Ho modellato un edificio in Emilia Romagna con
5 unità ad ufficio + 1 unità a civile abitazione,
Che vorrei riscaldare (e riaffrescare) con un sistema ibrido
centralizzato Pompa di calore + caldaia.
Ventilconvettori per gli uffici e pannelli radianti per l' abitazione.
Se lancio il calcolo risulta nullo il rendimento di generazione
Della pdc!! Nullo SPF, tutti nulli i risultati del generatore!!!
mentre viene calcolato il rendimento della caldaia.
Dopo vari tentativi per capire il problema,
Ho cambiato il sistema di emissione da ventilconvettori
In impianto radiante.
Chiaramente si modifica il rendimento di emissione (da 95% passa a 98)
Ma in questo modo viene calcolato il rendimento di generazione della PDC, calcolato SPF
e il resto!
Anche lasciando come emissione i pannelli radianti, ma impostando in manuale il
Rendimento di emissione su 95% il tutto funziona!
Sapete darmi una spiegazione?
Le uni ts vietano l accoppiata PDC- ventilconvettori?
Altro problema: risolvendo nel modo sopra descritto
Il problema di eta g PDC, senza modificare le temperature
sorgente fredda e calda, poi si sballa completamente la verifica
Del fabbisogno di acs......che inizialmente(con eta g PDC nullo)
Risultava verificato!
Dove sbaglio?
Potete darmi un aiuto?
Ciao Nicola
EC 700 e calcolo rendimento generazione
Moderatore: Edilclima