Pagina 1 di 1

Isolamento acustico

Inviato: mer giu 25, 2014 18:06
da AlbertoL
Buongiorno a tutti

Avrei bisogno di indicazioni di qualche software ( anche a pagamento ) che sia in grado di calcolare l'isolamento acustico di pareti e solai utilizzando la legge della massa molla massa e non solo quella della massa. I programmi da me trovati sino ad ora fanno semplicemente un calcolo della massa superficiale dell'elemento ed ad esso associano un valore di isolamento quindi ad esempio inserire uno strato di lana minerale non apporta alcune beneficio mentre in realtà sappiamo che non è così. Preciso che non voglio sostituire il programma con le competenze di un tecnico preparato nel settore ma ho bisogno di valutare il comportamento di vari materiali che vorrei inserire in stratigrafia per effettuare la mia miglior scelta tecnica e commerciale in indipendenza. Al professionista demanderò la certificazione e verifica della soluzione scelta.

Ringrazio tutti della cortesia e collaborazione.

Saluti

Alberto

Re: Isolamento acustico

Inviato: gio giu 26, 2014 15:39
da Anna B
Non l'hai ancora trovato perché non esiste. Il potere fonoisolante non è come la trasmittanza, non si può calcolare in funzione della stratigrafia, aggiungendo o togliendo cm di lana minerale per arrivare al valore richiesto (se non appunto limitatamente al caso delle strutture monolitiche, applicando la legge di massa).
La faccenda è un po' più complessa... e poi non è soltanto una questione di stratigrafia, anche la lana minerale potrebbe servire a poco se si commettono alcuni (frequenti) errori nella posa o se si scelgono soluzioni tecniche non idonee...
Ma se sei disposto a spendere per un software a pagamento, perché invece non spendi in una consulenza tecnica???

Re: Isolamento acustico

Inviato: sab giu 28, 2014 11:14
da tutor7
C'è un programma neozenaldese molto sofisticato...


in alternativa questo tipo di calcoli forse è possibile farli con programmi agli elementi finiti tipo Comsol (auguri!)

Re: Isolamento acustico

Inviato: mer ago 20, 2014 10:05
da gararic
il programma edilclima come funziona?

Re: Isolamento acustico

Inviato: mer ago 20, 2014 10:33
da SuperP
Anna B ha scritto:Non l'hai ancora trovato perché non esiste. Il potere fonoisolante non è come la trasmittanza, non si può calcolare in funzione della stratigrafia, aggiungendo o togliendo cm di lana minerale per arrivare al valore richiesto (se non appunto limitatamente al caso delle strutture monolitiche, applicando la legge di massa).
La faccenda è un po' più complessa... e poi non è soltanto una questione di stratigrafia, anche la lana minerale potrebbe servire a poco se si commettono alcuni (frequenti) errori nella posa o se si scelgono soluzioni tecniche non idonee...
Cosa state dicendo??
Basta conoscenza ed un foglio di calcolo!

Re: Isolamento acustico

Inviato: gio gen 15, 2015 15:14
da giovaperf
Io ho sentito parlare di software per la verifica dell'isolamento acustico degli edifici, ma non per il calcolo vero e proprio e immagino che i programmi che lo fanno sono approssimativi. Come hanno consigliati altri, conviene chiedere una consulenza di un esperto che saprebbe tenere in considerazione le diverse variabili.