Dichiarazione di rispondenza per impianti successivi al 2008
Moderatore: Edilclima
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6047
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Dichiarazione di rispondenza per impianti successivi al 2008
Da qualche tempo ricevo richieste di sanare situazioni di lavori eseguiti dopo il 2008, ma per i quali non è mai stata rilasciata la Dichiarazione di Conformità. Molto spesso gli installatori non sono più reperibili, parecchie aziende hanno chiuse, molti altri fanno spallucce, insomma gli utenti sono sempre in difficoltà. In questi casi ho sempre risolto facendo i dovuti controlli e rilasciando una Dichiarazione di Rispondenza con tutti gli allegati obbligatori richiesti. In realtà questa procedura è sbagliata in quanto il DM37/08 prevede la DiRi solo per gli impianti anteriori al 2008 facendo intendere che per quelli realizzati successivamente serve la DiCo.
Ma se non è reperibile la DiCo per i casi sopra citati, che fare?
Per l'apertura del contatore del gas metano la delibera 40/14 ha introdotta il Rapporto Tecnico di Controllo, una sorta di DiRi, che non la sostituisce in quanto, dopo l'apertura, richiedono la DiCo entro 30gg. A mio avviso c'è un vuoto normativo.
Ma se non è reperibile la DiCo per i casi sopra citati, che fare?
Per l'apertura del contatore del gas metano la delibera 40/14 ha introdotta il Rapporto Tecnico di Controllo, una sorta di DiRi, che non la sostituisce in quanto, dopo l'apertura, richiedono la DiCo entro 30gg. A mio avviso c'è un vuoto normativo.
Tom Bishop
Re: Dichiarazione di rispondenza per impianti successivi al 2008
Per aprire il gas
Dovrebbe bastare quel rapporto che dici
La dico dopo direi che sarà per l allaccio apparecchi
Così ricordo da un corso fatto poco fa
É un po un controsenso... Così tutti fanno ad minchiam e poi il gas lo danno lo stesso
Dovrebbe bastare quel rapporto che dici
La dico dopo direi che sarà per l allaccio apparecchi
Così ricordo da un corso fatto poco fa
É un po un controsenso... Così tutti fanno ad minchiam e poi il gas lo danno lo stesso
-
Mimmo_510859D
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Dichiarazione di rispondenza per impianti successivi al 2008
A parte le richieste della delibera gas, personalmente non trovo il vuoto normativo. Il D.M. per gli impianti preesistenti ha concesso la "sanatoria" della Di.Ri. Per gli impianti post-37/08 non ci sono ca@@i: mi devi fare la Di.Co. punto e basta.
Re: Dichiarazione di rispondenza per impianti successivi al 2008
Vero
Ma con quel modello hanno bypassato per dare il gas
Ma con quel modello hanno bypassato per dare il gas
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6047
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Dichiarazione di rispondenza per impianti successivi al 2008
Se ti chiama un cliente che ha fatto fare un lavoro nel 2009 (fatturato) e non gli hanno consegnato la DiCo e, nel frattempo, la ditta che lo ha eseguito è fallita, che fai? Cosa prevede il DM in questi casi? Se l'impianto è a norma, glielo fai rifare giusto per avere la DiCo?Mimmo_510859D ha scritto:personalmente non trovo il vuoto normativo.
Tom Bishop
Re: Dichiarazione di rispondenza per impianti successivi al 2008
Bel casino. Ovviamente la norma non può normare tutto, ed in questo caso entra in gioco l'intelligenza umana.Tom Bishop ha scritto: glielo fai rifare giusto per avere la DiCo?
Tu fai quel che puoi fare facendo la Di.Ri., ma se dall'altra parte c'è un muro di gomma... l'unica cosa da fare è chiamare un installatore che rilasci una Di.Co. su un impianto non suo, magari allegando una tua relazione in cui specifichi che il controllo l'hai fatto tu, a mò di progetto, o meglio di stato di fatto.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
Mimmo_510859D
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Dichiarazione di rispondenza per impianti successivi al 2008
No Tom. La Legge non può essere scritta considerando anche questi casi che sono frutto del modo stupido italiota di fare a cui siamo abituati.Tom Bishop ha scritto:Se ti chiama un cliente che ha fatto fare un lavoro nel 2009 (fatturato) e non gli hanno consegnato la DiCo e, nel frattempo, la ditta che lo ha eseguito è fallita, che fai? Cosa prevede il DM in questi casi? Se l'impianto è a norma, glielo fai rifare giusto per avere la DiCo?Mimmo_510859D ha scritto:personalmente non trovo il vuoto normativo.
