COMUNICAZIONE FRA DUE AUTORIMESSE DISTINTE

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
fabbretto
Messaggi: 888
Iscritto il: sab feb 14, 2009 12:12

COMUNICAZIONE FRA DUE AUTORIMESSE DISTINTE

Messaggio da fabbretto »

Salve a tutti.
Nel DM 1° febbraio 1986 pare non sia chiarita la possibilità di comunicazione fra due autorimesse distinte aventi ciascuna meno di 40 autovetture ma entrambe soggette ai controlli VVF.
Riporto punto 3.5:
"Le autorimesse fino a quaranta autovetture e non oltre il secondo interrato possono comunicare con locali destinati ad altra attività attraverso disimpegno, anche non aerato, avente porte di tipo almeno RE 60 munite di congegno di autochiusura con esclusione dei locali destinati ad attività di cui ai punti 1, 2, 3, 4, 5, 7, 10, 12, 13, 14, 15, 16, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 41, 45, 51, 75, 76, 78, 79, 80, 83, 84, 86, 87, 89, 90 e 91 del decreto ministeriale 16 febbraio 1982.
Le autorimesse fino a quaranta autovetture e non oltre il secondo interrato possono comunicare attraverso filtri, come definiti dal decreto ministeriale 30 novembre 1983, con locali destinati a tutte le altre attività con l'esclusione di quelle di cui ai punti 1, 2, 3, 4, 5, 7, 10, 12, 13, 14, 15, 16, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 41, 45, 75, 76, 78, 79 e 80
."

Le autorimesse, nel vecchio DM dell'82, erano elencate al punto 92 e, quindi, non vengono citate al punto 3.5. Sembrerebbe che sia possibile la comunicazione anche solo attraverso il semplice disimpegno non areato.

Secondo voi è giusta la mia interpretazione?
Rispondi