Buongiorno, vi giro questa richiesta di chiarimenti visto che mi riguarda da vicino...
a mia mamma è arrivata una lettera della provincia in cui viene avvisata dell'imminente controllo da parte di un tecnico...
a parte la miriade di documenti richiesti in cui le darò una mano io, ho dei dubbi su due aspetti, uno di facile risolvibilità e l'altro che potrebbe rivelarsi un disastro (economicamente parlando).
Il primo è che mia mamma non ha ancora il nuovo libretto impianti, obbligatorio se non sbaglio da giugno 2014, se lo sarebbe fatto portare e compilare in occasione della visita periodica di controllo e manutenzione che fa ogni anno: è un problema? altrimenti faccio anticipare la visita o lo stampo e glielo compilo io...
la seconda che mi preoccupa di più: la casa è degli anni 30, i miei vi si sono trasferiti nel 1980... l'impianto di riscaldamento non è a norma, soprattutto per quanto riguarda il locale caldaia che ha uno sbocco a livello piano terra direttamente da un tubo che esce dal seminterrato. L'anno scorso si è guastata la caldaia, mia mamma aveva una mezza intenzione di sostituirla per metterne una nuova aggiungendo le valvole termostatiche per accedere alle detrazioni 65%, ma l'idraulico le ha spiegato (io purtroppo non c'ero) che avrebbe dovuto sostituire anche diverse tubazioni non a norma e mia mamma ha lasciato perdere vista la spesa in gioco...
ora vi chiedo (se non vi siete ancora addormentati): l'impianto è dell'81... mia mamma sarebbe obbligata a metterlo a norma? rischia la multa per questo aspetto?
Grazie
Gianluca
controlli provincia su impianti esistenti
Moderatore: Edilclima
Re: controlli provincia su impianti esistenti
Mi stupisco che questa domanda venga da un tecnico....... comunque si ai sensi della L46/90prima e dm 37/08 poi l'impianto va adeguato.barabba ha scritto:........... l'impianto è dell'81... mia mamma sarebbe obbligata a metterlo a norma?...............Grazie
Gianluca
non so cosa abbia fuori norma, ma è anche e soprattutto una questione di sicurezza, cogli l'occasione per sistemare.
Per le multe io non ne ho mai viste, purtroppo ho visto più volte accettare dichiarazioni di conformità molto discutibili senza ulteriori controlli, con buona pace dei "firmaioli" di turno ed ennesima perdita di cliente da chi opera secondo le regole e il buon senso. Mah!
Per il libretto con obbligo da 15/10/2014 va compilato alla prima manutenzione con prova fumi (almeno in Lombardia)