Ciao,
causa rottura devo sostituire la vecchia caldaia per riscaldamento e ACS (potenza 27 kW) con una a condensazione per accedere alle detrazioni del 65% per risparmio energetico.
Nel mio impianto sono già presenti da tempo le valvole termostatiche “a bassa inerzia termica “ che rispondono ai requisiti delle detrazioni.
Posso accedere alle detrazioni col solo acquisto e installazione della caldaia?
Allego alla pratica ENEA le dichiarazioni del produttore sia della nuova caldaia che delle termostatiche preesistenti?
Grazie a chi volesse darmi un aiuto.
R.
65% sostituzione caldaia con termostatiche già presenti
Moderatore: Edilclima
-
- Messaggi: 199
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 16:47
Re: 65% sostituzione caldaia con termostatiche già presenti
Assolutamente sì, a mio avviso il requisito per la detrazione è la presenza delle valvole termostatiche, non l'installazione contestuale al cambio caldaia; l'obiettivo di questa imposizione del resto è far lavorare in condensazione la caldaia, quindi l'importante è che le vt ci siano dopo l'intervento (e siano certificate, chiaro).rickyguicks ha scritto:Allego alla pratica ENEA le dichiarazioni del produttore sia della nuova caldaia che delle termostatiche preesistenti?
Re: 65% sostituzione caldaia con termostatiche già presenti
poco ma sicuro
-
- Messaggi: 199
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 16:47
-
- Messaggi: 199
- Iscritto il: ven feb 01, 2013 16:47
Re: 65% sostituzione caldaia con termostatiche già presenti
Parliamo ora di fattura e di aliquota iva applicabile a questo caso. Ipotizziamo questi costi (valori a casaccio):
Manodopera €300
Materiale di consumo (raccordi, tubi, scarico) €400
Caldaia € 1300
L’aliquota iva è:
10% sulla manodopera (€30)
10% sul materiale di consumo (€40)
Qui arriva il dubbio:
10% sulla caldaia per un valore pari a manodopera oppure manodopera+materiale di consumo?
22% sulla caldaia per la quota che eccede il punto precedente
Grazie a chi mi aiuta a decifrare la guida fiscale.
R.
Manodopera €300
Materiale di consumo (raccordi, tubi, scarico) €400
Caldaia € 1300
L’aliquota iva è:
10% sulla manodopera (€30)
10% sul materiale di consumo (€40)
Qui arriva il dubbio:
10% sulla caldaia per un valore pari a manodopera oppure manodopera+materiale di consumo?
22% sulla caldaia per la quota che eccede il punto precedente
Grazie a chi mi aiuta a decifrare la guida fiscale.
R.