Buongiorno ho un quesito per esperti (vedi Terminus):
in caso di impianti esistenti se vado a fare delle modifiche alle tubazioni o nuove ramificazioni poi devo fare le verifiche secondo UNI10779 oppure mantengo i vecchi decreti (se per esempio imponevano l'apertura di soli 2 idranti)?
Grazie mille!
Impianti UNI45 esistenti soggetti a modifica
Moderatore: Edilclima
Re: Impianti UNI45 esistenti soggetti a modifica
Non ho capito bene la tua domanda.
Se ampli l'impianto puoi o meno ricadere in una verifica completa sullo stesso con la UNI 10779, comprese le prestazioni ai sensi del DM 20/12/12
Se ampli l'impianto puoi o meno ricadere in una verifica completa sullo stesso con la UNI 10779, comprese le prestazioni ai sensi del DM 20/12/12
Re: Impianti UNI45 esistenti soggetti a modifica
Per esempio se aggiungo una tratta da 1"1/2 con una manichetta per coprire un'area nuova oppure se rifaccio la rete perchè ho prestazioni troppo scadenti.Terminus ha scritto:Non ho capito bene la tua domanda.
Se ampli l'impianto puoi o meno ricadere in una verifica completa sullo stesso con la UNI 10779, comprese le prestazioni ai sensi del DM 20/12/12
Ad oggi, a quanto mi risulta, bisogna sempre seguire la UNI 10779, ma nei vecchi decreti le prestazioni richieste erano minori in certi casi.
Re: Impianti UNI45 esistenti soggetti a modifica
Se devi modificare le prestazioni dell'alimentazione idrica, lo devi fare obbedendo alla UNI 10779.
Le parti di nuova realizzazione devono soddisfare la stessa norma (vedi il capitolo sugli interventi su impianti esistenti).
Le norme verticali a volte richiedono prestazioni inferiori, a volte superiori, specialmente per quanto riguarda l'autonomia.
Le parti di nuova realizzazione devono soddisfare la stessa norma (vedi il capitolo sugli interventi su impianti esistenti).
Le norme verticali a volte richiedono prestazioni inferiori, a volte superiori, specialmente per quanto riguarda l'autonomia.