Fori di aerazione locale cucina DM 12/04/96

Normativa per gli impianti gas, Legge 46/90, Delibera AEEG 40/04, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
olrac75
Messaggi: 1
Iscritto il: lun ott 13, 2014 17:12

Fori di aerazione locale cucina DM 12/04/96

Messaggio da olrac75 »

Pongo un quesito relativo ai fori di aerazione previsti dal DM 12/04/96 per i locali adibiti a cucine.

Il DM prevede, tra le disposizioni comuni, fori di aerazione realizzati sulle pareti esterne, con determinate caratteristiche di superficie netta ( punto 4.1.2)
Nella sezione relativa ai locali adibiti a cucina, non viene detto nulla sulla posizione di tali fori; si presuppone che il requisito sia il medesimo descritto al punto 4.2.3, relativo ai locali per apparecchi di riscaldamento, quindi nella parte più alta della parete (limitandosi al caso di gas con densità inferiore a 0,8).

Ora il caso in questione: si tratta di un capannone con copertura a tegoli, con colmo più alto al centro del capannone.
All'interno del capannone è presente un locale con soffitto più basso, all'interno del quale verrà realizzata una cucina professionale, potenza installata 111 kW.
La comunicazione tra cucina e capannone avviene tramite una apertura in una delle pareti interne, con la luce di questa apertura che si ferma sotto al filo del soffitto del locale cucina.

Si chiede la vostra opinione sul considerare tale locale come "indipendente" dal capannone ai fini della posizione dei fori di aerazione, potendo quindi prevedere tali fori nella parete verso l'esterno del locale cucina, piuttosto che nel punto più alto della parete esterna del capannone.

Immaginando una perdita, il gas salirebbe verso il soffitto della cucina e uscirebbe all'esterno tramite il foro di aerazione ricavato nella parete esterna di tale locale (in comune con il capannone), prima di poter scendere al di sotto della luce di comunicazione tra cucina e capannone.

Grazie per la collaborazione.
Rispondi