Pagina 1 di 1

Allegato E invio ENEA

Inviato: dom lug 20, 2014 18:06
da livoit1
salve, ho delle domande per il risparmio energetico (65%)inerente la compilazione dell'allegato E (COMMA 347); avendo sostituito i climatizzatori con inverter (rientrano con i requisiti tabellari) al punto a. Climatizzazione Invernale...aggiungo pompa di calore e quale valore devo inserire nella voce... Potenza nominale al focolare del nuovo generatore termico / Potenza elettrica assorbita / Potenza termica nominale [kW] ...devo inserire la potenza elettrica della pompa esterna o quelle interne??
2-Cosa s'intende per Tipologia di contabilizzazione del calore prevista ???
3-come faccio a fare il conteggio nel punto 6.a Risparmio energetico stimato in fonti primarie (kWh), per l'impianto termico???
4- al punto 7. Costo dell'intervento di qualificazione energetica al netto delle spese professionali [Euro] devo inserire il costo dei materiali ovvero la spesa totale senza la manodopera (spese proff.li)???Grazie

Re: Allegato E invio ENEA

Inviato: dom lug 20, 2014 18:59
da iltubo
Ma siamo sicuri che la sostituzione dei climatizzatori rientra nel 65%? secondo me no. Per il resto chiamerei un tecnico visto che serve anche l'asseverazione.

Re: Allegato E invio ENEA

Inviato: lun lug 21, 2014 01:52
da girondone
Annamo bene! :?

Re: Allegato E invio ENEA

Inviato: lun lug 21, 2014 18:01
da livoit1
iltubo ha scritto:Ma siamo sicuri che la sostituzione dei climatizzatori rientra nel 65%? secondo me no. Per il resto chiamerei un tecnico visto che serve anche l'asseverazione.


cosi mi è stato detto!!!per l'asseverazione non è necessaria poiché (la fabbrica)...non faccio nomi...ha effettuato una dichiarazione che tali prodotti rientrano....

Re: Allegato E invio ENEA

Inviato: mer lug 23, 2014 20:08
da SimoneBaldini
salve, ho delle domande per il risparmio energetico (65%)inerente la compilazione dell'allegato E (COMMA 347); avendo sostituito i climatizzatori con inverter (rientrano con i requisiti tabellari) al punto a.
Il clima lo puoi detrarre se hai cambiato l'attuale sistema di riscaldamento con il clima, cioè se hai una caldaie ed è rimasta quella per riscaldarti non puoi detrarre al 65%.
3-come faccio a fare il conteggio nel punto 6.a Risparmio energetico stimato in fonti primarie (kWh), per l'impianto termico???
Se sei un tecnico in grado di farlo non c'è bisogno di chiederlo, se non lo sei non credo tu possa farlo.
4- al punto 7. Costo dell'intervento di qualificazione energetica al netto delle spese professionali [Euro] devo inserire il costo dei materiali ovvero la spesa totale senza la manodopera (spese proff.li)???
Forse questo è il puto piu' semplice, le spese professionali sono quelle che tu paghi ad un ingegnere/perito ecc.. che ti fa la pratica e le asseverazioni, il costo dell'intervento è quanto ti è costato i clima installato.
cosi mi è stato detto!!!per l'asseverazione non è necessaria poiché (la fabbrica)...non faccio nomi...ha effettuato una dichiarazione che tali prodotti rientrano....
La fabbrica dichiara che i clima in pdc hanno i requisiti di rendimenti ecc.. ma il tecnico ti assevera che a casa tua installati in quel modo rientrano nella detrazione e hanno una risparmio energetico di tot kWh, sono due cose distinte. Inoltre io personalemente a scanso di equivoci per le pdc faccio la certificaizone energetica e da quella calcolo il risparmio energetico (prima con caldaia - dopo con pdc).

Comunque sconsiglio sempre per le pdc di fare la detrazione al 65%, consiglio sempre quella al 50% anche perchè quasi sempre non rientra perchè la fonte di riscaldamento rimane sempre la caldaia.

Re: Allegato E invio ENEA

Inviato: mer ago 20, 2014 17:31
da livoit1
Hai ragione .......allora pterò per la ristrutturazione al 50%...tanto se non sbaglio non è più prevista la dichiarazione a Pescara e i bonifici effettuati per il risparmio energetico valgono cìanche per la ristrutturazione lo dice l'agenzia delle entrate...(circolare dell’Agenzia delle Entrate n.11/E del 21 maggio 2014)....no???Grazie

Re: Allegato E invio ENEA

Inviato: mer ago 20, 2014 18:23
da NoNickName
termotecnico fai da te?
no professionista?
ahiahiahaiha