UNI11528:2014 periodicità controlli tenuta

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
Avatar utente
LST
Messaggi: 690
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

UNI11528:2014 periodicità controlli tenuta

Messaggio da LST »

Allora, assunto che al punto 5.7 viene indicato che la prova di tenuta deve avere periodicità non maggiore di 10 anni, il punto è:

1) la 11528 è da considerasi aggiornamento della UNI7129:72 per la parte relativa agli apparecchi oltre 35 kW (che la vecchia UNI prevedeva) e quindi, di fatto, implicitamente cogente (in quanto lo era la vecchia UNI con i DM 23/11/72 e DM 7/6/73)?

2) o rimane norma ad applicazione volontaria, visto che ha numero diverso e non è recepita esplicitamente da una legge?

La differenza è sostanziale: nel caso 1, tutti gli impianti con apparecchi oltre 35 kW realizzati oltre 10 anni fa e di cui non si abbia prova di tenuta più recente devono essere riprovati; nel caso 2...non è legge....quindi sta al responsabile dell'impianto valutare.


NB: la nota 1 non è mia libera interpretazione, ma è tratta dal manuale UNI dedicato alla norma 11528...ma vorrei un vostro parere.
Avatar utente
grifo68
Messaggi: 997
Iscritto il: ven feb 24, 2012 13:02
Località: Genova

Re: UNI11528:2014 periodicità controlli tenuta

Messaggio da grifo68 »

è una vecchia diatriba più da "legulei" che da tecnici... la questione viene fuori anche quando l'UNI pubblica una edizione nuova di una norma nel periodo di cosiddetta "coesistenza", quando la precedente edizione è ancora pubblicata.... ad esempio nel periodo 2008-2009 quando nell'ottobre 2008 la 7129/08 coesiste con la 7129/01 per almeno un anno... il CIG in quell'occasione emanò una nota in cui invitava ad utilizzare comunque l'edizione più recente (pensiamo ad esempio all'obbligo della presa di pressione...).

La riflessione che faccio io ha due valenze, la prima tecnica, sulla base della quale a mio avviso non ci sarebbe neanche da discutere: si utilizza la versione più recente perché quella determina lo stato della regola dell'arte in quel momento (concetto ribadito, nel caso della 11528, anche dalla circolare del Ministero dell'Interno 6181 del 08/05/2014); la seconda valutazione deriva da una lettura della Legge 1083/71 e del DM 37/08: nella prima l'articolo 1 dice una cosa molto chiara, cioè che nel realizzare un impianto gas si devono seguire le regole di buona tecnica, dopo, all'art. 3 si stabilisce l'equivalenza Norma UNI = regola di buona tecnica e solo nel secondo periodo dell'articolo di dice che le Norme sono periodicamente approvate con decreto del Ministero. Di più, il DM 37/08 art. 6 comma 1 dice sostanzialmente la stessa cosa, senza neanche citare l'approvazione ministeriale!

Io personalmente quando devo progettare o fare valutazioni su un impianto gas prendo come riferimento l'ultima edizione della norma pubblicata dall'UNI, perché, da tecnico, mi sconforterebbe un po' riferirmi ad una norma di 43 anni fa (tra l'altro in caso di contestazioni potrei difendermi invocando la non capacità di intendere e di volere, visto che avevo 4 anni, ero un bambino intelligente e precoce secondo mia mamma - ma potrebbe essere giudicata leggermente di parte - , ma insomma più che aste e cerchiolini non facevo :mrgreen: ) :wink:
Avatar utente
LST
Messaggi: 690
Iscritto il: mar mar 27, 2007 17:04
Località: VA-CO-MI

Re: UNI11528:2014 periodicità controlli tenuta

Messaggio da LST »

Ciao Grifo, sul nuovo non ho dubbi nemmeno io e la penso esattamente come te.

La mia richiesta di confronto sulla questione nasce da questo:

- il 3° responsabile di un cliente (che possiede decine di stabili) gli ha sottoposto una sua interpretazione della 11528, secondo cui tutti gli impianti gas esistenti a servizio delle CT devono essere sottoposti a nuova verifica di tenuta secondo punto 5.7; secondo lui peraltro, il periodo non è nemmeno scandito dai 10 anni massimi concessi dalla norma, ma dalla fine della garanzia legale delle apparecchiature (2 anni max)....; propone quindi un'offerta per ogni prova di tenuta da eseguirsi in tutte le CT con impianto gas di oltre 2 anni.

Siccome la cosa comporta qualche decina di migliaia di euro in totale, è stato chiesto un mio parere. Personalmente, per stare dalla parte sostenibile documentalmente, ho sposato la versione UNI (quindi la 1 del primo post), respingendo invece la cadenza biennale.

Rimane che la garanzia dell'assenza di fughe è già parte degli obblighi delle ispezioni legate alla manutenzione ordinaria annuale (rapporto di controllo tecnico >35 kW - allegato F)
Kalz
Messaggi: 2415
Iscritto il: gio feb 01, 2007 12:09
Località: Umbria centrale

Re: UNI11528:2014 periodicità controlli tenuta

Messaggio da Kalz »

cmq anche prima del vecchio allegato F per apparecchi a gas > di 35 kW cmq c'è la uni 10435/96 con il suo rapporto di prova dove indica che in corrispondenza della manutenzione periodica ( annuale ) deve essere controllata l'assenza di fughe gas.
In sostanza il trezo responsabile, secondo me, ogni anno che andava in centrale e al massimo effettuava l'analisi fumi e compilava i rapporti di prova, ora non è che con la novità , che a mio avviso novità non lo è,vuole fare un po di business su un operazione che è già è contemplata nel contratto.
Rispondi