APE Piemonte: VMC con Recuperatore Termodinamico
Inviato: lun dic 15, 2014 19:07
Buonasera,
come si può tenere in conto della presenza di recuperatore di calore termodinamico attivo (Elfofresh Clivet) in un attestato di prestazione energetica.
I software consentono di tenere conto solamente di recuperatori a flussi incrociati mediante l'introduzione del coefficiente di rendimento nominale (esempio 90%).
Nel mio caso il recuperatore termodinamico contiene un circuito frigorifero e operando in pompa di calore è in grado di fornire un contributo molto significativo al fabbisogno di calore dell'edificio. Come si può stimare tale contributo?
come si può tenere in conto della presenza di recuperatore di calore termodinamico attivo (Elfofresh Clivet) in un attestato di prestazione energetica.
I software consentono di tenere conto solamente di recuperatori a flussi incrociati mediante l'introduzione del coefficiente di rendimento nominale (esempio 90%).
Nel mio caso il recuperatore termodinamico contiene un circuito frigorifero e operando in pompa di calore è in grado di fornire un contributo molto significativo al fabbisogno di calore dell'edificio. Come si può stimare tale contributo?