Riprendo un vecchio thread, chiedendo un vostro parere.
Le norme non prevedono l'obbligo di rilevazione gas, ma nel caso in cui siano stati previsti e installati i sensori, il comando VF può richiedere le procedure di collaudo e/o la frequenza di taratura?
Esiste una norma in merito?
Sensori fughe di gas. Nessun obbligo, ma se ci sono?
Moderatore: Edilclima
- NoNickName
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: gio giu 17, 2010 12:17
Sensori fughe di gas. Nessun obbligo, ma se ci sono?
"Discutere con certe persone è come giocare a scacchi con un piccione. Puoi essere anche il campione del mondo ma il piccione farà cadere tutti i pezzi, cagherà sulla scacchiera e poi se ne andrà camminando impettito come se avesse vinto lui.”
Re: Sensori fughe di gas. Nessun obbligo, ma se ci sono?
se i sensori ci sono, significa che la valutazione del rischio ha dato come esito che è utile la loro presenza (sennò, si dismettono
).
quindi essi sono diventati a tutti gli effetti presidi antincendio, e devono essere sottoposti a manutenzione semestrale come da DM 10/03/98.
sulla periodicità delle tarature invece così di getto non saprei dire (la CEI UNI EN 50244 peraltro relativa agli ambienti domestici, rimanda alle istruzioni del produttore).

quindi essi sono diventati a tutti gli effetti presidi antincendio, e devono essere sottoposti a manutenzione semestrale come da DM 10/03/98.
sulla periodicità delle tarature invece così di getto non saprei dire (la CEI UNI EN 50244 peraltro relativa agli ambienti domestici, rimanda alle istruzioni del produttore).