CENED, incompetenti o arroganti?
Inviato: mer ott 03, 2007 11:35
L'altro giorno ho scritto questa mail al CENED
From: Elio <studiobonomi@alice.it>
To: info@cened.it
Sent: Tue, 2 Oct 2007 11:29:29 +0200
Subject: Iscrizione Certificatori
Ai responsabili del CENED
Mi sono attivato da un mese per potermi iscrivere all'elenco dei certificatori accreditati dalla Regione Lombardia, a tutt'oggi non
compaio nell'elenco malgrado una settimana fa per telefono mi è stata
confermata l'iscrizione. Mi è stato assegnato il n° 857, l'elenco ha superato abbondantemente i
1000 iscritti ma il mio nome ancora non compare.
Questo sta procurando notevoli problemi allo svolgimento del mio lavoro
in quanto se non compaio nell'elenco i committenti si rivolgono ad
altri.
E' triste che chi come me si dedica da oltre vent'anni alla Diagnosi
Energetica degli edifici ed alla Certificazione, si veda impedito ad
operare mentre personaggi che nemmeno sanno cosa significhi un
Certificato Energetico stiano rilasciando le certificazioni.
Colgo l'occasione per segnalare il mio disappunto su alcune anomalie che
la normativa regionale esprime. Se sono accettabili alcune incongruenze
nell'utilizzazione del Software e nell'esecuzione dei calcoli,
comprensibili essendo all'inizio dell'applicazione della procedura, non
riesco a capire perché chi è dotato di un Software di alto livello e
sperementato da tanti anni, nonché molto costoso, debba metterlo nel
cassetto perché costretto ad utilizzare un Sw che lamenta molte lacune.
Questo può essere utile per un principiante non per un professionista
esperto. La ripetibilità dei dati non è una scusa valida in quanto sono
certo che nemmeno con il Sw CENED si otterranno mai risultati uguali.
L'altra anomalia inaccettabile è quello di impedire al progettista
dell'isolamento termico e degli impianti di rilasciare il Certificato
Energetico. Come dire al nostro cliente faticosamente acqusito che alla
fine dei lavori dovrà rivolgersi ad un altro prtofessionista per avere
il Certificato, con ulteriore aggravio di spese?
La classe energetica dell'edificio viene definita dalle scelte del
progettista a monte dell'inizio dei lavori, perché non potrebbe
certificare quanto ha progettato se la Direzione Lavori, quasi sempre lo
stesso progettista, certifica che i lavori sono conformi al progetto? Il
progettista è già in possesso di tutti i dati necessari al rilascio
della Certificazione, perché ricorrere ad un altro che dovrà rifare il
tutto, con inevitabili imprecisioni? La terzietà del Certificatore è del
tutto inutile, semmai sarebbe il caso di istituire, come per la verifica
degli impianti termici per cui la Regione si è positivamente attivata,
la figura del VERIFICATORE, questo sì terzo che, magari a campione,
verifica la corrispondenza di quanto certificato.
Credo che sia stata fatta confusione tra la figura del CERTIFICATORE,
che non può essere che il progettista, ed il VERIFICATORE, che deve
essere una persona indipendente. Questa grave incongruenza crearà delle
situazioni di conflitto insostenibili che se non corretta rapidamente
vanificherà gli sforzi messi in campo.
In attesa di sentirvi in merito porgo
Distinti Saluti
Per. Ind. Elio Bonomi - Studio Termotecnico Bonomi
Via Piazzi, 22 - 23026 Ponte in Valtellina (So)
0342-483540 3497605691
Questa la loro "cortese" risposta. Simo messi bene!!!! Oltre ad essere incompetenti sono pure arroganti! Ma alla prima qualità si accompagna sempre la seconda....
Le confermo la sua iscrizione al N° 857.
Al prossimo aggiornamento della lista (entro 3 giorni lavorativi) sicuramente comparirà il Suo nominativo. Se non dovesse accadere, ci ricontatti.
Per quanto riguarda le considerazioni rispetto alla figura del certificatore e al SW, riteniamo che le risposte se le è già date da solo, anche se non le condivide.
Cordiali saluti
Punti Energia s.c.a.r.l.
Organismo regionale di accreditamento
per la certificazione energetica
Tel. 02 45487126
(lun-ven 10.00-12.00 14.30-16.30)
Fax 02 45487590
info@cened.it
Dovrei chiedergli il perchè l'elenco è arrivato al n° 1092 mentre il n° 857 non compare. Ma preferisco non scrivere, non vorrei ricevere come risposta degli insulti....
