Buongiorno a tutti.
Dovrei provvedere alla redazione di un Capitolato di gara per l'affidamento dei servizi di esercizio e manutenzione degli impianti termici a servizio di scuole ed uffici pubblici, nonchè delle funzioni di terzo responsabile, ai sensi del D.P.R. n. 74 del 16/04/2013 (premetto che sono "novello" in materia).
Ho letto tutta la documentazione in materia, ma mi rimangono alcuni dubbi relativamente ad aspetti per i quali non sono riuscito a trovare riscontri in normativa. Li riporto di seguito, con la speranza che qualcuno di Voi, più esperto, possa darmi una gentile risposta.
1) Nel caso di edifici pubblici adibiti ad uffici comunali e scuole, chi è il responsabile dell'impianto, cioè colui sul quale verte la responsabilità dell'esercizio e della manutenzione degli impianti§?
"2) Nel caso in cui negli edifici a destinazione uffici comunali e scuole l'acqua calda sanitaria venga prodotta tramite scaldabagni di piccola potenza termica, sono previsti gli adempimenti relativi alla tenuta del libretto di impianto? Tali scaldabagni (a gas), in questi casi, rientrano nella definizione di "impianto termico"?
3) Per manutenzione degli impianti termici, il D.P.R. 74/2013 cosa intende? Quella ordinaria, quella straordinaria o entrambe (questa informazione mi serve per capire quali generi di lavori devono essere appaltati per ottemperare agli obblighi di legge.
4) Su chi incombe l'oobligo della manutenzione (e quindi della dotazione del libretto di impianto) nel caso della casa del custode?
Con la speranza che qualcuno di Voi possa essermi di aiuto Vi saluto cordilamente.
Manutenzione impianti termici
Moderatore: Edilclima
Re: Manutenzione impianti termici
secondo me..
1) il responsabile, è sempre il propietario che può delegare il compito di 3° responsabile come il compito della manutenzione ( attenzione che il propietario deve avere i requisirti di legge)
2) gli scaldabagni elettrici non sono menzionati nel libretto di impianto, quelli a gas si
3) la manutenzione è quella ordinariala straordinarie è extra
4) per la casa del custode se è un impianto a parte, quindi con suo contatore il compito spetta al propietario ( vedi punto 1) se è sotto lo stesso contatore della scuola è unico impianto
1) il responsabile, è sempre il propietario che può delegare il compito di 3° responsabile come il compito della manutenzione ( attenzione che il propietario deve avere i requisirti di legge)
2) gli scaldabagni elettrici non sono menzionati nel libretto di impianto, quelli a gas si
3) la manutenzione è quella ordinariala straordinarie è extra
4) per la casa del custode se è un impianto a parte, quindi con suo contatore il compito spetta al propietario ( vedi punto 1) se è sotto lo stesso contatore della scuola è unico impianto