Attività n.68 DPR 151/2011

Normativa Antincendio, Rilascio CPI, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
ingcrea
Messaggi: 18
Iscritto il: gio mar 29, 2012 10:14

Attività n.68 DPR 151/2011

Messaggio da ingcrea »

Uno studio di un medico di base secondo un testo commentato del D.M. 18 settembre 2002, non ricade nell'attività 68.
Il commento è il seguente:
4 Le strutture che erogano prestazioni di assistenza sanitaria non specialistica in regime ambulatoriale (ambulatori di medicina di base e/o ambulatori pediatrici di base, ecc.) pur se spesso hanno affluenza di pubblico considerevole e non sempre programmabile su appuntamento (come invece normalmente avviene per le strutture specialistiche di cui all'art. 1, comma 1, lettera C del decreto), non rientrano nel campo di applicazione del D.M. 18 settembre 2002. Le misure di sicurezza antincendio previste al Titolo IV dell'allegato al decreto, pur non cogenti, possono essere applicate per analogia (Commento tratto dalla Nota Prot. n° P65/4122 sott. 46 del 13 marzo 2003).
Ma ipotizzando di consorziare tanti medici di base in un'unica struttura con superficie > di 500 mq. La struttura ricade nell'att.68 o essendo composta da medici di base e non specialistici non ricade?
ingcrea
Messaggi: 18
Iscritto il: gio mar 29, 2012 10:14

Re: Attività n.68 DPR 151/2011

Messaggio da ingcrea »

Sembrerebbe che lo studio medico di famiglia non ricade nell'att.68 neanche associato ad altri studi e superando i 500 mq. Ferma restando l'osservanza del Titolo IV del D.M. 18-09-2002. Non ho però l'assoluta certezza. Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
Rispondi