Impianto climatizzazione ristorante + cucina

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Impianto climatizzazione ristorante + cucina

Messaggio da christian619 »

Vorrei chiedervi un parere circa il miglior impianto che si può fare per un ristorante di 400 mq con annessa cucina

Ipotesi:

1)IMPIANTO A TUTT'ARIA
a) impianto di riscaldamento+raffrescamento+deumidificazione+umidificazione ad aria per il ristorante
b) cappa a compensazione in cucina con impianto a se (no raffrescamento)
(-) dubbi: condensa sulle vetrate (diffusori lineari possono risolvere?)

2)IMPIANTO A ARIA PRIMARIA + RADIANTE
a) impianto di riscaldamento+raffrescamento a pavimento radiante + uta per aria primaria deumidificazione e umidificazione
b) cappa a compensazione in cucina con impianto a se (no raffrescamento)
(+) ottimo confort, no zone fredde vicino alle vetrate
(-) inerzia termica

3)IMPIANTO VRF
a) VRF + uta per aria primaria deumidificazione e umidificazione
b) cappa a compensazione in cucina con impianto a se (no raffrescamento)
(-) confort meno buono
(+) costo


Mi piacerebbe avere i vostri parere sulla soluzione che reputate migliore e sul fatto che non climatizzerei la cucina.
christian619
Messaggi: 2719
Iscritto il: mar giu 16, 2009 18:28

Re: Impianto climatizzazione ristorante + cucina

Messaggio da christian619 »

Un aiutino? Grazie.. :oops:
SimoneBaldini
Messaggi: 2490
Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42

Re: Impianto climatizzazione ristorante + cucina

Messaggio da SimoneBaldini »

Dipende dalla situazione.
Gli ultimi che ho fatto (uno in realizzazione adesso), sono con pannello a pavimento per riscaldamento invernale e tutt'aria per condizionamento estivo. In inverno l'aria primaria la faccio sempre con la UTA ma a portata ridotta con inverter. La diffusione, essendo stati dei capannoni alti, è con condotto a vista e ugellini oppure condotto microforato. Inoltre in quello in realizzazione non avenndo gas ma solo pdc ad acqua, praticamente il pannello a pavimento era quasi d'obbligo. Ho visto nelle altre realizzazioni con questo abbinamento che in inverno si ha un'ottimale confort e in estate una rapida messa a regime. Non ho mai voluto fare freddo col pavimento, anche perchè in un ristorante hai dei carichi latenti alti e comunque il trattamento aria sarebbe comunque con portate alte anche se il sensibile lo vuoi togliere col radiante.
Rispondi