto consumo del combustibile è dovuto non tanto al riscaldamento, ma all'acqua calda sanitaria (se avete ricircoli mal isolati e mal gestiti).
Ho seguito un caso simile...
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: palazzina semidisabitata e uni10200

Messaggio da SimoneBaldini »

Scusa, non avete i contabilizzatori per l'acqua calda? Umm
Sai quanti impianti che vedo dove non montano mai il contabilizzatore di centrale sull'acs, la risposta "ma perchè a cosa serve tanto hai i mc consumati".
SIcuramente 150€ ad appartamento per fare tutti i calcoli ed adempimenti della UNI 10200:2013 potrebbero essere pochi.
Proprio qui forse il garzone farebbe comodo! Anche non disponendo di dwg ma solo di piantine su carta, in 1/2 giornata credi i dwg, in 1/2 giornata lo importi nel programma di calcolo L10 (e una vecchia L10 ci sarà in giro ovviamente dato che è una palazzina nuova) e ci crei le strutture, poi non devi fare altro che farlo calcolare non devi fare nessuna verifica, dimensionamento, ti serve solo il fabbisogno energetico delle singole unità per il progetto uni 10200. Secondo me in 3 giorni pieni senza interruzioni lo fai con relazione. Di riunioni francamente non ne farei, per cosa dovrei farle, se le vogliono le pagano a parte. Coi satelliti non ti serve nemmeno la mappatura dei caloriferi.
Rispondi