Ciao a tutti, dovrei redigere la tabella millesimale, basata sul FABBISOGNO DI ENERGIA TERMICA UTILE di ogni appartamento, per un condominio degli anni 60, al fine di poter ripartire la quota "fissa" del fabbisogno energetico. Secondo voi, il calcolo delle dispersioni (e quindi del fabbisogno) deve avvenire ipotizzando gli appartamenti allo stato in cui sono stati realizzati (e quindi tutti con i vetri singoli) o allo stato attuale (alcuni hanno messo i doppi vetri)?
Grazie
Contabilizzazione calore
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 2479
- Iscritto il: mer set 29, 2010 13:42
Re: Contabilizzazione calore
Se cerchi nei post se n'è discusso fino alla nausea e puoi farti le tue personali considerazioni.