Buongiorno,
finalmente dopo lunghi anni ho avanzato due soldi e vorrei comprare una termocamera per uso in ambito edilizio.
Qualcuno di voi ha consigli su quali sono i parametri fondamentali da tener conto?
Un conoscente mi ha detto che una risoluzione di 100x100 è sufficiente, ho visto su una brochure della Flir la differenza con immagini riprese da una 360x240 è abissale!
Grazie mille
Saluti
TERMOCAMERA aiuto!
Moderatore: Edilclima
-
Tom Bishop
- Messaggi: 6047
- Iscritto il: mar dic 30, 2008 17:13
Re: TERMOCAMERA aiuto!
Fai prima il corso di termografia e poi decidi quale fa al tuo caso.
Tom Bishop
Re: TERMOCAMERA aiuto!
confermo
e 100x100 in campo edile non è sufficiente, puo' andare bene per gli impianti
e 100x100 in campo edile non è sufficiente, puo' andare bene per gli impianti
Re: TERMOCAMERA aiuto!
E' abissale anche la differenza di prezzo tra quelle risoluzioni e come già detto 100x100 in campo edilizio non ci fai nulla.
Devi pensare a spendere almeno 2/3000 € per qualcosa di utile.
Se cerchi nei siti dei produttori principali (Flir, Fluke, Avio) trovi diversa documentazione che ti spiega quali sono i parametri principali.
Io ho acquistato una termocamera di discreto livello ad inizio anno e tra poco mi farò il corso di certificazione per Livello 2 (molti soldini.....speriamo che rientrino prima o poi
).
Devi pensare a spendere almeno 2/3000 € per qualcosa di utile.
Se cerchi nei siti dei produttori principali (Flir, Fluke, Avio) trovi diversa documentazione che ti spiega quali sono i parametri principali.
Io ho acquistato una termocamera di discreto livello ad inizio anno e tra poco mi farò il corso di certificazione per Livello 2 (molti soldini.....speriamo che rientrino prima o poi
-
SimoneBaldini
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: TERMOCAMERA aiuto!
Che rientrino io ho dei dubbi, io ho la termocamera da qualche anno, non ho fatto corsi di certificaizone perch+ non mi serve per certificare nulla ma solo per un mio uso a supporto di consulenze varie generiche. Francamente credo che quella delle certificaizoni sia un'altra lobby, io non ho mai capito il perchè di questi stratosferici costi per certificarsi. Confermo comunque che per un sensore 100x100 ci fai poco in ambito edile.molti soldini.....speriamo che rientrino prima o poi
Re: TERMOCAMERA aiuto!
Come in tutte le cose che si vogliono fare per bene, un corso di formazione è sempre utile: 40h sono certamente impegnative e costose, ma non più di molti altri corsi.
Il costo della certificazione UNI EN ISO 9712 è aggiuntivo al corso ed incide per circa il 25%.
Visto che ad oggi non c'è nessun obbligo, ognuno può valutarla e decidere di conseguenza.
Il costo della certificazione UNI EN ISO 9712 è aggiuntivo al corso ed incide per circa il 25%.
Visto che ad oggi non c'è nessun obbligo, ognuno può valutarla e decidere di conseguenza.
Re: TERMOCAMERA aiuto!
è una macchina con sensore 160*120 con risoluzione 0,06°C, e varie funzionalità (vedi Ex6, E40),
sempre in campo edile, pensate che possa essere utile almeno per iniziare ???
Risoluzioni superiori mi vanno un po' fuori budget.
sempre in campo edile, pensate che possa essere utile almeno per iniziare ???
Risoluzioni superiori mi vanno un po' fuori budget.
Re: TERMOCAMERA aiuto!
si, si puo'; usa tutte le attenzioni necessarie se, per avere i particolari, devi inquadrare da vicino.