Ancora sulle parcelle professionali fuori dal mondo
Inviato: dom set 14, 2014 21:58
Si è fatto un gran parlare, negli ultimi anni, delle tariffe che sarebbe giusto e congruo applicare per le certificazioni energetiche; su questo punto si sono espressi in più riprese alcuni Ordini, spesso in modo molto critico nei confronti dei certificatori "Groupon" o simili, che vendono certificazioni a 50 € lordi.
Ora però mi domando: vedo in questi giorni l'affidamento, da parte di un Comune della provincia, a un professionista (ingegnere) per la redazione della certificazione energetica di un edificio scolastico (quindi non proprio un appartamentino) per la cifra di 800 € iva e oneri inclusi: ma l'Ordine degli ingegneri non ha niente da dire su questo? A che punto siamo arrivati? E io dovrei rischiare di vedere contestata una mia parcella per la misera certificazione di un bilocale????
Archi
Ora però mi domando: vedo in questi giorni l'affidamento, da parte di un Comune della provincia, a un professionista (ingegnere) per la redazione della certificazione energetica di un edificio scolastico (quindi non proprio un appartamentino) per la cifra di 800 € iva e oneri inclusi: ma l'Ordine degli ingegneri non ha niente da dire su questo? A che punto siamo arrivati? E io dovrei rischiare di vedere contestata una mia parcella per la misera certificazione di un bilocale????
Archi