Muratura da tamponamento con cappotto

Normativa Termotecnica, Impianti di riscaldamento, Legge 10/91, DLgs 192/05, ecc.

Moderatore: Edilclima

Rispondi
subcomandante
Messaggi: 1
Iscritto il: mar giu 10, 2014 21:03

Muratura da tamponamento con cappotto

Messaggio da subcomandante »

Buongiorno, mi sono imbattuto in questo forum e spero di trovare risposta ai miei dubbi.
Sto realizzando una nuova costruzione in fascia climatica E
Struttura antisismica in cemento armato
Adesso devo fare i muri perimetrali che vorrei rivestire con 10-12 cm di eps con grafite
Ero intenzionato a comprare un buon laterizio
ma chiaramente chi mi abbatte la trasmittanza della parete è l'isolante
Vi chiedo quindi:r
è giusta la mia idea di comprare un alveolate da 30 cm al posto del più costoso poroton?
(spenderei circa la metà, i valori di trasmittanza del solo mattone sono rispettivamente 0,46 e 0,36.. ma poi con il cappotto scendiamo a 0,21 - 0,20)
Mi hanno sconsigliato l'alveolater che è a fori orizzontali perché farebbe un fantomatico effetto "tappo". Non ho trovato però da nessuna parte riscontro a questa asserzione
In ultimo, sul pilastro che è da 40 cm raggiungerei con il cappotto una trasmittanza di 0,30.. quindi non è verificato il rapporto che dovrebbe rimanere entro il limite del 15% tra parete e pilatro.. ho già letto su questo forum che a questi livelli è inappropriato parlare di ponte termico non verificato.. ma vi chiedo.. è se invece di usare una stratigrafia unica per il cappotto, sul pilastro ne mettessi di più.. come la vedete?
Attendo riscontro, grazie mille
SuperP
Messaggi: 11663
Iscritto il: lun set 11, 2006 10:06

Re: Muratura da tamponamento con cappotto

Messaggio da SuperP »

subcomandante ha scritto:Attendo riscontro, grazie mille
Per costruire una fabbricato ti serve un po' di cartaccia inutile, che paghi caramente a vari professionisti. Tra questa cartaccia inutile c'è anche la famosa legge 10/91, dove qualcuno ha già fatto, magari a tua insaputa, i calcoli degli spessori degli isolanti da mettere, i dettagli dei ponti termici e degli impianti. Se non è stata fatta, sostanzialmente stai facendo un illecito (vedi dlgs 28/2011) e il tuo permesso di costruire è NULLO.
Non vorrei mai che qualcuno lo scoprisse.
Se invece è stata fatta, e non la rispetti, devi far fare la variante e se non rispetti la legge, torni a prima (abuso, atto nullo).
Chiedi al tuo architetto/geometra di farti avere la relazione.

In merito alla tua domanda:
il laterizio deve avere varie funzioni, statica, acustica e termica. Devi coniugarle tutte. A mio avviso, usa un normale laterizio da 1200kg/m2 (se la statica regge.. ma sai, il progetto statico fa sempre parte della carta). L'isolamento termico lo fa l'isolante.
Poi alveolater non fa solo blocchi a fori orizzontali, basta guardare il sito.
Per_Corsi Passaggio da Caldaia a Pompa di Calore, Requisiti Minimi, Termotecnica, VMC, Ponti termici, Tenuta all'ariahttps://www.paolosavoia.com/corso-online
Il blog delle curiosità https://www.paolosavoia.com/blog
Rispondi