Quindi, salvo il caso in cui il RT muore, ed a lavori non chiusi o da poco chiusi, il RT è tenuto a redigere la Di.Co. senza se e senza ma.
È fallita la Ditta nel frattempo? c***i suoi se non ha provveduto a produrre anzitempo tale documento. E comunque, malaprassi per malaprassi un certificato camerale lo si trova così come il timbro. Quindi salta fuori anche la Di.Co.
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6047
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Dichiarazione di rispondenza per impianti successivi al 2008
Mimmo,
non hai risposto alla mia domanda. Che fai, consigli il rifacimento dell'impianto? Anche se è a norma perché non hanno consegnato la DiCo? Spieghi al cliente che la sua imperizia a non chiederla in fase di rilascio della fattura gli costa ora il rifacimento dell'impianto, magari corrente a vista in casa?
non hai risposto alla mia domanda. Che fai, consigli il rifacimento dell'impianto? Anche se è a norma perché non hanno consegnato la DiCo? Spieghi al cliente che la sua imperizia a non chiederla in fase di rilascio della fattura gli costa ora il rifacimento dell'impianto, magari corrente a vista in casa?
Tom Bishop
Re: Dichiarazione di rispondenza per impianti successivi al 2008
PErchè ti impunti con il rifacimento? Perchè un RT non può fare una Di.Co su un impianto non suo?Tom Bishop ha scritto: Che fai, consigli il rifacimento dell'impianto?
Non puoi cercare di risolvere un problema trovandone altri... siamo in Italialand, quindi giostriamocela. L'unica cosa è far fare una Di.Co ad altra impresa, e negli allegati mettere il tuoi rilievo dello stato di fatto che deve essere a norma.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6047
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: Dichiarazione di rispondenza per impianti successivi al 2008
Perché trovare un installatore che ti faccia una DiCo su un impianto che non ha fatto lui è un bel match. Ho comunque inteso il tuo approccio. Proverò ad applicarlo.SuperP ha scritto:
PErchè ti impunti con il rifacimento?
Tom Bishop
Re: Dichiarazione di rispondenza per impianti successivi al 2008
Lo so, ma se hanno uno "stato di fatto" redatto da te, se la fanno pagare, et etc etc ... potrebbe essere meno difficile che trovare un addetto alle pratiche gas non troppo zelanteTom Bishop ha scritto:Perché trovare un installatore che ti faccia una DiCo su un impianto che non ha fatto lui è un bel match.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Re: Dichiarazione di rispondenza per impianti successivi al 2008
infatti per l'impianto di adduzione metano/GPL potrebbe essere utilizzato anche il rapporto di tecnico di verifica in allegato alla UNI 10738/2012, infatti a seguito di verifiche e controlli evidenzia lo stato di " fatto " dell'impianto, a mio avviso può essere utilizzato per allegare alla Dichiarazione di conformità per mettere in evidenza lo stato di fatto.
Chiaramente sono richieste le prove funzionali sull'impianto e gli apprecchi quindi l'installatore può fatturare benissimo.
Chiaramente sono richieste le prove funzionali sull'impianto e gli apprecchi quindi l'installatore può fatturare benissimo.
-
Mimmo_510859D
- Messaggi: 1757
- Iscritto il: gio set 18, 2008 11:55
Re: Dichiarazione di rispondenza per impianti successivi al 2008
1. Spiegherei per filo e per segno al cliente cosa, in maniera chiara, dice la Legge sull'argomento. Spingendolo a pretendere con forza la Di.Co. dall'installatore che ha realizzato l'impianto (oh, qui da me ci sono sì un bel po' di idraulici a nero ma pochi pochissimi regolari che scappano).Tom Bishop ha scritto:Mimmo,
non hai risposto alla mia domanda. Che fai, consigli il rifacimento dell'impianto? Anche se è a norma perché non hanno consegnato la DiCo? Spieghi al cliente che la sua imperizia a non chiederla in fase di rilascio della fattura gli costa ora il rifacimento dell'impianto, magari corrente a vista in casa?
2. Se il punto 1 ha esito negativo, redigerei una Di.Ri. e se questa non dovesse essere accettata
3. Farei come ti ha suggerito SuperP
Ti invidio per il fatto che hai difficoltà a trovare un installatore che sottoscriva la Di.Co. per un impianto che non ha realizzato. Qui da me sono molto meno schizzinosi.Tom Bishop ha scritto:Perché trovare un installatore che ti faccia una DiCo su un impianto che non ha fatto lui è un bel match. Ho comunque inteso il tuo approccio. Proverò ad applicarlo.SuperP ha scritto: PErchè ti impunti con il rifacimento?