E' necessario certamente il progetto ai sensi del 37/08 (nuovo impianto).
Il mio dubbio se è necessaria la pratica completa legge 10 con le solite verifiche su tutto il piccolo edificio, stanza per stanza e calcolo dell'EPi.

Il decreto 59/09 espressamente parla della sola verifica del rendimento medio stagionale per impianti sotto i 100 kw;lasciando alle caldaie di maggior potenza gli obblighi di presentazione della relazione di cui al decreto 192/2005

------
5. Per tutte le categorie di edifici, così come classificati in base alla destinazione d'uso all'articolo 3 del d.P.R. 26 agosto 1993, n. 412, nel caso di nuova installazione e ristrutturazione di impianti termici o sostituzione di generatori di calore, previsti all'articolo 3, comma 2, lettera c), numeri 2) e 3), del decreto legislativo, si procede al calcolo del rendimento globale medio stagionale dell'impianto termico e alla verifica che lo stesso risulti superiore al valore limite riportato al punto 5 dell'allegato C al decreto legislativo. Nel caso di installazioni di potenze nominali del focolare maggiori o uguali a 100 kW, è fatto obbligo di allegare alla relazione tecnica di cui all'articolo 8, comma 1, del decreto legislativo, una diagnosi energetica dell'edificio e dell'impianto nella quale si individuano gli interventi di riduzione della spesa energetica, i relativi tempi di ritorno degli investimenti, e i possibili miglioramenti di classe dell'edificio nel sistema di certificazione energetica in vigore, e sulla base della quale sono state determinate le scelte impiantistiche che si vanno a realizzare.
-----------------
Devo o no presentare la pratica legge 10 ?

grazie