From: Elio <studiobonomi@alice.it>
To: info@cened.it
Sent: Tue, 2 Oct 2007 11:29:29 +0200
Subject: Iscrizione Certificatori
Ai responsabili del CENED
Mi sono attivato da un mese per potermi iscrivere all'elenco dei certificatori accreditati dalla Regione Lombardia, a tutt'oggi non
compaio nell'elenco malgrado una settimana fa per telefono mi è stata
confermata l'iscrizione. Mi è stato assegnato il n° 857, l'elenco ha superato abbondantemente i
1000 iscritti ma il mio nome ancora non compare.
Questo sta procurando notevoli problemi allo svolgimento del mio lavoro
in quanto se non compaio nell'elenco i committenti si rivolgono ad
altri.
E' triste che chi come me si dedica da oltre vent'anni alla Diagnosi
Energetica degli edifici ed alla Certificazione, si veda impedito ad
operare mentre personaggi che nemmeno sanno cosa significhi un
Certificato Energetico stiano rilasciando le certificazioni.
Colgo l'occasione per segnalare il mio disappunto su alcune anomalie che
la normativa regionale esprime. Se sono accettabili alcune incongruenze
nell'utilizzazione del Software e nell'esecuzione dei calcoli,
comprensibili essendo all'inizio dell'applicazione della procedura, non
riesco a capire perché chi è dotato di un Software di alto livello e
sperementato da tanti anni, nonché molto costoso, debba metterlo nel
cassetto perché costretto ad utilizzare un Sw che lamenta molte lacune.
Questo può essere utile per un principiante non per un professionista
esperto. La ripetibilità dei dati non è una scusa valida in quanto sono
certo che nemmeno con il Sw CENED si otterranno mai risultati uguali.
L'altra anomalia inaccettabile è quello di impedire al progettista
dell'isolamento termico e degli impianti di rilasciare il Certificato
Energetico. Come dire al nostro cliente faticosamente acqusito che alla
fine dei lavori dovrà rivolgersi ad un altro prtofessionista per avere
il Certificato, con ulteriore aggravio di spese?
La classe energetica dell'edificio viene definita dalle scelte del
progettista a monte dell'inizio dei lavori, perché non potrebbe
certificare quanto ha progettato se la Direzione Lavori, quasi sempre lo
stesso progettista, certifica che i lavori sono conformi al progetto? Il
progettista è già in possesso di tutti i dati necessari al rilascio
della Certificazione, perché ricorrere ad un altro che dovrà rifare il
tutto, con inevitabili imprecisioni? La terzietà del Certificatore è del
tutto inutile, semmai sarebbe il caso di istituire, come per la verifica
degli impianti termici per cui la Regione si è positivamente attivata,
la figura del VERIFICATORE, questo sì terzo che, magari a campione,
verifica la corrispondenza di quanto certificato.
Credo che sia stata fatta confusione tra la figura del CERTIFICATORE,
che non può essere che il progettista, ed il VERIFICATORE, che deve
essere una persona indipendente. Questa grave incongruenza crearà delle
situazioni di conflitto insostenibili che se non corretta rapidamente
vanificherà gli sforzi messi in campo.
In attesa di sentirvi in merito porgo
Distinti Saluti
Per. Ind. Elio Bonomi - Studio Termotecnico Bonomi
Via Piazzi, 22 - 23026 Ponte in Valtellina (So)
0342-483540 3497605691
Questa la loro "cortese" risposta. Simo messi bene!!!! Oltre ad essere incompetenti sono pure arroganti! Ma alla prima qualità si accompagna sempre la seconda....
Le confermo la sua iscrizione al N° 857.
Al prossimo aggiornamento della lista (entro 3 giorni lavorativi) sicuramente comparirà il Suo nominativo. Se non dovesse accadere, ci ricontatti.
Per quanto riguarda le considerazioni rispetto alla figura del certificatore e al SW, riteniamo che le risposte se le è già date da solo, anche se non le condivide.
Cordiali saluti
Punti Energia s.c.a.r.l.
Organismo regionale di accreditamento
per la certificazione energetica
Tel. 02 45487126
(lun-ven 10.00-12.00 14.30-16.30)
Fax 02 45487590
info@cened.it
Dovrei chiedergli il perchè l'elenco è arrivato al n° 1092 mentre il n° 857 non compare. Ma preferisco non scrivere, non vorrei ricevere come risposta degli insulti....