PROGETTAZIONE IMPIANTI TERMICI
Moderatore: Edilclima
PROGETTAZIONE IMPIANTI TERMICI
Mi sono da sempre occupato del calcolo termico relativo all'involucro strutturale, Leggi 10 etc, vorrei poter affrontare la questione impianti(progettazione impianti termici), avete qualche consiglio da darmi, testi , siti utili programmi etc
Grazie
Grazie
Re: PROGETTAZIONE IMPIANTI TERMICI
Consiglio: vai da un idraulico.
Re: PROGETTAZIONE IMPIANTI TERMICI
pre imparare a progettare? Per conoscere i componenti è utile, per li resto, è deleterio.
Ti consiglio manuale del termotecnico di Nicola Rossi per incominciare
Ti consiglio manuale del termotecnico di Nicola Rossi per incominciare
redigere redigere redigere
-
SimoneBaldini
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: PROGETTAZIONE IMPIANTI TERMICI
tutor7 non vuole concorrenza per questo ti manda da un idraulico!Consiglio: vai da un idraulico.
Se hai un po' di testa il 90% degli impianti li progetti senza problemi, quindi un buon manuale, delle buone basi e far lavorare il cervello.
Re: PROGETTAZIONE IMPIANTI TERMICI
Potrebbero esserti di aiuto anche i quaderni tecnici e le riviste tecniche, tipo quelli della Caleffi.
saluti
saluti
Combattere...vincere...ogni giorno...
Re: PROGETTAZIONE IMPIANTI TERMICI
Quando ho incominciato io c'erano dei testi "sacri" e ci si addestrava presso installatori o studi tecnici.
Oggi è tutto più complicato (manca il lavoro, ma le informazioni no, anche se, a differenza del passato, i riferimenti sono più difficili da selezionare. Per esempio, esistono molte università (Catania ed altre) che hanno reso disponibili testi molto validi.
Poi molte aziende, oltre ai corsi in sede, propongono testi: Aermec, Viesmann, ecc. ecc. Basta scorrere i siti.
Peccato che non possa trasferirti tutti i libri di cui mi sto liberando.
Spero vivamente che tu ce la possa fare...
Oggi è tutto più complicato (manca il lavoro, ma le informazioni no, anche se, a differenza del passato, i riferimenti sono più difficili da selezionare. Per esempio, esistono molte università (Catania ed altre) che hanno reso disponibili testi molto validi.
Poi molte aziende, oltre ai corsi in sede, propongono testi: Aermec, Viesmann, ecc. ecc. Basta scorrere i siti.
Peccato che non possa trasferirti tutti i libri di cui mi sto liberando.
Spero vivamente che tu ce la possa fare...
- NoNickName
- Messaggi: 9830
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: PROGETTAZIONE IMPIANTI TERMICI
Mi raccomando, se adotti i testi della caleffi, non usare il sepcoll.
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: PROGETTAZIONE IMPIANTI TERMICI
"se adotti i testi della caleffi, non usare il sepcoll.".
Aggiungerei: quando è dannoso (nelle PdC, nei refrigeratori, ecc.), perché, in certi casi, serve (caldaie a basso contenuto d'acqua).
Ecco una dimostrazione pratica della necessità di saper distinguere tra le informazioni scaricate da internet ...
Aggiungerei: quando è dannoso (nelle PdC, nei refrigeratori, ecc.), perché, in certi casi, serve (caldaie a basso contenuto d'acqua).
Ecco una dimostrazione pratica della necessità di saper distinguere tra le informazioni scaricate da internet ...
Re: PROGETTAZIONE IMPIANTI TERMICI
Mi piacerebbe sapere perché il SEPCOLL o comunque un sistema di separazione primario-secondario è dannoso con le pompe di calore; se dimensiono correttamente le portate di primario e secondario e di conseguenza le pompe quale svantaggio posso avere?
- NoNickName
- Messaggi: 9830
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Re: PROGETTAZIONE IMPIANTI TERMICI
Cerca nel forum con la parola sepcoll e troverai la risposta.Abser ha scritto:Mi piacerebbe sapere perché il SEPCOLL o comunque un sistema di separazione primario-secondario è dannoso con le pompe di calore; se dimensiono correttamente le portate di primario e secondario e di conseguenza le pompe quale svantaggio posso avere?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”