Pagina 1 di 1
nuovo sottotetto
Inviato: ven set 28, 2007 20:58
da luigischi
salve a tutti.
è possibile dimostrare che la realizzazione di un sottotetto (anche non abitabile) sia funzionale al risparmio energetico dell'abitazione che sta sotto, intendendo l'intervento come migliorativo in quanto limita il disperdimento del solaio sottostante?
grazie
Re: nuovo sottotetto
Inviato: lun ott 01, 2007 09:16
da Terminus
luigischi ha scritto:salve a tutti.
è possibile dimostrare che la realizzazione di un sottotetto (anche non abitabile) sia funzionale al risparmio energetico dell'abitazione che sta sotto, intendendo l'intervento come migliorativo in quanto limita il disperdimento del solaio sottostante?
grazie
Lo scopo è il comma 344?
Mi sembra una forzatura rispetto all'intervento logico di coibentare il solaio del volume riscaldato.
In assurdo se io amplio costruendomi un appartamento sopra l'esistente, anche questo mi diminuisce le dispersioni e quindi il FEP.......
Re: nuovo sottotetto
Inviato: mar ott 02, 2007 13:58
da luigischi
a me sembra difficile, anche perche se non sbaglio non sono accettati ampliamenti ne realizzazioni di nuove unità immobiliari, a meno che non abbiano particolari requisiti
Inviato: gio ott 04, 2007 21:51
da claudio
non è possibile. caso identico, già chiesto ad enea che ha risposto con due di picche; ma del resto è chiaro già nel dm ed ulteriormente chiarito nella circolare dell'agenzia entrate che se non sbaglio era datata 31/5
ciao
Inviato: gio ott 04, 2007 22:12
da luigischi
grazie a tutti