Pagina 1 di 1

La Certificazione Energetica. Ma che casino!!!!

Inviato: mer set 26, 2007 17:34
da eliobono
All'indirizzo http://impiantitermici.blogspot.com/ ho appena pubblicato un post sull'argomento. Invito tutti i colleghi interessati a volerlo leggere e magari anche commentare.
Un saluto

Re: La Certificazione Energetica. Ma che casino!!!!

Inviato: mer set 26, 2007 17:46
da ilverga
eliobono ha scritto:All'indirizzo http://impiantitermici.blogspot.com/ ho appena pubblicato un post sull'argomento. Invito tutti i colleghi interessati a volerlo leggere e magari anche commentare.
Un saluto
:shock: :shock: :shock:
Carissimo Eliobono, non dirci che tenta la scalata al monopolio dei blog!!??!!
Ricordati che al primo posto c'è sempre il Grillo parlante (e comico), tallonato subito dal buon SuperP!!! Ce n'è di strada da fare...

A parte gli scherzi, un complimento a tutti i colleghi che trovano il tempo di bloggare proprie considerazioni e normative... :wink: :wink:

Inviato: mer set 26, 2007 18:02
da arkanoid
...buona fortuna......ma io odio i blog quindi non parteciperò.
Trovo molto più costruttivi e organizzati i forum.

Re: La Certificazione Energetica. Ma che casino!!!!

Inviato: mer set 26, 2007 18:02
da eliobono
Verga, non ti preoccupare, magari ne avessi il tempo! In due mesi ho postato solo due volte.... Voglio solamente dire la mia sulle tematiche che più interessano la nostra professione. E magari dare un contributo all'unità della categoria.
Carissimo Eliobono, non dirci che tenta la scalata al monopolio dei blog!!??!!

Re: La Certificazione Energetica. Ma che casino!!!!

Inviato: mer set 26, 2007 18:13
da studio17
eliobono ha scritto:All'indirizzo http://impiantitermici.blogspot.com/ ho appena pubblicato un post sull'argomento. Invito tutti i colleghi interessati a volerlo leggere e magari anche commentare.
Un saluto


Però non è proprio vero che la 373 non considerava l'impianto: imponeva una potenza massima del generatore di calore e ti pare poco per quegli anni....se solo fosse stata applicata sarebbe andata benissimo (rivedendo i limiti di trasmittanza ed imponedo rendimenti dei generatori ).... ovvero quello che consente il DL311/06.......

Inviato: mer set 26, 2007 18:21
da eliobono
Studio 17, non ho detto che la 373 non considerava l'impianto ma che edificio ed impianto venivano considerati separatamente, mentre la Legge 10 richiede la verifica dei rendimenti dell'impianto e l'efficienza del sistema edificio-impianto.
Daccordissimo con te sugli effetti positivi se si fosse applicata e magari corretta nei punti che tu citi.

Inviato: mer set 26, 2007 18:28
da studio17
eliobono ha scritto:Studio 17, non ho detto che la 373 non considerava l'impianto ma che edificio ed impianto venivano considerati separatamente, mentre la Legge 10 richiede la verifica dei rendimenti dell'impianto e l'efficienza del sistema edificio-impianto.
Daccordissimo con te sugli effetti positivi se si fosse applicata e magari corretta nei punti che tu citi.
Caro Elio "e tu c'hai ragione pe' dilla alla fiorentina".......

Inviato: mer set 26, 2007 18:39
da eliobono
Penso che non sia importante avere ragione o meno, ma dare il proprio contributo per evitare che la nostra professione venga minata alle fondamenta da interessi che non hanno niente a che fare con il nostro lavoro. Se riusciamo e creare un dibattito costruttivo, anche da punti di vista diversi, il nostro lavoro non può che trarne vantaggio. Non per difendere interessi corporativi ma per tutelare la nostra dignità. Gli esperti del settore siamo noi e abbiamo il diritto di pretendere di essere consultati non che ci facciano cadere dall'alto le regole del gioco.
L'Unione Europea deve servire ad omologare il territorio e gli operatori verso interessi comuni, non al contrario. Altrimenti si torna al Medio Evo, e forse ci siamo già. Ed è triste che siano i comici ad indignarsi per noi.

Inviato: mer set 26, 2007 18:41
da eliobono
arkanoid ha scritto:...buona fortuna......ma io odio i blog quindi non parteciperò.
Trovo molto più costruttivi e organizzati i forum.
Va bene, però perchè odiare i blog?

Re: La Certificazione Energetica. Ma che casino!!!!

Inviato: mer set 26, 2007 21:36
da SuperP
ilverga ha scritto: Carissimo Eliobono, non dirci che tenta la scalata al monopolio dei blog!!??!!
Ricordati che al primo posto c'è sempre il Grillo parlante (e comico), tallonato subito dal buon SuperP!!! Ce n'è di strada da fare...
Ahahah!!

Re: La Certificazione Energetica. Ma che casino!!!!

Inviato: mer set 26, 2007 21:37
da SuperP
eliobono ha scritto:All'indirizzo http://impiantitermici.blogspot.com/ ho appena pubblicato un post sull'argomento. Invito tutti i colleghi interessati a volerlo leggere e magari anche commentare.
Un saluto

Complimenti al collega per l'iniziativa.. quando mi ricordo ti linko!! Fallo anche tu

Re: La Certificazione Energetica. Ma che casino!!!!

Inviato: gio set 27, 2007 11:26
da Dorianoz
Mi collego ai ragionamenti sulla 373, secondo me aveva un grande pregio: imponeva la verifica del cdl stanza per stanza. E questo se fosse stato recepito anche dalla L10/91 avrebbe sicramente messo un freno ai fantomatici termolaterizi, che infatti con la 10/91 hanno letteralmente sputtanato l'edilizia. Siete d'accordo?

Re: La Certificazione Energetica. Ma che casino!!!!

Inviato: gio set 27, 2007 13:11
da eliobono
SuperP ha scritto:
eliobono ha scritto:All'indirizzo http://impiantitermici.blogspot.com/ ho appena pubblicato un post sull'argomento. Invito tutti i colleghi interessati a volerlo leggere e magari anche commentare.
Un saluto

Complimenti al collega per l'iniziativa.. quando mi ricordo ti linko!! Fallo anche tu
Leggo spesso il tuo interessante blog SuperP, però non ho ancora imparato a linkare. Appena possibile rimedierò a questa carenza

Re: La Certificazione Energetica. Ma che casino!!!!

Inviato: gio set 27, 2007 13:15
da eliobono
Dorianoz ha scritto:Mi collego ai ragionamenti sulla 373, secondo me aveva un grande pregio: imponeva la verifica del cdl stanza per stanza. E questo se fosse stato recepito anche dalla L10/91 avrebbe sicramente messo un freno ai fantomatici termolaterizi, che infatti con la 10/91 hanno letteralmente sputtanato l'edilizia. Siete d'accordo?
I meriti della 373 sono indubbi, quello che è mancato è stato la totale assenza dei controlli dell'avvenuto rispetto. Per i singoli locali la L10 ha imposto comunque la verifica della necessità di installare le valvole termostatiche nei singoli locali, concetto molto importante che ha aperto la strada al superamento del funzionamento on-off degli impianti.