Buongiorno,
vorrei chiedere a voi esperti come comportarmi in questo caso:
mi sono trasferito da poco in un nuovo appartamentino, nel 2009 si è passati da una caldaia a gasolio ad una a condensazione a metano con bollitore della bellissima potenza di 45 kW, ho trovato i seguenti problemi:
1) isolazione delle parti nuove irrisoria (qualche millimetro di guaina morbida)
2) isolazione delle parti vecchie (collettore) completamente assente
3) vaso espansione 24 litri su bollitore da 500 litri
4) perdite dai raccordi del nuovo impianto gas all'esterno (si sentono annusando ad 1 m)
Che posso fare?
Grazie mille!
Lavorare con i piedi
Moderatore: Edilclima
Re: Lavorare con i piedi
prendi un mitra e spara nel mucchio! Scherzi a parte, convinci l'amministratore (immagino che si tratti di un condominio) a far eseguire gli isolamenti per non buttare i soldi in combustibile. Meglio ancora se presenti un calcolo di quanto costa la mancanza di coibentazione ed ecco che tutti rizzeranno le orecchie!